KH e GH molto bassi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH e GH molto bassi?

Messaggio di adetogni » 24/10/2022, 21:17

Aspetta. Ma qual è l'obiettivo e perché. Abbassare il pH per avere più CO2? Non puoi. Abbassare il pH per migliorare l'assorbimento dei nutrienti delle piante? Si ok. Abbassare il pH per far stare meglio il betta? Si ok

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 24/10/2022, 21:21


Simoncai ha scritto:
24/10/2022, 19:59
come sia possibile che a pH 8 abbia un KH molto basso, non dovrebbero essere direttamente proporzionali?

No,per niente. E' vero che normalmente in natura le acque tenere hanno pH bassi,ma questo è dovuto alla presenza di acidificanti naturali che in assenza o quasi di effetto tampone del KH sono facilitati nella loro azione.Non c'è alcuna proporzione diretta tra questi due valori,che sono invece correlati nella tabella di contenuto della CO2 in acqua come detto giustamente da @adetogni , ma non c'entra nulla con l'acidita' o l'alcalinita' dell'acqua .Questa tabella tra l'altro non ti interessa proprio se non usi CO2 addizionata.
Le durezze della tua acqua sono bassine e non penso siano quelle della tua acqua di rete, a meno che questa non passi da un depuratore o tu abbia fatto tagli con demineralizzata.
Per i pesci che vuoi inserire possono andare bene,per le piante molto meno.Il GH lo puoi comunque aumentare coi sali anche in fase di fertilizzazione o  come  spiegato sopra (a patto che non siano i valori di durezza della tua acqua di rete​ :)) )

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P.S. siete troppo rapidi a scrivere per me​ =)) .....  

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 24/10/2022, 21:27

@marko66 ma se ho un KH alto, dovrei avere la presenza di carbonati e bicarbonati, quindi so che l'acido carbonico ha reagito con una base forte molto forte, quindi in sostanza c'è stata neutralizzazione da parte della base e una dissociazione che dovrebbe aver formato tante molecole di OH-, quindi pH basico..
aiutami a capire dove sbaglio😪🤔
forse è una questione di moli? Maledetta chimica🤕🤕🤕

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 24/10/2022, 22:28


Simoncai ha scritto:
24/10/2022, 21:27
@marko66 ma se ho un KH alto, dovrei avere la presenza di carbonati e bicarbonati, quindi so che l'acido carbonico ha reagito con una base forte molto forte, quindi in sostanza c'è stata neutralizzazione da parte della base e una dissociazione che dovrebbe aver formato tante molecole di OH-, quindi pH basico..
aiutami a capire dove sbaglio
forse è una questione di moli?

Guarda che stai parlando con un acquariofilo',non con un chimico​ :)) ..... Queste domande le puoi rivolgere in chimica dove ci sara' chi puo' risponderti tecnicamente e teoricamente.Per me i moli sono quelli che si vedono al mare....​ =))
Cerco di risponderti comunque interpretando,ma dal punto di vista pratico.
In natura, parliamo di acque mosse(fiumi,torrenti),  un'acqua con KH alto(normalmente ha anche un GH alto) quando passa attraverso rocce che rilasciano carbonati/bicarbonati.
Come li rilasciano?Principalmente per l'azione meccanica dell'acqua(erosione) tralasciando altri fenomeni naturali e fenomeni chimici che contribuiscono.
Piu' è lungo il percorso dell'acqua attraverso queste rocce scendendo verso il mare piu' le durezze diventano alte.
Queste acque normalmente sono anche alcaline,perchè partono tali (o neutre) e nonostante possano incontrare durante il loro tragitto(soprattutto nella parte media e finale) acidificanti naturali,la loro azione viene neutralizzata dal "potere tampone " dato dal KH alto.Anzi in presenza di calcare possono aumentare sia le durezze che il pH.L'azione della CO2 presente in acqua(come acidificante) è ininfluente perchè viene espulsa col movimento dell'acqua e tamponata dal KH.
Quindi la stragrande maggioranza delle acque dure sono sicuramente anche alcaline.
Torniamo in vasca.
Il pH è condizionato e correlato esclusivamente alla presenza di acidificanti,non è legato direttamente ai valori di durezza,ma ovviamente con KH bassi è piu' facile per loro avere influenza su questo valore. Per questo motivo per poter abbassare il pH prima si va' ad agire abbassando il KH dell'acqua,ma questo(il pH) se si abbassa è perchè hai gia' acidi in vasca,non perchè hai abbassato il KH. In caso contrario non si muove.
Il contenuto di CO2 (la tabella) è tutta un'altra cosa.IL risultato della tabella è appunto questo contenuto in mg/lt dato dall'incrocio tra un KH (dato) e un pH(dato) che sono quelli della tua acqua di partenza.Poi che si possa sfruttare(entro certi limiti) la caratteristica della CO2 di diventare a contatto con l'acqua un acidificante è un altro discorso,ma la CO2 serve per nutrire le piante,non per alterare il pH.
Parliamo di CO2 immessa artificialmente in vasca,in caso contrario il contenuto di CO2  naturale in acqua è fisso (piu' o meno) e la tabella te la puoi(anzi te la devi) dimenticare
 

Aggiunto dopo 33 minuti 46 secondi:
Posta i valori della tua acqua di rete intanto,cosi' capiamo da dove arrivano i valori di durezza anomali.Tra l'altro tu sei in una zona notoriamente vulcanica, per cui il discorso di prima "in natura" puo' anche non valere nel tuo caso.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tiziano92 (24/10/2022, 23:12)

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 24/10/2022, 23:18


adetogni ha scritto:
24/10/2022, 21:17
Ma qual è l'obiettivo e perché.

Quoto. 
@Simoncai  vuoi avere acqua acida ma vuoi anche portare GH e KH a 8-9. 
Puoi farlo ma poi l'unica cosa che ti può tirar giù il pH è la CO2 artificiale. 
Tra l'altro per i pesci che hai, le tue durezze sono accettabili. Di sicuro alzarle non è la scelta giusta per loro. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 24/10/2022, 23:19

@marko66  capisco il discorso che fai sul KH, ho capito che ha funzione di soluzione tampone così da evitare una variazione di pH...
ciò che non mi torna è che la reazione che forma il bicarbonato, è una reazione acido-base dove si ha l'azione ad esempio nel caso del carbonato di calcio, dell'idrossido di calcio che reagisce con l'acido carbonico, in sostanza abbiamo una reazione che tende a rendere la soluzione basica, quindi abbiamo bicarbonati basici, quindi mi viene da pensare che più bicarbonati ci sono, più avrò un pH basico, non so se rendo il discorso


Valori acqua di rete:​
Screenshot_20221024-231515_Samsung Notes_3792786130759659771.jpg
nel tempo ho utilizzato foglie di catappa

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@Tiziano92 il mio intento sarebbe quello di abbassare il pH per una questione di parametri, so che il betta preferisce un ambiente più acido, semplicemente per questo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 24/10/2022, 23:30


Simoncai ha scritto:
24/10/2022, 23:20
il mio intento sarebbe quello di abbassare il pH

Allora non alzare le durezze ma metti qualcosa che acidifica.
Più basso è il KH più ti è facile acidificare con acidi deboli. (Pigne di ontano, catappa, foglie varie, legni ecc)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 24/10/2022, 23:31

@Tiziano92  in questo momento dispongo di foglie di catappa, sullo scatolo mi consiglia una foglia ogni 15-30L, per abbassare da pH lievemente basico a lievemente acido (6-7) quante foglie potrei mettere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 24/10/2022, 23:35

Una carriola. Non aver paura ad abusarne. L'effetto è blando. E hai pesci il rilascio di tannini e acidi umici fa solo che bene. Soprattutto ai Betta con pinnaggi molto importanti.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 25/10/2022, 0:06


Simoncai ha scritto:
24/10/2022, 23:20
quindi abbiamo bicarbonati basici, quindi mi viene da pensare che più bicarbonati ci sono, più avrò un pH basico, non so se rendo il discorso
Penso di si,ma non capisco il tuo dubbio.Quello che dici è vero, infatti semplificando il KH è fatto di bicarbonati,nelle nostre acque principalmente di calcio,ed è sicuramente basico,infatti piu' è alto piu' avra' potere nel tamponare eventuali acidi e piu' avrai un pH basico e stabile....
Ma per abbassarlo devi avere due componenti che lavorano insieme senza "ostacolarsi",una buona dose di acidi deboli (o un acido forte) ed un basso tampone da parte del KH.Ma non troppo basso o nullo,perchè altrimenti rischi che il pH diventi ballerino o precipiti a valori pericolosi per la vita in vasca.


 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tiziano92 (25/10/2022, 0:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti