Il mio secondo Acquario
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Non volevi mettere anche il pratino?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giollino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Si, ce l'ho gia' tra l'altro. Pensavo di fertilizzare anche quello con stick. E' fattibile o e' meglio andare di terriccio?
E' interessante anche l'Akadama.
E' interessante anche l'Akadama.
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Sicuramente puoi fertilizzare con stick e non mettere il fertile.
Sull’akadama non l’ho mai usato, vediamo se passa qualcuno che lo conosce meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Sulle analisi dell’acqua non vedo il sodio
Puoi provare a calcolarti tu GH e KH con quei valori ma senza conoscere il sodio non so se la userei. Qui comunque c’è scritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sull’akadama non l’ho mai usato, vediamo se passa qualcuno che lo conosce meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Sulle analisi dell’acqua non vedo il sodio

Puoi provare a calcolarti tu GH e KH con quei valori ma senza conoscere il sodio non so se la userei. Qui comunque c’è scritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giollino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Il calcolo con i valori dell'acqua mi e' venuto GH 14 - KH 11.5
Dai miei test invece risulta un GH di 16/17 e un KH di 12.
Per il sodio non sarei preoccupato, in passato non ho avuto problemi di crescita delle piante (avevo un 10l molto piantumato). Ho provato a cercare nei forum in polacco e non ho trovato nulla di allarmante riguardo il sodio da queste parti. Potrei richiedere delle analisi in futuro oppure usare acqua in bottiglia a basso contenuto di sodio.
Alla fine ho preso tutto l'occorrente
Acquario 40x30x30
Illuminazione CHIHIROS LED WRGB II 30
Fondo: Lapillo vulcanico
Filtro Aquael 120l/h
Ho anche delle pastigliette per fertilizzazione e stick NPK di varie composizioni.
Possiamo vederli insieme o mi devo spostare in fertilizzazione?
roby70 ha scritto: ↑05/11/2022, 11:49Sicuramente puoi fertilizzare con stick e non mettere il fertile.
Sull’akadama non l’ho mai usato, vediamo se passa qualcuno che lo conosce meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Sulle analisi dell’acqua non vedo il sodio
Puoi provare a calcolarti tu GH e KH con quei valori ma senza conoscere il sodio non so se la userei. Qui comunque c’è scritto come calcolarli: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il calcolo con i valori dell'acqua mi e' venuto GH 14 - KH 11.5
Dai miei test invece risulta un GH di 16/17 e un KH di 12.
Per il sodio non sarei preoccupato, in passato non ho avuto problemi di crescita delle piante (avevo un 10l molto piantumato). Ho provato a cercare nei forum in polacco e non ho trovato nulla di allarmante riguardo il sodio da queste parti. Potrei richiedere delle analisi in futuro oppure usare acqua in bottiglia a basso contenuto di sodio.
Alla fine ho preso tutto l'occorrente
Acquario 40x30x30
Illuminazione CHIHIROS LED WRGB II 30
Fondo: Lapillo vulcanico
Filtro Aquael 120l/h
Ho anche delle pastigliette per fertilizzazione e stick NPK di varie composizioni.
Possiamo vederli insieme o mi devo spostare in fertilizzazione?
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
più o meno siamo lì

vediamoli insieme, poi per lo specifico della fertilizzazione ti sposterai.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
In generale comunque è un’acqua un po’ dura. Per le piante tenderei a tenere un KH intorno ai 4/5 e un GH intorno a 7/8 quindi potresti fare un 40% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giollino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Grazie gem 
Gli stick che penso siano piu' adatti hanno queste caratteristiche (altri hanno livelli di fosforo alti):
N Azoto totale - 15%
N amminico 2,2%
N Ureico 12,8% (di cui 4,1% solubile in acqua calda, 3,6% solubile in acqua fredda)
P2O5 - 7% (6,3% solubile in acqua)
K2O - 8% (Solubile in acqua)
MgO - 2,1%
B - 0,01%
Cu - Rame 0,040%
Fe - 0,15%
Mn - 0,06
Mo - 0,010%
Se non dovessero andar bene, si trovano anche i classici Compo, in caso prendero' quelli
Per l'illuminazione come consigliate di partire?
La potenza della plafoniera puo' essere modificata tramite app. Pensavo di iniziare con 5 ore (e potenza ridotta al 70%).
Piante:
Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red.

Gli stick che penso siano piu' adatti hanno queste caratteristiche (altri hanno livelli di fosforo alti):
N Azoto totale - 15%
N amminico 2,2%
N Ureico 12,8% (di cui 4,1% solubile in acqua calda, 3,6% solubile in acqua fredda)
P2O5 - 7% (6,3% solubile in acqua)
K2O - 8% (Solubile in acqua)
MgO - 2,1%
B - 0,01%
Cu - Rame 0,040%
Fe - 0,15%
Mn - 0,06
Mo - 0,010%
Se non dovessero andar bene, si trovano anche i classici Compo, in caso prendero' quelli

Per l'illuminazione come consigliate di partire?
La potenza della plafoniera puo' essere modificata tramite app. Pensavo di iniziare con 5 ore (e potenza ridotta al 70%).
Piante:
Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Gli stick vanno bene, bisogna solo capire se si sciolgono velocemente. Puoi metterne un pezzetto in un bicchiere d’acqua e vediamo se si scioglie subito o dura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giollino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario

Per le luci, qualche consiglio?
Si, avevo fatto la prova, dura ma non e' fantastico. Ricordo che i Compo erano molto piu' resistenti. Comprero' quelli

Per le luci, qualche consiglio?
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio secondo Acquario
Su come impostare la luce meglio che apri un topic in tecnica che qualcuno che la ha può aiutarti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti