Alimentazione Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Alimentazione Betta

Messaggio di Shockwave » 03/11/2022, 17:55

Ciao a tutti,
anche grazie ai vostri consiglio sto finalmente ultimando la preparazione della vasca per un singolo Betta.
La vasca è una 30 litri a cubo con coperchio in vetro. Ho qualche galleggiante e qualche pianta a crescita rapida, più un paio a crescita lenta ancorate ai legni.
Qualche giorno fa ho passato il picco dei nitriti, mentre ora ho i nitriti a zero e i nitrati molto bassi, quindi credo sia quasi giunto il momento di iniziare a pensare all'acquisto del pesce ed alla sua alimentazione.
Mi sono documentato parecchio e so che l'ideale sarebbe fornire anche del cibo vivo o congelato, ma per comodità mi chiedevo se potessi iniziare fornendo solo cibo liofilizzato (poi magari in futuro alternerei col congelato, ma per ora faccio un po fatica a procurarmene).
Vorrei comunque alternare abbastanza i nutrimenti, quindi al momento ne ho selezionato alcuni tipi, chiedo se secondo voi possono andare bene per partire:
- Mangime specifico per betta in granuli (Tetra Betta Granules)
- Bloodworms liofilizzati (Tetra Delica Bloodworms)
- Daphnie essicate
- Larve di zanzara liofilizzate
In più ho già una confezione di granuli di spirulina, in caso si voglia somministrare qualcosa di vegetale per alternare.

Cosa ne dite? Può andare? L'idea è di crearsi una tabella in cui vado ad alternare questi cibi, con in mezzo un giorno di digiuno.
In caso ci sono alimenti della lista che ripetereste per più giorni o che non somministrereste settimanalmente ma a settimane alterne ad esempio?

Grazie.
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Alimentazione Betta

Messaggio di bitless » 04/11/2022, 0:57


Shockwave ha scritto:
03/11/2022, 17:55
Può andare?
mi pare di sì ​ :)
 
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione Betta

Messaggio di Fiamma » 04/11/2022, 11:21

Mi raccomando che il liofilizzato venga sempre reidratato prima ( in un pò di acqua della vasca)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Alimentazione Betta

Messaggio di Shockwave » 04/11/2022, 17:42


Fiamma ha scritto:
04/11/2022, 11:21
Mi raccomando che il liofilizzato venga sempre reidratato prima ( in un pò di acqua della vasca)

Si, mi stavo proprio informando adesso. Pensavo di reidratare con acqua da osmosi, può andare?
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione Betta

Messaggio di Fiamma » 04/11/2022, 21:58


Shockwave ha scritto:
04/11/2022, 17:42
può andare?


Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Betta

Messaggio di Gioele » 07/11/2022, 11:09

@Shockwave  guarda, i granuli di spirulina, se non li hai già in casa, lascia stare, stessa cosa per il mangime specifico, sui ciclidi di solito sono buoni, quelli per betta di solito fanno cagare, pochissimi grassi e poche proteine, ed è un micropredatore, si nutre di grassi proteine e chitina in pratica...
 
sulla vsca, dimensioni ok, occhio a durezze e corrente, entrambe assenti, e il coperchio puoi tenerlo come levarlo, al betta non importa, è una leggenda​ :-bd
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Alimentazione Betta

Messaggio di Shockwave » 07/11/2022, 11:20


Gioele ha scritto:
07/11/2022, 11:09
@Shockwave guarda, i granuli di spirulina, se non li hai già in casa, lascia stare, stessa cosa per il mangime specifico, sui ciclidi di solito sono buoni, quelli per betta di solito fanno cagare, pochissimi grassi e poche proteine, ed è un micropredatore, si nutre di grassi proteine e chitina in pratica...

sulla vsca, dimensioni ok, occhio a durezze e corrente, entrambe assenti, e il coperchio puoi tenerlo come levarlo, al betta non importa, è una leggenda​ :-bd

Argh! ho già provveduto a prendere il mangime purtroppo. Dalle specifiche mi dice "proteine 43%, grassi 10%". Online vedevo video di un ragazzo che mi sembra molto preparato sull'argomento... e come mangime dice che usa quello per i Discus e si trova meglio che con quelli specifici per i Betta, potrei provare? Altrimenti cosa consigli?
Granuli di spirulina già li avevo, dici che non ha senso darli? Altrimenti come mangime vegetale da dare magari una volta ogni 1 o 2 settimane consigli altro o proprio non ne dai?
 
Ok, per la vasca ho misurato ieri e KH sta a 2 e GH a 6, pH 6.6 dovrebbe essere ok. Poi per i prossimi cambi userò acqua da osmosi pura, sempre monitorando i valori (in caso aggiungo poco alla volta i sali della SERA Mineral Salt per alzare e tornare al target), che dici? Per il coperchio leggevo che serve più che altro a creare uno "strato" di aria calda e umida subito sopra la superficie, leggenda anche quella? Perchè effettivamente mi piacerebbe togliere il coperchio, sarebbe più comodo. Tanto in ogni caso cerco di lasciare non troppo alto il livello dell'acqua, per avere meno colonna di altezza, quindi non dovrebbe riuscire a saltare fuori anche in caso ci provasse.
Sul discorso corrente leggevo altri tuoi interventi e consigli sempre di tenerla assente per far durare più il betta. Ora un filtro l'ho messo ed il getto è molto basso e puntato sul vetro dietro... la corrente è molto poca. In caso pensavo di spegnere la pompa (staccare la spina) e vedere come si comportano i valori (Nitriti/Nitrati) senza filtro, per poi valutare se toglierlo (in caso ne guadagnerei anche di estetica e di spazio per il pesce) dici che può essere una buona idea?
 
Per chiudere domandina... se avessi 7 rasbore (trigonostigma espei) da spostare (mi stanno nascendo guppy e non vorrei sovraccaricare l'altra vasca) e le mettessi assieme al Betta in questa? In caso le metterei prima dell'arrivo del Betta (so che non gradisce che pesci "esterni" vengano messi dopo, nel suo territorio). So che la risposta sarà "meglio di no", ma meglio di no? o proprio NO? Perchè non saprei come fare altrimenti...
 
Ah ultimissima domanda... la temperatura? cosa mi consigli? Per ora ho settato 25 gradi, dici che può andare? Anche qua ci sono mille pensieri e pareri diversi, chi dice 27, chi 25, chi dice addirittura meno, bho...
 
Grazie!!
 
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Betta

Messaggio di Gioele » 07/11/2022, 11:47


Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
Altrimenti cosa consigli?
Granuli di spirulina già li avevo, dici che non ha senso darli? Altrimenti come mangime vegetale da dare magari una volta ogni 1 o 2 settimane consigli altro o proprio non ne dai?

i vegetali non gli servono a nulla, non ha bisogno di fibra.
la spirulina però è un pacchetto di proteine e grassi, va bene quella.
il mangime usalo, tanto per fare, poco, una volta a settimana, va benissimo, come la spirulina, gli altri due massimo tre pasti, surgelato/liofilizzato senza paura, non buttare nulla non comprare nulla.
(comunque guarda il tenore lipidico dei chironomus e pensa che mediamente in natura gli finisce quello in bocca)
 

Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
che dici?

risparmiati i sali, sempre tenuti a durezze nulle, mi hanno sempre ringraziato, calmo coi cambi, chiediti se davvero servono, non farli cadenzati e conta che i nitrati NON sono pericolosi.

Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
Per il coperchio leggevo che serve più che altro a creare uno "strato" di aria calda e umida subito sopra la superficie, leggenda anche quella?

è esattamente quella la leggenda. stando a questo ragionamento in natura il giorno che la temperatura va sotto i 20 gradi o tira un po' di vento la specie si estingue perché gli si infiamma il labirinto. conta che gli allevatori per forzare la crescita gli fanno cambi giornalieri, e per comodità li tengono in barattoli aperti. secondo questi campioni che scrivono queste, perdona il francesismo, puttanate, gli allevatori che producono pesci da 50€ e più euro rischiano "infiammazione al labirinto" di tutti i loro preziosissimi animali.
aggiungi che in tre generazioni non uno dei miei betta ha mai visto un coperchio dal giorno della schiusa e non uno ha auto problemi al labirinto.​
Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
quindi non dovrebbe riuscire a saltare fuori anche in caso ci provasse

quello non è teoricamente impossibile. ma non l'ho mai visto.

Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
dici che può essere una buona idea?

di solito quelli che mi chiedono gli dico di allestire direttamente senza, tanto il carico del betta è qualcosa di ridicolo.

Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
Per chiudere domandina... se avessi 7 rasbore (trigonostigma espei)

le espei le considero il migliore compagno per betta e unico che non mi sento di sconsigliare, se già le hai, staranno meglio alle condizioni del betta che a quelle dei guppy, le mie si erano riprodotte a pH 5 per farti capire quanto gli piacciano i valori basici, se le ahi già, mettile. non comprarne altre che hai una vasca piccola.

Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 11:20
la temperatura? cosa mi consigli? Per ora ho settato 25 gradi, dici che può andare? Anche qua ci sono mille pensieri e pareri diversi, chi dice 27, chi 25, chi dice addirittura meno
dipende dal betta che andrai a prendere, un plakat, che ti consiglio caldamente, avrà meno problemi e starà benissimo a temeprature anche di 19/20 gradi. uno dei tendaggi standard non andare sotto 22 che gli serve pure la copertina... 25 tutto l'anno, campano meno, gli forzi il metabolismo, 27 francamente solo se sei un allevatore che deve portare alla taglia adulta pesci di tre mesi, sennò 27 tutto l'anno gli dimezzi la vita
 
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Shockwave
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/09/22, 8:59

Alimentazione Betta

Messaggio di Shockwave » 07/11/2022, 12:29


Gioele ha scritto:
07/11/2022, 11:47
dipende dal betta che andrai a prendere, un plakat, che ti consiglio caldamente, avrà meno problemi e starà benissimo a temeprature anche di 19/20 gradi. uno dei tendaggi standard non andare sotto 22 che gli serve pure la copertina... 25 tutto l'anno, campano meno, gli forzi il metabolismo, 27 francamente solo se sei un allevatore che deve portare alla taglia adulta pesci di tre mesi, sennò 27 tutto l'anno gli dimezzi la vita

Intanto grazie mille per le tante informazioni, quindi per un tenda in caso sto tra i 23 e i 25, senza salire oltre e senza scendere a 22, giusto? Magari gli faccio una sorta di "ciclo stagionale" di 4 mesi a 23 alternati a 4 a 25? Può andare? Altrimenti non ho capito cosa intendevi.
 
Per le rasbore le ho già nella vasca di comunità. Chiedevo proprio perchè le consigliano come compagno per i betta. Stasera inizio ad ambientarle all'acqua nuova e piano piano le immetto.
 
Grazie ancora.
 
http://www.rovidbeer.it/

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Betta

Messaggio di Gioele » 07/11/2022, 12:35


Shockwave ha scritto:
07/11/2022, 12:29
Altrimenti non ho capito cosa intendevi

setta a 22/23.
se va sopra, pace, se sta lì, va benissimo.
 
guarda che comunque un bel half moon avrà pinne integre per meno di un anno e mezzo, poi, volente o nolente, inizierà a deperire. inoltre vivono mediamente meno, pensaci bene
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti