M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 20/10/2022, 9:37
delle red ne vanno pazzi. Ne avevo qualcuna che non sono riuscito a prendere prima di inserire i cacatuoides e non le ho piu viste il giorno dopo.. credo siano una ottima integrazione per i caca
personalmente però le
Caridina mi fanno troppa simpatia e non riuscirei a usarle come cibo vivo

- Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio:
- alewhitered (20/10/2022, 14:02)
Jacky
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 20/10/2022, 14:07
Jacky ha scritto: ↑20/10/2022, 9:37
delle red ne vanno pazzi. Ne avevo qualcuna che non sono riuscito a prendere prima di inserire i cacatuoides e non le ho piu viste il giorno dopo.. credo siano una ottima integrazione per i caca
personalmente però le Caridina mi fanno troppa simpatia e non riuscirei a usarle come cibo vivo
Un poco mi dispiace ma ne ho troppe! poi è bello vederli cacciare

Se li alimento a secco e
Caridina una volta a settimana è sufficiente oppure meglio dare altro?
alewhitered
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 20/10/2022, 17:58
alewhitered ha scritto: ↑20/10/2022, 14:07
Se li alimento a secco
Non ho capito. Intendi dare solo una volta a settimana il cibo ai cacatuoides? o una volta a settimana dare le caridina?
Comunque la migliore scelta è alternare cibi di diversi tipi. tutti i giorni con un giorno di "digiuno" (tra virgolette perchè i miei mangiano anche piccole lumache).
i Gamberetti dovrebbero essere ricchi di proteine, quindi ottimi per i ciclidi nani
- Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio:
- alewhitered (20/10/2022, 20:52)
Jacky
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 20/10/2022, 21:00
Jacky ha scritto: ↑20/10/2022, 17:58
alewhitered ha scritto: ↑20/10/2022, 14:07
Se li alimento a secco
Non ho capito. Intendi dare solo una volta a settimana il cibo ai cacatuoides? o una volta a settimana dare le caridina?
Comunque la migliore scelta è alternare cibi di diversi tipi. tutti i giorni con un giorno di "digiuno" (tra virgolette perchè i miei mangiano anche piccole lumache).
i Gamberetti dovrebbero essere ricchi di proteine, quindi ottimi per i ciclidi nani
No no assolutamente, mangiano tutti i giorni una volta al giorno, mangime secco 6gg su 7 e una volta a sett vivo (caridina in questo caso).
Chiedevo se è sufficiente il vivo una volta a settimana oppure è il caso di comprare congelato o avviare qualche coltura, ho avuto le anguillole dell'aceto in passato ma credo siano troppo piccole.
alewhitered
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 21/10/2022, 9:18
va bene una volta a settimana.. una settimana fai due volte
le anguillole non l'ho mai date.
prendi del congelato e fai stare un po più serene le caridina

- Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio:
- alewhitered (21/10/2022, 10:04)
Jacky
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 21/10/2022, 10:04
Jacky ha scritto: ↑21/10/2022, 9:18
va bene una volta a settimana.. una settimana fai due volte
le anguillole non l'ho mai date.
prendi del congelato e fai stare un po più serene le caridina
Ok grazie mille

alewhitered
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 07/11/2022, 12:20
Buongiorno, riprendo la conversazione per chiedere un consiglio, ho comprato il congelato per i caca, ho preso una confezione di Artemia e una con 5 tipologie di alimenti differenti, ho riconosciuto solo i vermi rossi(tubifex?) il resto non so cosa sia e non c’è scritto nella confezione, onestamente al momento di prenderlo non ci ho pensato, può essere presente qualche alimento che può far male?
alewhitered
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 08/11/2022, 10:44
ciao, penso non ci siano problemi ma come si chiama il prodotto che lo cerco su internet?
- Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio:
- alewhitered (08/11/2022, 10:58)
Jacky
-
alewhitered

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » 08/11/2022, 11:05
Jacky ha scritto: ↑08/11/2022, 10:44
ciao, penso non ci siano problemi ma come si chiama il prodotto che lo cerco su internet?
Ben ritrovato, il prodotto è della Amtra, quartetto tropicale, nel sito web non c’è scritto che invertebrati ci sono o forse non li ho trovati, sicuramente è tutto ottimo ci mancherebbe che mettono cibo che può far male, volevo però capire se tutto può essere dato con regolarità. Leggevo nel forum che ad esempio i vermi andrebbero dati più raramente perché più grassi mentre per l’artemia non ci sono problemi giusto?
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
Ho trovato una discussione nel forum ed un altro utente alla fine ha chiesto direttamente ad amtra che gli ha risposto
1 mix 50% Daphnia 50% Cyclops
2 chironomus bianco (larve di zanzara bianche)
3artemia
4 chironomus rosso (larve di zanzara rosse)
alewhitered
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 08/11/2022, 15:14
si esatto i vermi contengono molti grassi e non devono essere dati tutti i giorni.
alewhitered ha scritto: ↑08/11/2022, 11:12
1 mix 50% Daphnia 50% Cyclops
2 chironomus bianco (larve di zanzara bianche)
3artemia
4 chironomus rosso (larve di zanzara rosse)
qui non ci sono "vermetti", puoi alternare questi con il congelato.
Se capiti in negozio prendi i granuli all'aglio. se hai voglia puoi anche prepararli in casa quando vuoi darli
https://acquariofilia.org/acquariologia ... -acquario/
https://acquariofilia.org/acquariologia ... -leggenda/
- Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio:
- alewhitered (08/11/2022, 23:09)
Jacky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti