
Volevo raccogliere le vostre considerazioni sull'evoluzione dell'aquascape, da cui sono sempre stato molto affascinato.
È nato (secondo me) un po' per migliorare l'impatto estetico dei paesaggi sommersi e ci è riuscito piuttosto bene, imitando i paesaggi terrestri.
D'altronde non era neanche difficile visto la monotonia dei paesaggi subacquei d'acqua dolce.
L'olandese ha fatto la sua storia ma pure lui è diventato troppo sofisticato e "finto".
Il punto è, qual è il limite?
Al Pets festival ho visto quasi più hardscape senz'acqua che acquari "veri".
Fondi più alti della colonna d'acqua, rocce che in volume occupano più di metà vasca...
Rocce sospese

Ma che siamo, su Pandora di Avatar??

Se questo si ispira a paesaggi naturali montani a sto punto bho, ho dei problemi a capire.
Ho volutamente tralasciato il benessere dei pesci perché solo questo meriterebbe un topic proprio.
Il punto è, dove stiamo andando a finire?
Perché alla gente piacciono ste baraccate?
Certe cose mi spaventano...
Forse sto invecchiando
