Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 16/11/2022, 21:14
			
			
			
			
			Buonasera a tutti devo allestire un acquario di 150 litri e mi stava alletando l'idea di ricreare un black water potete darmi qualche dritta? Dalla fauna,piante e tutto il resto grazie mille 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/11/2022, 21:32
			
			
			
			
			Ciao Aleandro 

 due domande, che misure ha l'acquario e ci sono specie che ti piacerebbe allevare? 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 14:59
			
			
			
			
			106 lunghezza h 85, mi piacerebbe inserire qualche scalare 3 ne ho già in un altro acquario se posso inserirne ancora uno sarebbe l'ideale e qualche altra specie del sud America ditemi voi quanti pesci grazie mille 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 17:07
			
			
			
			
			E sopratutto vorrei sapere come ricreare quel colore 


 del acqua 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 17/11/2022, 19:20
			
			
			
			
			
Amazza se è alto 

Hai anche la larghezza?
 
Ti lascio un articolo che spiega passo passo i black wather 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestimento-black-water/
 
Per ricreare il colore uno dei metodi è la torba 
 
 
Anche i legni colorano l'acqua,ma se faimolti cambi,dopo un po' non colorano più  

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 19:49
			
			
			
			
			Si molto alto perché è artigianale 


 40 la misura mancante, la torba come funziona ? Si solitamente faccio un 30% ogni quindi giorni non sempre qualche volta anche un mese 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/11/2022, 21:09
			
			
			
			
			Senza impazzire farei un bel fondo di foglie 
Acidificanti naturali: le foglie e tanti legni, le foglie andrai a reintegrarle quando non coloreranno più l'acqua  

 piante non esigenti per quanto riguarda la luce, muschi e anubias e una bella distesa di galleggianti, ad esempio pistia  

 hai gli Scalare che sono splendidi, potresti aggiungere un grosso banco di Hyphessobrycon 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- aloparisi (17/11/2022, 21:21)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								aloparisi							
 
- Messaggi:  240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt 
 vasca con 7 cm di vuoto superiore
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aloparisi » 17/11/2022, 21:21
			
			
			
			
			bellissimo suggerimento @
Monica   Aggiunto dopo     1 minuto 19 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 19 secondi:
...e tu lo faresti senza filtro?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aloparisi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 21:48
			
			
			
			
			Un po di foglie  di catappa sopra al ghiaietto dici che possono andar bene ? E piazzeró un bel po di legni consigli di bollirli? Filtro esterno tetra ex800 
Aggiunto dopo     1 minuto 13 secondi:
Quella specie di pesce ne ho già un bel gruppetto nel altro acquario altri pesci cosa mi consigliate ? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/11/2022, 21:55
			
			
			
			
			
aloparisi ha scritto: ↑17/11/2022, 21:22
e tu lo faresti senza filtro?
 
Io? Sempre  

 ma non li demonizzo 
Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 21:49
po di foglie  di catappa sopra al ghiaietto dici che possono andar bene ?
 
Si certo  

Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 21:49
consigli di bollirli?
 
Solitamente è meglio, con la bollitura si dilatano i pori e affondano più agevolmente
Per i pesci gli Hyphessobrycon sono tantissimi  

 metterei qualcosa che non hai...quali hai ora?
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti