Rallestimento 20 litri
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Rallestimento 20 litri
Ciao a tutti ho bisogno di una risposta urgente per capire cosa fare. Uno dei miei acquari (20 litri) avviato da qualche mese e ancora non popolato ha un problema ovvero che oggi all'improvviso il filtro si è fermato, cosa devo fare? Avevo intenzione di andare a prendere domani uno di quei filtri a zainetto dai cinesi (almeno temporaneamente), secondo voi resiste senza filtro fino a domani?
grazie in anticipo.
grazie in anticipo.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
Si, resite vai tranquillo...ma hai provato a vedere se è sporco, intasato? Che filtro e materiali filtranti hai?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Scusa bit, ci siamo sovrapposti 
Aggiunto dopo 33 secondi:
Scusa bit, ci siamo sovrapposti

- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
Ok allora domani provvederò a prendere un altro filtro.
Ho già controllato è non è intasato ha semplicemente deciso di smettere con il suo lavoro, per quanto riguarda il materiale sono i cannolicchi.
Ho già controllato è non è intasato ha semplicemente deciso di smettere con il suo lavoro, per quanto riguarda il materiale sono i cannolicchi.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
La butto lì, senza sapere nulla della vasca.
...e se provi a vedere se funziona anche senza filtro??
La butto lì, senza sapere nulla della vasca.
...e se provi a vedere se funziona anche senza filtro??
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
Ciao ragazzi é da un po' che il nuovo filtro gira e non sono soddisfatto: fa un sacco di rumore, é grande ed é brutto da vedere, smuove troppo l'acqua e sposta la sabbia (non importa cosa io faccia) quindi avevo intenzione di ricominciare (quasi) da zero ovvero di tenere il fondo così com'é e le piante (quelle che sono rimaste dato che il troppo movimento mi ha distrutto la sessili flora, la sostituirò con l'egeria del mio rio 125) e sostituire l'acqua dato che volevo allestirlo per un Betta (l'acqua ha valori troppo alti per il Betta faccio prima a cambiarla tutta, l'acqua era inizialmente per delle Carosone) ovviamente senza filtro, la mia acqua di rubinetto ha valori alti per il Betta quindi vorrei optare per dell'acqua in bottiglia e della demineralizzata, oggi dovrei andare al supermercato potete dirmi una marca di acqua adatta?
per quanto riguarda il resto, sì so che il Betta vuole un acquario chiuso, molte piante e un acquario non troppo alta.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
P.s mii sono accorto ora che il titolo non é più adatto all'argomento attuale se devo creare un altro argomento ditemelo e lo farò
per quanto riguarda il resto, sì so che il Betta vuole un acquario chiuso, molte piante e un acquario non troppo alta.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
P.s mii sono accorto ora che il titolo non é più adatto all'argomento attuale se devo creare un altro argomento ditemelo e lo farò
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
Ciao Kriss, vediamo se uno dei Mod può cambiare il titolo, puoi darci un pò di informazioni su questa vasca? Misure in cm ( i litri mi sembra di capire siano 20) da quanto è allestito, se c'è fauna, e una foto per vedere com'è ora ( da caricare usando il tasto Aggiungi file in basso a sinistra)
Per l'acqua, puoi usare la Sant'Anna o la Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin, metterei anche un litro o due di un'acqua più mineralizzata o di rubinetto per dare una mano alle piante che non sopportano bene acque quasi totalmente prive di sali.
Diciamo che se non eroghi CO2 devi puntare a 1 o 2 di KH per poter acidificare con gli acidificanti naturali.
Per l'acqua, puoi usare la Sant'Anna o la Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin, metterei anche un litro o due di un'acqua più mineralizzata o di rubinetto per dare una mano alle piante che non sopportano bene acque quasi totalmente prive di sali.
Diciamo che se non eroghi CO2 devi puntare a 1 o 2 di KH per poter acidificare con gli acidificanti naturali.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
PROBLEMA URGENTE
Allora @Fiamma , si l'acquario é un 20 litri é avviato da un bel po' di mesi e avrebbe dovuto ospitare delle Caridina ma a causa di problemi non le ho mai messe poi sì é presentato questo problema ed ho cambiato i piani, le misure non le so adesso dato che sono fuori, il fatto dell'acqua non l'ho capito benissimo, si può mettere acqua minerale nell'acquario?Se sì quale? Come dovrei metterla ad es quanta sant'anna quanta minerale e quanta demineralizzata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], roby70 e 8 ospiti