Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 9:36


gem1978 ha scritto:
14/11/2022, 7:36
potresti ripulire dalle muffe senza toglierlo dalla vasca. Il muschio lo leggo con del cotone bianco.

Se vuoi usare attack il legno deve essere asciutto almeno neipunti dove la metti.

Mi consigli come fare per attaccare il muschio sul legno, senza toglierlo dall'acqua? Dovrei usare una colla specifica?

gem1978 ha scritto:
14/11/2022, 7:36
secondo me le espei le potresti anche aumentare... sono piccolette

Allora abbondiamo ​ :)  magari mi aiutate a capire quali e quanti inserire ogni volta, per evitare troppo carico...

gem1978 ha scritto:
14/11/2022, 7:36
era tarato?

L'ho tarato e ritarato, ma ogni volta cambiava di quale punto. Tipo, dopo averlo tarato, nell'acqua da 4.0 mi dava tipo 4.2, nell'acqua da 6.8 mi dava valore simile ma non precisissimo.
Quindi immagino che i miei 7.3 possano essere anche 7.2 o 7.4...
 

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:

roby70 ha scritto:
13/11/2022, 14:23
Altra cosa aumenterei sicuramente le piante, così non ci sono molti nascondigli

Avete qualche consiglio da darmi per aumentare le piante?
Non vorrei inserire troppe piante diverse. Al momento sto cercando di tagliare un poò di Polisperma e inserirla a destra, vicino alla Bacopa. In realtà avrei voluto mettere la limnophila a coprire il filtro, ma visto che al momento non si trova, ho pensato che la polisperma fosse una buona soluzione.
Aspetto vostri consigli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 14/11/2022, 11:21


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 9:38
Mi consigli come fare per attaccare il muschio sul legno, senza toglierlo dall'acqua? Dovrei usare una colla specifica?

Ci sono colle specifiche per acquario come il Seachem Flourish Glue che dovrebbero permettere di attaccarlo anche in acqua ma non le ho mai provate. Ovviamente il costo è diverso da un tubetto di attack.
 
Per le piante anche metterne altre uguali a quelle che hai va bene.. se crescono molto puoi tagliarle e ripiantarle.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 12:34


roby70 ha scritto:
14/11/2022, 11:21
Ci sono colle specifiche per acquario come il Seachem Flourish Glue che dovrebbero permettere di attaccarlo anche in acqua ma non le ho mai provate. Ovviamente il costo è diverso da un tubetto di attack.

infatti io volevo optare per l’attack… peró dovrei togliere il legno, pulirlo, farlo asciugare e attaccare il muschio.
Potrei fare così e basta, senza spendere soldi a colle “speciali”

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di gem1978 » 14/11/2022, 13:43

Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 9:38
Mi consigli come fare per attaccare il muschio sul legno, senza toglierlo dall'acqua? Dovrei usare una colla specifica?
si, avevo suggerito il cotone per legarlo :)
Con il tempo si decompone e scompare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 14:07


gem1978 ha scritto:
14/11/2022, 13:43
si, avevo suggerito il cotone per legarlo
Con il tempo si decompone e scompare.

Bene, ero a lavoro e dalla fretta avevo capito che usassi il cotone per pulire il legno.
Perdonatemi, vi faccio perdere il triplo del tempo per starmi dietro… purtroppo con il lavoro non riesco a stare dietro a tutto usando la dovuta concentrazione.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
A questo punto, come lo pulisco il tronco nell’acqua? Devo strofinarlo con della lana perlon? Dev’essere totalmente pulito? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 14/11/2022, 14:15


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 12:34
peró dovrei togliere il legno, pulirlo, farlo asciugare e attaccare il muschio.

Almeno devi toglierlo.. poi si attacca anche se è bagnato. Al massimo lo pulisci un attimo con uno straccetto.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 14:27

Ieri ho anche inserito due foglie grandi di catappa. Non so se ho fatto bene, ma ho pensato che intanto iniziano a rilasciare tannini, così sabato col cambio d’acqua dovrebbero già fare effetto sul pH. Forse mi sbaglio 🤣

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 14/11/2022, 18:51

Male non fanno :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Barb86 (14/11/2022, 19:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di Barb86 » 18/11/2022, 14:37

Buongiorno!!
Allora, ho rimisurato per curiosità il KH. Sempre con reagente jbl.
Ho inserito 10ml di acqua, invece che 5ml. Alla settima goccia cambia colore, solo che diventa molto chiaro. Quindi penso di dover contare 8 gocce, quindi KH 4.
 
Domani vorrei fare il cambio d’acqua e sabato prossimo inserire i primi pesci se riesco ad abbassare il pH.
 
Provo a cambiare 25l, con osmotica? Dovrebbero bastare per scendere a KH 3… o no? 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
La mia vasca è di circa 100l. Quindi dovrei toglierne 25 e metterne 25 di osmotica. In realtà un po’ è evaporata, quindi forse arrivo a 26/27l di osmotica

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)

Messaggio di roby70 » 18/11/2022, 15:50

Se non eroghi CO2 io scenderei anche di più con il KH. Un cambio del 30/35% ad esempio.
Ma il pH un pò è sceso con le foglie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti