Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 18/11/2022, 12:48

Salve a tutti, 
Da un paio di mesi noto che su alcune femmine di Puntius titteya e su tutte le femmine di Trichopodus leeri sono comparsi dei punti bianchi esterni all'occhio. Ho perso pure una femmina di leeri ma era quella più sottomessa e debole e secondo me è stata bullizzata dalle altre 2.
Credo sia una malattia infettiva di qualche genere visto che l'ho trovata su più esemplari di specie diverse e tutte femmine (questo credo sia una distorsione statistica dato che i maschi sono molti meno delle femmine quindi non credo sia significativo)
Ho fatto 2 cicli col farmaco Esha 2000 a due settimane di distanza uno dall'altro ma non ha funzionato per curare la cosa, c'è da dire che tutti i pesci sembrano vederci e il punto non cresce. Vi allego una foto che potrebbe aiutare a capirci qualcosa, pure in inglese non ho trovato niente ahah
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 18/11/2022, 15:55


Kevindg ha scritto:
18/11/2022, 12:48
Salve a tutti,
Da un paio di mesi noto che su alcune femmine di Puntius titteya e su tutte le femmine di Trichopodus leeri sono comparsi dei punti bianchi esterni all'occhio. Ho perso pure una femmina di leeri ma era quella più sottomessa e debole e secondo me è stata bullizzata dalle altre 2.
Credo sia una malattia infettiva di qualche genere visto che l'ho trovata su più esemplari di specie diverse e tutte femmine (questo credo sia una distorsione statistica dato che i maschi sono molti meno delle femmine quindi non credo sia significativo)
Ho fatto 2 cicli col farmaco Esha 2000 a due settimane di distanza uno dall'altro ma non ha funzionato per curare la cosa, c'è da dire che tutti i pesci sembrano vederci e il punto non cresce. Vi allego una foto che potrebbe aiutare a capirci qualcosa, pure in inglese non ho trovato niente ahah

Scusate il doppio post ma non mi fa più modificare l'originale. Ho misurato i valori dell'acqua prima del cambio d'acqua che farò oggi e ve li riporto: 
T: 26 °C
pH: 7
NO2-: 0 
NO3-: 10 
KH: 3-4 (con i test della sera non riesco mai a capire il colore giusto)
GH: 7-10 (stessa cosa che sopra)
Oggi farò un cambio di circa 50 litri con 1/5 d'acqua osmosi e poi devo decidere se ritentare la cura con esha 2000 o lasciare stare. Non riesco a capire se si tratti di esoftalmo perché vedendo le foto su internet non mi sembra quello ma ormai mi sembra l'unica cosa plausibile. Ringrazio chi mi saprà aiutare ahah

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di sp19 » 19/11/2022, 13:16

Ciao, a parte il puntino hanno altri sintomi? Inappetenza, feci strane, ecc
 
Non farei altri cicli di esha, specialmente se li fai in vasca, cosa sconsigliabile.
Hai possibilità di isolarli?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Kevindg (24/11/2022, 20:16)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 19/11/2022, 13:34


sp19 ha scritto:
19/11/2022, 13:16
Ciao, a parte il puntino hanno altri sintomi? Inappetenza, feci strane, ecc

Non farei altri cicli di esha, specialmente se li fai in vasca, cosa sconsigliabile.
Hai possibilità di isolarli?

No, nessun altro sintomo. Solo questa cosa agli occhi. Alla fine l'esha non l'ho messo stavolta, le altre 2 volte lo misi perché c'erano ferite superficiali sulla pesciolino che è morta e avevo visto questo pallino bianco su tanti pesci quindi ho trattato tutta la vasca direttamente. Le mie due femmine di T. leeri rimaste lo hanno tutte e almeno 5 di P. titteya lo hanno. Non ho più vasche per fare isolamento comunque, ho trovato un forum inglese in cui avevano lo stesso problema e hanno detto che è andato via da solo con cambi regolari più ravvicinati (cambio l'acqua esattamente ogni 2 sabati generalmente) 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di sp19 » 19/11/2022, 19:53


Kevindg ha scritto:
19/11/2022, 13:34
isolamento

humm allora senza non si può fare molto, se hanno bisticciato potrebbe essere anche una piccola ferita superficiale con una leggera infezione, visto che altre vaschette di plastica non ne hai prova a vedere se rientra da sola, sennò bisognerà fare una trattamento ma fuori vasca per forza
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Kevindg (24/11/2022, 20:15)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 23/11/2022, 19:23


sp19 ha scritto:
19/11/2022, 19:53

Kevindg ha scritto:
19/11/2022, 13:34
isolamento

humm allora senza non si può fare molto, se hanno bisticciato potrebbe essere anche una piccola ferita superficiale con una leggera infezione, visto che altre vaschette di plastica non ne hai prova a vedere se rientra da sola, sennò bisognerà fare una trattamento ma fuori vasca per forza
Il problema è che non riesco a capire se si tratta o meno di esoftalmo, gli occhi mi sembrano sporgenti ma non sono in grado di dirlo con certezza. Gli animali inoltre sembrano stare bene e che ci vedano, magari mi preoccupo per nulla visto che la condizione va avanti ormai da un mesetto 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di sp19 » 23/11/2022, 20:05


Kevindg ha scritto:
23/11/2022, 19:23
meno di esoftalmo

fai una foto dall'alto?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Kevindg (24/11/2022, 20:15)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 24/11/2022, 20:14


sp19 ha scritto:
23/11/2022, 20:05

Kevindg ha scritto:
23/11/2022, 19:23
meno di esoftalmo

fai una foto dall'alto?

Questo è il meglio che sono riuscito a fare, le 2 femmine hanno questa cosa mentre il maschio sta benone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di sp19 » 24/11/2022, 20:57

No dai non mi sembra gonfio... se vuoi si può provare a metterli sotto sale in una vaschetta per qualche giorno, ma se loro non hanno fastidi in realtà non è obbligatorio 
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Punto bianco su superficie esterna dell'occhio

Messaggio di Kevindg » 24/11/2022, 21:25


sp19 ha scritto:
24/11/2022, 20:57
No dai non mi sembra gonfio... se vuoi si può provare a metterli sotto sale in una vaschetta per qualche giorno, ma se loro non hanno fastidi in realtà non è obbligatorio
Comunque credo sia una batteriosi dell'occhio a questo punto, se in qualche modo riuscissi a capire che specie è gli darei un antibiotico adeguato ma purtroppo non so nulla di patologia veterinaria. L'esha è inutile e non lo userò più per questa cosa perché la proflavina è un antibiotico batteriostatico e non battericida, sono stato stupido perché ho guardato solo che non uccidesse i batteri del filtro e non che fosse effettivamente battericida, non c'è problema a usarlo direttamente in acquario perché ha effetto sui batteri gram+ mentre i batteri del filtro sono gram- quindi non gli fa niente e mi sa che anche i batteri degli occhietti dei miei poveri pescetti sono gram- ​ :a((
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti