Betta Splendens coda sfilacciata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
GiorgioKuhlii
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/10/22, 13:56

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di GiorgioKuhlii » 16/10/2022, 16:17


​​​​​​I valori dell'acqua sonopH circa 7
KH circa 4
GH circa 8
Cloro 0
NO2- e NO3- a 0

Temperatura 27-28 °C

Tengo la luce per circa 7 ore al giorno (dalle 9 alle 16)

Il mio Betta Splendens di 1 anno circa ha iniziato da poco più di un mese a perdere pezzi della coda, ora in maniera sempre più evidente.

​​​​​
Da un una settimana circa ha iniziato a essere più "spento" (una volta in particolare gli ho mostrato uno specchietto e non ha risposto alla "provocazione" come al solito. Completamente impassibile)
​​​​​
​​​​In un'altro post ho inoltre aggiunto che ho notato delle feci penzolargli di dosso, di colore anche biancastro. Ho pensato quindi che lo stavo stressando con una alimentazione scorretta che l'ha portato alla costipazione(cibo secco proprio di questo colore). Ora quindi l'ho fatto digiunare per un giorno e ho iniziato a dargli il minimo indispensabile di cibo congelato, artemie.

Non capisco cosa possa avere​​​​

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8498
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di Duca77 » 16/10/2022, 17:05

Devi abbassare il KH a 3 o meglio a 2 facendo cambi con acqua di  osmosi, poi devi acidificare con pignette o catappa per portare il pH a 6,5 o meno, così dovrebbero sistemarsi le pinne.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di Gioele » 18/10/2022, 9:49

sto iniziando ad invecchiare.

fosse mio mi procurerei della catappa, cambierei tutta l'acqua della vasca con osmosi, e aggiungerei una foglia di catappa aspettando che il pH abbassi da solo molto lentamente ambrando sempre di più...

inoltre temperatura non bassa è giusto, ma tienila sui 25 o poco più senza esagerare.
finisco col cibo, che mangia sto animale?

hai un filtro?​ :a-?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
GiorgioKuhlii
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/10/22, 13:56

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di GiorgioKuhlii » 23/10/2022, 13:27


Duca77 ha scritto:
16/10/2022, 17:05
Devi abbassare il KH a 3 o meglio a 2 facendo cambi con acqua di osmosi, poi devi acidificare con pignette o catappa per portare il pH a 6,5 o meno, così dovrebbero sistemarsi le pinne.


Gioele ha scritto:
18/10/2022, 9:49
sto iniziando ad invecchiare.

fosse mio mi procurerei della catappa, cambierei tutta l'acqua della vasca con osmosi, e aggiungerei una foglia di catappa aspettando che il pH abbassi da solo molto lentamente ambrando sempre di più...

inoltre temperatura non bassa è giusto, ma tienila sui 25 o poco più senza esagerare.
finisco col cibo, che mangia sto animale?

hai un filtro?​ :a-?

Aggiornamento: sono riuscito gradualmente a portare pH a 6,5 e KH a circa 3. Ora ho paura a toccare l'acqua in qualsiasi modo, se effettuo un cambio con dell'acqua d'osmosi rischio di abbassare ulteriormente i valori o alterarli?

Foglie di Catappa le uso già, prima ne mettevo in media una ogni mese, ora cerco di farlo più spesso. Potrebbe far la differenza?

Comunque sì l'acquario ha un filtro con lana e cannolicchi

Poi avrei un'altro argomento che non so se sia vincolante o meno al problema, forse dovrei aprire un'altro thread: il pesce è "impaurito" . Ne parlo qui o apro un'altro thread?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di Gioele » 23/10/2022, 14:28


GiorgioKuhlii ha scritto:
23/10/2022, 13:27
se effettuo un cambio con dell'acqua d'osmosi rischio di abbassare ulteriormente i valori

Sì.
Io i pesci da acque tenere li tengo in osmosi pura, non lo misuro nemmeno il pH.

GiorgioKuhlii ha scritto:
23/10/2022, 13:27
Comunque sì l'acquario ha un filtro con lana e cannolicchi

Conta che il betta con la corrente si apre le pinne, e più invecchia peggio diventa.

GiorgioKuhlii ha scritto:
23/10/2022, 13:27
il pesce è "impaurito"

So troppo poco della vasca servirebbe una descrizione accurata e magari foto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Betta Splendens coda sfilacciata

Messaggio di bass » 24/10/2022, 16:43

Se posso dire la mia, io aprirei un post in acquariologia, io lo metterei in acqua è sale minimo . Feci strane? mi ve​ngono in mente brutte robe apri in acquariologia​ :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti