Lumache e (moooolti) tannini

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di SunnyV » 21/11/2022, 14:56

Buongiorno a tutti! 
Vorrei inserire una-due lumache nel mio mini acquario che ospita un Betta, dato che con le piante (strano ma vero) non ne sono arrivate e che ne ho disponibili di varie misure nel pond esterno (se le trovo, con questo freschetto...).
Dovrei avere a disposizione Physa, Lymnaea e Planobarius.
In particolare valutavo l'inserimento per aiutarmi a smaltire un po' di biofilm che, data la giovane età della mia vasca e la presenza di legni naturali, in questi giorni sta avanzando in modo un po' prepotente.
Il mio dubbio riguarda principalmente i valori dell'acqua (pH 6.4-6.5, durezze basse, ho riempito con demineralizzata), lo sbalzo di temperatura e la presenza massiccia di tannini: l'acqua è praticamente rossa a causa dei legni di quercia che compongono l'hardscape. 
Sono condizioni adeguate alle lumache? Devo seguire particolari accorgimenti? 
 
Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di malu » 21/11/2022, 15:16

Lumache e durezze basse non sono una bella accoppiata...... Hanno bisogno delle durezze per il guscio.

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di GSCAPEAQUA » 21/11/2022, 17:11

Possibile ma potrebbero far fatica a sviluppare il guscio, quanto hai di KH e GH?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di SunnyV » 21/11/2022, 20:55


malu ha scritto:
21/11/2022, 15:16
Lumache e durezze basse non sono una bella accoppiata...... Hanno bisogno delle durezze per il guscio.

Immaginavo... 
 

GSCAPEAQUA ha scritto:
21/11/2022, 17:11
KH e GH

Con le strisce Sera mi risulta GH tra 3 e 6 e KH intorno a 6, mentre con i test a reagenti Aquili mi risulta GH 1 e KH 4.
Non so quale valore sia più affidabile, comunque ho fondo inerte (testato con anticalcare) e ho riempito solo con demineralizzata. 
 
:-??

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di malu » 21/11/2022, 21:03


SunnyV ha scritto:
21/11/2022, 20:55
con i test a reagenti Aquili mi risulta GH 1 e KH 4.

Direi più veritieri questi, come dicevo troppo poco per le lumache.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di GSCAPEAQUA » 21/11/2022, 21:15


SunnyV ha scritto:
21/11/2022, 20:55
Con le strisce Sera mi risulta GH tra 3 e 6 e KH intorno a 6, mentre con i test a reagenti Aquili mi risulta GH 1 e KH 4.
Non so quale valore sia più affidabile, comunque ho fondo inerte (testato con anticalcare) e ho riempito solo con demineralizzata.

Tutti e due un po’ bassi
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di SunnyV » 21/11/2022, 21:38

Grazie @malu  e @GSCAPEAQUA  delle preziose informazioni, per me le lumache sono ospiti di valore tanto quanto i pesci, quindi se l'ambiente non è idoneo accantono l'idea di inserirle.
Resteranno a svernare a pH vicino all'8 e durezze a due cifre con i loro amici carassi! ​ :))
 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Lumache e (moooolti) tannini

Messaggio di malu » 21/11/2022, 22:11


SunnyV ha scritto:
21/11/2022, 21:38
sono ospiti di valore tanto quanto i pesci

:-bd:ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 6 ospiti