KH e GH molto bassi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 25/10/2022, 0:13


marko66 ha scritto:
25/10/2022, 0:06
ed un basso tampone da parte del KH.Ma non troppo basso o nullo,perchè altrimenti rischi che il pH diventi ballerino o precipiti a valori pericolosi

Secondo me, che il pH diventi ballerino è sopravvalutato. O comunque dipende sempre dalla quantità di acidi che si vanno ad inserire. 
Sempre per il motivo di cui parlavi sopra. 
Senza un buon apporto di acidi, anche con KH bassi o nulli (nullo è comunque particolarmente difficile) il pH non si smuove facilmente. 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 25/10/2022, 0:21

Aspetta un attimo e spiegami come sei arrivato agli attuali valori di durezza. Perchè il pH è normalissimo,ma le durezze proprio no.
Hai un acqua di rete che definire dura è poco,oltre 20 gradi sia di GH che di KH (22 e 23 circa.....)
Non penso che tu ci sia arrivato solo con i tagli.Ti ripeto la domanda che ti avevo fatto prima,passa attraverso un addolcitore o depuratore o similari? 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

Tiziano92 ha scritto:
25/10/2022, 0:13
Secondo me, che il pH diventi ballerino è sopravvalutato. O comunque dipende sempre dalla quantità di acidi che si vanno ad inserire.

Se inserisci acidificanti naturali e ancor piu' se usi la torba puoi ignorarlo tranquillamente,se usi la CO2 invece è meglio considerare la possibilita'.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 25/10/2022, 0:28

@marko66  il mio dubbio riguarda proprio questo:
Screenshot_20221025-002424_Google_3073307750325455156.jpg
​​​​​ l'acqua dura è un'acqua che ha pH basico
L'acqua tenera è un'acqua che ha pH acido
dipende dalla presenza dei sali, quali il carbonato

Quindi perché non possiamo dire che il KH non è correlato al pH e sono due misure indipendenti tra di esse? 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

marko66 ha scritto:
25/10/2022, 0:24
Ti ripeto la domanda che ti avevo fatto prima,passa attraverso un addolcitore o depuratore o similari?
No, ho aggiunti dall'inizio 90% di osmotica 10% di rubinetto
non considerando 60 litri come lordi ma come netti, ciò significa che ho prima svuotato 50 litri di acqua e a riempire con quella di rubinetto
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 25/10/2022, 0:37


Simoncai ha scritto:
25/10/2022, 0:29
No, ho aggiunti dall'inizio 90% di osmotica 10% di rubinetto

Ok,adesso è chiaro,ma non mi è chiaro perchè adesso vorresti alzare GH e KH se prima hai fatto in modo di abbattere le durezze​ :-??
Bastava nel caso mettere meno osmosi e + rubinetto se puntavi a durezze + alte,ma se i pesci che vuoi mettere sono quelli che hai scritto vanno bene le attuali.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 25/10/2022, 0:39

@marko66  il problema è che girando un po su internet ho visto i range dei parametri compatibili con il betta quindi pensavo che essendo i miei numeri fuori dal range di tolleranza potessero dare dei problemi 

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 25/10/2022, 0:40


marko66 ha scritto:
25/10/2022, 0:24
Se inserisci acidificanti naturali e ancor piu' se usi la torba puoi ignorarlo tranquillamente,se usi la CO2 invece è meglio considerare la possibilita'.

Si si. Mi riferivo ad acidificanti naturali. Non a CO2 artificiale. 👍🏻

Simoncai ha scritto:
25/10/2022, 0:29
Quindi perché non possiamo dire che il KH non è correlato al pH e sono due misure indipendenti tra di esse?

Secondo me però @marko66  te l'ha detto già nel suo primo messaggio. Prova a rileggerti le prime righe. 
In natura a durezze basse il pH acido è determinato dalla presenza di acidificanti naturali. ​ ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
marko66 (25/10/2022, 1:27)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 25/10/2022, 0:44


Tiziano92 ha scritto:
25/10/2022, 0:40
Prova a rileggerti le prime righe. 
In natura a durezze basse il pH acido è determinato dalla presenza di acidificanti naturali. ​

e quando il pH è basico e il KH molto basso come nel mio caso? Se il KH è la misura dei carbonati e bicarbonati di tutti i sali, significa che a KH alto corrisponde un pH alto perché KH alto vuol dire una grande presenza di quelle reazioni acido-base che danno come prodotto un composto basico
non so se mi sono spiegato, ma se ho il KH basso, cosa rende il pH allora basico? Se non ho molti carbonati e bicarbonati, perché il pH è basico? Sicuramente riguarderà qualche concetto che non ho o che mi sfugge

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Tiziano92 » 25/10/2022, 0:56

Chimicamente parlando non lo so. (apri in chimica un topic) 
probabilmente quei due/tre gradi di durezza che hai, bastano per tenere il pH sopra la neutralità. 
È certo che se non acidifichi in alcuna maniera il pH non cala. 
In natura di acidificanti ce ne sono molti. Casca una foglia, un legno, una cacca di scimmia.... L'acquario invece è un sistema chiuso. Ce li devi mettere tu. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH e GH molto bassi?

Messaggio di marko66 » 25/10/2022, 1:11


Simoncai ha scritto:
25/10/2022, 0:29
​​​​​ l'acqua dura è un'acqua che ha pH basico
L'acqua tenera è un'acqua che ha pH acido

In generale è cosi',ma se il primo caso è quasi certo,il secondo molto meno e la tua acqua ne è un esempio.....
Se mai è il contrario di quello che c'è scritto nell'articolo,piu' l'acqua è dolce piu' possibilita' hai di avere un pH acido,piu' è dura e piu' possibilita' hai di averlo alcalino.​
Simoncai ha scritto:
25/10/2022, 0:29
dipende dalla presenza dei sali, quali il carbonato
Parla di durezza(totale suppongo) nell'articolo,quindi di tutti i sali presenti in tutte le forme, non solo carbonati di calcio e magnesio.Non fa' riferimenti al KH da quanto leggo.

Comunque ti rimando alla lettura dei numerosi articoli presenti sul nostro sito riguardanti il discorso acque e valori,dove è spiegato meglio di quanto lo posso fare io.

Aggiunto dopo 10 minuti 15 secondi:

Simoncai ha scritto:
25/10/2022, 0:44
Se il KH è la misura dei carbonati e bicarbonati di tutti i sal

No​ [-x
marko66 ha scritto:
25/10/2022, 1:11
solo carbonati di calcio e magnesio

 

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

KH e GH molto bassi?

Messaggio di Simoncai » 25/10/2022, 8:13

@marko66  perché il KH è la misura di carbonati e bicarbonati dei soli sali di calcio e magnesio?
se avessi un KH maggiore di GH, si potrebbe parlare di eccesso di bicarbonato di sodio ad esempio, quindi il KH non misurerebbe anche altri carbonati e bicarbonati oltre quelli di Calcio e Magnesio?

Comunque mi sto scervellando con questo KH, il KH non è correlato al pH, però per aumentare il pH dell'acqua userei bicarbonato, non riesco proprio a capire

Leggendo l'articolo che parla della durezza ecc trovo :"Anche se viene chiamata durezza, la durezza carbonatica non è veramente una durezza perché non è una misura del calcio e del magnesio. Infatti, contrariamente alla durezza totale, la durezza carbonatica include tutti i carbonati e bicarbonati, quindi anche quelli di sodio e potassio"

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti