Terrario da convertire in allevamento Caridina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di antoninoporretta » 26/11/2022, 21:02


gem1978 ha scritto:
26/11/2022, 8:42
antoninoporretta ha scritto:
25/11/2022, 22:10
Oryzias Woworae
belli 🤩
Ma sicuro siano loro? Così piccoli come hai fatto a riconoscerli?
antoninoporretta ha scritto:
25/11/2022, 21:13
30 x 40 x 10
per caridina possono bastare, poi saranno cibo vivo quindi non dovresti rischiare sovrappopolazione.
I 10 cm sono al netto di eventuale fondo oppure di vetro?

Ad ogni modo farei così: il vetro sul fondo lo ricoprirei con sughero fino a sopra sul quale potrai ancorare le emerse che preferisci. Se ti piace puoi prevedere dei piccoli terrazzamenti fatti sempre con il sughero per rendere meno piatta la parete.

Il fondo, non fertile anche calcareo andrebbe bene, non lo farei molto alto. Al massimo un cm sul fronte , non oltre i tre dietro. Per evitare lo scivolamento ed appiattimento ti conviene forse mettere delle limitazioni, fatte magari con pietre.

Lo so perché ho avuto una sfiga enorme...
 
 
"Compro tutto in vitro", dicevo.
"Non voglio piante contaminate", dicevo. 
"Voglio tutte le piante che ho in lista, sennò niente", dicevo. 
Trovo tutto... tranne la Cabomba furcata.
Mi sarebbe andata bene anche la caroliniana ma niente.
 
Il commesso: c'è questo meraviglioso ceratofillo, tranquillo. È presente anche in Bolivia ed è più facile da trattare ed è utile in avviamento. 
 
Bene, allora accetto il compromesso, no?
 
Tutte piante in vitro, ad eccezione del Cerato... convinto fosse bello pulito...
Lo sciacquo comunque, com'è giusto fare e...
Infestazione di Physia, di planarie e, coi giorni, mi vedo un avannotto. Che da due giorni sono diventati 4.
 
Torno dal negoziante e chiedo esattamente da quale vasca sia uscito quel cerato...
Morale?

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:

gem1978 ha scritto:
26/11/2022, 8:42
antoninoporretta ha scritto:
25/11/2022, 22:10
Oryzias Woworae
belli 🤩
Ma sicuro siano loro? Così piccoli come hai fatto a riconoscerli?
antoninoporretta ha scritto:
25/11/2022, 21:13
30 x 40 x 10
per caridina possono bastare, poi saranno cibo vivo quindi non dovresti rischiare sovrappopolazione.
I 10 cm sono al netto di eventuale fondo oppure di vetro?

Ad ogni modo farei così: il vetro sul fondo lo ricoprirei con sughero fino a sopra sul quale potrai ancorare le emerse che preferisci. Se ti piace puoi prevedere dei piccoli terrazzamenti fatti sempre con il sughero per rendere meno piatta la parete.

Il fondo, non fertile anche calcareo andrebbe bene, non lo farei molto alto. Al massimo un cm sul fronte , non oltre i tre dietro. Per evitare lo scivolamento ed appiattimento ti conviene forse mettere delle limitazioni, fatte magari con pietre.
L'altezza è di 10 cm ma penso che saranno 10 litri lordi. In poche parole, avranno poco spazio per ampie nuotate. È vero che mi verrà più facile prenderle, ma allo stesso tempo, non vorrei che facessero proprio una vita da cani (quella che fanno i cani in Cina, per l'esattezza).
 
Come fondo, avrei degli avanzi di lapillo/quarzo della vasca principale. Più una bella mangrovia con la forma di quel cuccuzzolo in cui è stato presentato Simba nel Re Leone.😂
Come piante, potrei riciclare un pò di cerato che mi sta avanzando tantissimo in acquario per tenere l'acqua un tantinello pulita. Per il sughero, quella cosa marrone sullo sfondo è letteralmente una tavolata di sughero con vari pezzi di sughero incollati sopra. Darei magari una bella disinfettata con acqua ossigenata, anche perché non ho idea di cosa ci fosse dentro prima, tra le altre cose.
Come pietre, ho 10 kg di Dragonstone avanzata. Ne avevo presi 15 kg credendo addirittura che non mi bastassero per allestire un 240 litri... 
Allestendolo, ho notato che ne avevo abbastanza per farci altri 4 vasche.
 
Grazie per la risposta, comunque!😄😄

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:

Fiamma ha scritto:
26/11/2022, 10:30

antoninoporretta ha scritto:
25/11/2022, 22:10
Oryzias Woworae

se il Ceratophillum viene da un laghetto è più probabile che siano Oryzias Latipes, cioè i Medaka...se fossero Woworae, sono piuttosto difficili da trovare e non economici...in entrambi i casi, se li devi usare come cibo vivo se siamo vicini te li prendo io ​ :))


Oryzias Woworae
 
se il Ceratophillum viene da un laghetto è più probabile che siano Oryzias Latipes, cioè i Medaka...se fossero Woworae, sono piuttosto difficili da trovare e non economici...in entrambi i casi, se li devi usare come cibo vivo se siamo vicini te li prendo io ​ 
 
in base alle informazioni che si avevano, e ovviamente grazie a @cicerchia80  e altri, siamo arrivati alla conclusione che si potesse trattare di Medaka, ma col negoziante siamo arrivati ad avere la conferma. 
Sono proprio 4 profughi di Woworae che sinceramente non mi interessano... non c'entrano nemmeno lontanamente con l'idea che avevo per la mia vasca, quindi, per me puoi anche venire a prenderle. Te le regalo.
Il problema è che abito in Germania.  Se c'è la possibilità di passare, per me va benissimo!
Io stesso non so come smaltirli. 😂
 
Ormai li faccio crescere qui ma non ho nessun posto dove tenerli e non voglio rinunciare agli Altispinosa che, sicuramente, col tempo andrebbero a mangiarseli date le piccole dimensioni di sto guppy del riso.😂
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2022, 21:30

... Occupano pochissimo spazio​ :- un 15 litri 0 tecnica e starebbero benissimo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (27/11/2022, 13:45)
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di gem1978 » 26/11/2022, 23:11

antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
potrei riciclare un pò di cerato
secondo me no.
Lo spazio è già poco, non arriverai a 10 cm di colonna d'acqua. I 10 litri lordi sono ottimistici.

Nessuna pianta sommersa, filtrazione affidata alle emerse e ad una galleggiante con le radici non troppo lunghe
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
Come pietre, ho 10 kg di Dragonstone avanzata
quando scrivevo delle pietre intendevo roba piccola pochi cm per evitare lo scivolamento del fondo, immagina tipo dover costruire un muretto a secco... ma sott'acqua :D certo qualcosa verso il retro della vasca potresti metterlo ma non esagererei. Più roba metti meno litri d'acqua ci sono.
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
Per il sughero, quella cosa marrone sullo sfondo è letteralmente una tavolata di sughero
non lo avevo intuito :)
Io intendevo un effetto di questo tipo:

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-emerso-sughero-acquario/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
antoninoporretta (27/11/2022, 13:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di Fiamma » 27/11/2022, 3:43


antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
Il problema è che abito in Germania

non proprio dietro l'angolo ​ :))
Prova a sentire il negoziante se te li riprende.

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2022, 21:30
un 15 litri 0 tecnica e starebbero benissimo

credo che, a differenza dei Medaka, un riscaldatore con loro ci voglia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
cicerchia80 (27/11/2022, 16:02)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di antoninoporretta » 27/11/2022, 13:42


gem1978 ha scritto:
26/11/2022, 23:14
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
potrei riciclare un pò di cerato
secondo me no.
Lo spazio è già poco, non arriverai a 10 cm di colonna d'acqua. I 10 litri lordi sono ottimistici.

Nessuna pianta sommersa, filtrazione affidata alle emerse e ad una galleggiante con le radici non troppo lunghe
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
Come pietre, ho 10 kg di Dragonstone avanzata
quando scrivevo delle pietre intendevo roba piccola pochi cm per evitare lo scivolamento del fondo, immagina tipo dover costruire un muretto a secco... ma sott'acqua :D certo qualcosa verso il retro della vasca potresti metterlo ma non esagererei. Più roba metti meno litri d'acqua ci sono.
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2022, 21:17
Per il sughero, quella cosa marrone sullo sfondo è letteralmente una tavolata di sughero
non lo avevo intuito :)
Io intendevo un effetto di questo tipo:

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-emerso-sughero-acquario/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/


sembra una guida parecchio completa! Proverò a far uscire qualcosa fuori magari anche riciclando quel sughero che c'è già. Sto lavando tutto, ovviamente. 
Il sughero presente era tipi piatto, fatto a lastre compatte. Lo sto sgangherando per dargli una forma più naturale e ovviamente aggiungerò dei pezzi di sughero con forma originale, almeno per fare i "balconcini".
Se attaccassi delle dragonstone sullo sfondo nella zona emersa?🤔🤔🤔
 
E per le piante emerse (questa è la domanda alla quale sono in trepida attesa di una risposta perché non credevo ci fossero piante "terrestri" buone anche come filtraggio) quali sarebbero idonee?
 
Come piccole pietre per fare da muretto, posso sbriciolare le dragonstone che ho che si spezzano come il burro. Devo smaltire tutti gli avanzi. 😂
 
Come galleggiante poco invadente in termino di spazio nella colonnettina d'acqua, la Lemna Minor è una opzione valida?
 
Grazissimissimo in anticipo!​ x_x
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2022, 21:30
... Occupano pochissimo spazio​ :- un 15 litri 0 tecnica e starebbero benissimo

Il fatto è che nel mio non ce li voglio proprio, oltre che impossibile tenerli con gli Altispinosa (9cm contro un 3cm scarsissimo di pesciolino) e la mia ragazza ha già in progetto 2 ram e 6 neon nel suo 54 litri e mi decapiterebbe nel sonno se le rovinassi il progetto. Come dice @Fiamma  , serve effettivamente un riscaldatore perché ho letto che sono considerati pesci tropicali a differenza dei Medaka, e non voglio vite innocenti sulla coscienza (ipocrita detto da uno che sta organizzando un mini caridinaio da utilizzare come cibo vivo, lo so).😂😂😂😂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di Fiamma » 27/11/2022, 15:13


antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
poco invadente

Lemna e poco invadente non possono stare nella stessa frase ​ ​ :))
Sicuramente non ha radici lunghe, in quel senso ti occupa poco spazio in verticale anche se tenderà a coprire tutta la superficie.Un'altra con simile effetto tappeto e radici corte è la Azolla. 

antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
la mia ragazza ha già in progetto 2 ram e 6 neon nel suo 54

non la migliore delle accoppiate, i Ram hanno bisogno di acqua calda, mentre i Neon sopra i 25/26 gradi stanno male.( e 6 sono comunque pochi) 
Cardinali o Petitelle sarebbe meglio ma non in 54 litri.
( Ora decapita anche me ​ :-s)
Per i Woworae, ci sono dei gruppi fb italiani di adozione pesci, prova a vedere se ne esistono anche da te, sempre che il negoziante non li riprenda.
 

Aggiunto dopo 57 secondi:
Occhio a non portare le planarie nel Caridinaio.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2022, 16:02


Fiamma ha scritto:
27/11/2022, 3:43
credo che, a differenza dei Medaka, un riscaldatore con loro ci voglia.

eh si... Riscaldatore a parte
 

antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
Il fatto è che nel mio non ce li voglio proprio, oltre che impossibile tenerli con gli Altispinosa (9cm contro un 3cm scarsissimo di pesciolino)

eh no... Infatti intendevo in una vasca a parte, ma non per la grandezza del pesce, gli altispinosa sono parecchio pacifici
E non hanno istinti predatori
 

Fiamma ha scritto:
27/11/2022, 15:14
non la migliore delle accoppiate,
quoto... 
 
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di gem1978 » 27/11/2022, 16:16

antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
Se attaccassi delle dragonstone sullo sfondo nella zona emersa?
è una idea interessante, fai delle prove prima magari :)
antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
quali sarebbero idonee?
pothos, fittonia, spathiphyllum, dracacena, in teoria tutte quelle che puoi tenere in appartamento puoi tenerle in "idroponica"; qualcun'altra forse è citata nei due articoli che ho postato :-?
Ci puoi tenere anche il basilico :D
antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
la Lemna Minor è una opzione valida?
secondo me sì.
Una volta che si è adattata alla vasca parte a razzo e ne butterai a secchiate x_x proprio come sottintendeva fiamma .
Ti faranno un bel tappeto galleggiante, e visto da sotto sembrerà un pratino capovolto 🤩😍🤩 Non mettendo piante sul fondo non è un problema se passerà poca luce.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
antoninoporretta ha scritto:
27/11/2022, 13:49
Ho questa radice in avanzo
bella.
Potresti usarla messa in verticale per farci arrampicare qualche pianta , pensavo ad una hydrocotile tripartita Japan, oppure metterci del muschio terrestre.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
antoninoporretta (27/11/2022, 17:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di antoninoporretta » 27/11/2022, 17:40


gem1978 ha scritto:
27/11/2022, 16:19
muschio terrestre

questa è una bella informazione! Per le piante, si avevo letto che c'è una piccola ed interessantissima lista, però non ero sicuro se effettivamente facessero tutte al caso mio. Per il muschio terrestre... ecco... (preparatevi ad una domanda probabilmente fuoriluogo)
È possibile prenderlo in natura o risulta sconveniente?​ x_x

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Terrario da convertire in allevamento Caridina

Messaggio di roby70 » 27/11/2022, 18:08

Si è possibile.. va fatto adattare ma comunque se lo tieni emerso non dovrebbero esserci grossi problemi 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
antoninoporretta (27/11/2022, 18:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti