Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 847
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Messaggio di GSCAPEAQUA » 17/10/2022, 21:02

Mai e poi mai ho pensato di dover far crescere di mia volontà le alghe in acquario…
Comunque qualcuno sa come far crescere al meglio la Caulerpa Taxifolia? Quale illuminazione è adatta? Quanti Watt e Kelvin necessita?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Messaggio di Platyno75 » 17/10/2022, 22:19

@HCanon  @cqrflf  

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

GSCAPEAQUA ha scritto:
17/10/2022, 21:02
Caulerpa Taxifolia

È da marino vero? Forse sarebbe meglio un trasloco del topic...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Messaggio di bitless » 17/10/2022, 22:45

e cmq la sua coltivazione in acquario
potrebbe diventare vietata a breve
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (17/10/2022, 23:12)
mm

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4269
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Messaggio di cqrflf » 17/10/2022, 22:47


GSCAPEAQUA ha scritto:
17/10/2022, 21:02
Mai e poi mai ho pensato di dover far crescere di mia volontà le alghe in acquario…
Comunque qualcuno sa come far crescere al meglio la Caulerpa Taxifolia? Quale illuminazione è adatta? Quanti Watt e Kelvin necessita?

È una macro alga molto bella e per tua fortuna anche molto facile, cresce con qualsiasi tipo di luce ma gradisce in particolare quella blu.
Per tutto resto valgono le regole esistenti per le piante del dolce, se nitrati e Fosforo vanno a zero, smette di crescere.
Nel marino si consiglia comunque di tenerli più bassi che nel dolce e soprattutto dato il pH e i carbonati, non funzionano i concimi NON chelati.
Se hai invertebrati devi usare i concimi specifici per marino altrimenti io concimo anche con il mangime di solito uso anche le cozze.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (17/10/2022, 23:12) • GSCAPEAQUA (18/10/2022, 18:00)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 847
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Far crescere la Caulerpa Taxifolia

Messaggio di GSCAPEAQUA » 18/10/2022, 7:43


cqrflf ha scritto:
17/10/2022, 22:47
cresce con qualsiasi tipo di luce ma gradisce in particolare quella blu.

Quindi anche l’illuminazione per dolce va bene? Ho molte  plafoniere da aquascape inutilizzate con gradazioni Kelvin superiori ai 8000K e non vorrei comprare plafoniere da marino che mi sembrano costose…

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:

bitless ha scritto:
17/10/2022, 22:45
e cmq la sua coltivazione in acquario
potrebbe diventare vietata a breve

Sì lo so, proprio perché è infestante vorrei provare a coltivarla in marino perché vorrei partire con qualcosa di facile.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti