Problema alghe in allestimento?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di ilion » 17/11/2022, 9:41

Ciao a tutti, forse ho un problema alghe in allestimento. Vi espongo la situazione.
 
Siamo a quasi 3 settimane di allestimento, picco nitriti non ancora avvenuto. Come piante ho messo Bucephalandra e Anubias Nana bloccate su dei tronchi, poi Vallisnera asiatica, Limnophila sessiliflora e Lisimachia nummullaria (tutte insieme).
Fondo sabbia inerte. 
 
Questo era l'acquario appena allestito
Immagine
 
Dopo una decina di giorni si è presentata una melma batterica, che ho in parte rimosso (insieme a un ramo) in parte ignorato (vedi foto). 
 
Immagine
 
Poi sono arrivate le alghe, specie su vetro, fondo -sabbioso- e foglie di anubias e buchephalandra, oltre al box del filtro ma anche sul legno di mopani (vedi varie foto). 
 

Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Ieri sera ho aggiunto Limnobium levigatum e una piantina di Hydrocotile leucocephala, inoltre sono arrivati i primi ospiti: 4 piccole planorbarius
 
 
Sto sbagliando qualcsa? come posso intervenire? 
Non ho impianti di CO2, ho messo solo 2/3 pastiglie di nutrienti (questi Haquoss P10 Root Nutrient Microelementi essenziali per le radici delle piante 30 Tabs | AcquarioMania) nei pressi alle colonie di Limnophila, vallisneria e lisimachia

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di mmarco » 17/11/2022, 10:57

La vasca, sarebbe anomala se non vi si formassero alghe. 
Piano piano, si trasformerà da piacevole quadro ad ambiente vivo con il suo equilibrio. 
Quindi, se puoi, non fare nulla e guarda il tutto con occhio diverso. 
Altro discorso se le alghe divessero diventare prepotentemente invasive. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Comunque le piante, non sono in ottima forma superlativa. 
Qui, bisogna un attimo ragionare. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Qiondi, prima regola, lasciarle in pace e non eliminare lo "sporco". 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ilion (17/11/2022, 11:06)

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di ilion » 17/11/2022, 11:09


mmarco ha scritto:
17/11/2022, 11:00
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Comunque le piante, non sono in ottima forma superlativa.
Qui, bisogna un attimo ragionare.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Qiondi, prima regola, lasciarle in pace e non eliminare lo "sporco".

Ok, per ora lascio andare la vasca in attesa della maturazione e dei primi pesci
Sulla forma delle piante per ora le lascio stare e si valuterà tra un po'? Mi sarei aspettato una crescita più rapida della Limnophila, potrei aggiungere uno/due tab presso le sue radici. 
 
La vallisnera mi sembra che stia prolificando nella sua zona

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di mmarco » 17/11/2022, 11:13

Magari prova solo con una. 
Se la vallisneria viaggia, allora ci siamo. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di ilion » 17/11/2022, 14:42

Forse dovevo scrivere nella sezione alghe? 
Qualcuno sposta la discussione? ​ :D
 
(non perché non mi fidi di te @mmarco  , ma perché mi piace essere preciso ​ O:-) )

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di mmarco » 17/11/2022, 17:25

Ci mancherebbe.... 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di Topo » 18/11/2022, 7:43

Ciao … sei in alghe😊.. dunque hai allestito da poco… con quale acqua? Se di rete hai i valori? Durata del fotoperiodo e tipo di luci?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di gem1978 » 18/11/2022, 7:45

Oltre a quanto detto da topo aggiungo qualche considerazione
ilion ha scritto:
17/11/2022, 9:41
anubias
pianta sciafila :)
Sotto alla luce diretta, specie se forte, può facilmente riempirsi di alghe .
ilion ha scritto:
17/11/2022, 9:41
melma batterica
normale in avvio e non c'è da preoccuparsi a meno che non esploda, e di solito regredisce da sola o mangiata da pesci e lumache.

Hai provato a riconoscere le alghe?
Qui trovi una carrellata https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Le alghe che si depositano su fondo e arredi potrebbero essere diatomee, anche qui niente di preoccupante.
Quelle sui vetri, magari il frontale, se non ti piacciono puoi raschiarle via secondo me :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di Marta » 18/11/2022, 7:57

Ciao @ilion  
Vedo che ti stanno già rispondendo...ma io faccio una piccola osservazione a proposito delle tabs.
Non credo che vadano bene più di tanto.
Dal sito di Acquariomania:

COMPOSIZIONE: Zeolite, Cloruro di potassio, Solfato ferroso eptaidrato, Solfato ferroso idrato, Microelementi, Stearato di magnesio, Sale marino.
Come vedi non contiene i macro elementi fondamentali (azoto, fosforo) e nemmeno molti microelementi. In compenso c'è pure il sodio (deleterio per la maggior parte delle piante).
 
Sinceramente non ne aggiungerei altre, anche perché dice di rinnovarle a cadenza mensile, ma le piante, in adattamento, non consumano sostanze esterne, ma le loro riserve. Quindi, anche se avessero terminato di adattarsi, è da poco che avranno cominciato a consumare le tabs.
 
Quanto è spesso lo strato di sabbia? E come granulometria è fine fine?

Posted with AF APP

Avatar utente
ilion
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 07/06/21, 12:37

Problema alghe in allestimento?

Messaggio di ilion » 18/11/2022, 10:16

@Topo  Mi hanno gentilmente spostato.
 
L'acqua è così composta: 50 litri circa di quella da fontanello (vedi valori sotto), 35 litri di acqua demineralizzata
Immagine
 
Fotoperiodo circa 12 ore. Sto combattendo con i familiari che lo vorrebbero tenere acceso più a lungo la sera
 
Illuminazione: LED 1787 Lm - 6800K
 
@gem1978  Per l'anubias l'ho notato. mi sono dotato di una galleggiante apposta: nel weekend cerco di "fissarla" con del filo da pesca sopra l'anubias. Ho notato però che anche la Buchefalandra ha lo stesso problema, me lo confermate?
 
@Marta  Sabbia sui 4-5 cm di spessore, granulometria 0,4-0,8 (non troppo fine: più facile da gestire) Ho notato comunque che ci sono rimaste bolle d'aria sotto in fase di posa. 
Ok per le tabs.
 
Ora vedo se riesco a riconoscere le alghe
 
EDIT: Potrebbero essere filamentose. Essendo il allestimento e non avendo avuto alcun picco di nitriti ancora, essendo il pH intorno a 7.5-8, non erogando CO2... 
L'unica altra che può assomigliare sono le puntiformi ma sono comparse anche sul tronco di mopani. Troppo verdi per le diatomee.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Lenry99 e 2 ospiti