Penso di sì devo provarci
Quanto ne serve? Il coperchio non è grandissimo…
Aggiunto dopo 18 minuti 3 secondi:
I 2 LED centrali gialli sono quelli che danno luce bianca
I bianchi in cerchio invece danno luce colorata
Penso di sì devo provarci
I 2 LED centrali gialli sono quelli che danno luce bianca
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 17:32Se sistemi la luce in 3 o 4 giorni le piante potresti anche già metterle. Nel frattempo tieni accesa quella che hai 5 ore al giorno.
Io il muschio lo metterei dopo.
Non ho resistito ho preso una limnophila
Mente le galleggianti erano troppi grandi quindi proverò a cercare da altre parti
Le luci le metterò a posto domani massimo lunedì
È anche troppo mi sasono 1800 lumen e su 15 litri staresti a 120 lumen/litro.
per piante semplici dovrebbero bastarne 40 mentre con piante esigenti e erogazione di CO2 100 lumen litro è un target ragionevole.
Così hai un paio di indicazioni per muoverti
mi raccomando: Strip LED rigide, luce bianca 6400°K circa , NON impermeabili. In bricolage o tecnica c'è un topic in evidenza che dovrebbe aiutarti a scegliere quale strip LED acquistare.
Grazie mille domani mi muovo per recuperarle
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dimenticavo, nel portale articoli trovi tanti esempi di plafoniere auto costruite per prendere spunto per la scelta dei materialialtrimenti puoi sempre aprire un topic tuo specifico sull'argomento
NO3- 10
roby70 ha scritto: ↑30/10/2022, 19:30Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo sopra calcolati GH e KH. L’articolo su come fare lo avevamo messo prima ma te lo rimetto qui: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Le strisce sono della tetra per caso?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti