Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
aldopalermo
- Messaggi: 6301
- Messaggi: 6301
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 27/11/2022, 18:11
Con KH 7 non penso che riesci ad abbassare il pH di così tanto. Con un KH superiore a 4 il pH tende a rimanere stabile

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 27/11/2022, 18:12
Per il film batterico appoggia sulla superficie dello scottex bianco e toglilo . Poi vediamo se si riforma.
Se muovi la superficie difficilmente il pH scende e le bolle dovrebbero comunque sciogliersi in acqua. Prova a mettere il diffusore in modo che il getto del filtro vada addosso alle bolle e le tenga sotto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Danielsan84

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabita
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte senza substrato
- Flora: limnophila sessiliflora, vallisneria gigantea, Anubias barteri nana
- Fauna: Per il momento nessuno, l'acquario è nel periodo di maturazione
- Altre informazioni: Pietre dragon stone, legni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danielsan84 » 27/11/2022, 19:38
@
roby70 è già così....il getto del filtro porta le bolle di CO
2 verso il basso
Dici che è meglio passare ad un reattore di CO
2 fai da te? Ha sicuramente un rendimento maggiore
Posted with AF APP
Danielsan84
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 27/11/2022, 19:49
Ma non usi già un diffusore fai da te? Avevo capito così
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Danielsan84

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabita
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte senza substrato
- Flora: limnophila sessiliflora, vallisneria gigantea, Anubias barteri nana
- Fauna: Per il momento nessuno, l'acquario è nel periodo di maturazione
- Altre informazioni: Pietre dragon stone, legni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danielsan84 » 27/11/2022, 21:24
Si @
roby70 uso già un diffusore fai da te (filtro sigarette) ma per migliorare il rendimento credo sia il caso di passare ad reattore fai da te
Posted with AF APP
Danielsan84
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/11/2022, 22:54
Scusa, io mi sono perso .
pH e KH quanto sono adesso?
Il pH lo misuri più o meno sempre alla stessa ora? Quando?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Danielsan84

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabita
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte senza substrato
- Flora: limnophila sessiliflora, vallisneria gigantea, Anubias barteri nana
- Fauna: Per il momento nessuno, l'acquario è nel periodo di maturazione
- Altre informazioni: Pietre dragon stone, legni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danielsan84 » 28/11/2022, 11:14
Adesso i valori sono:
- KH 7 (è cosi da quando ho avviato l'acquario, 2 mesi fa)
- il pH è passato da 8.0 a 7.5....meno non va
Aggiunto dopo 59 secondi:
Il pH lo misuro sempre alle 8 di sera
Posted with AF APP
Danielsan84
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 28/11/2022, 13:46
O aumenti le bolle o trovi il modo di diffonderle meglio. Magari non facendo più muovere la superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Danielsan84

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabita
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte senza substrato
- Flora: limnophila sessiliflora, vallisneria gigantea, Anubias barteri nana
- Fauna: Per il momento nessuno, l'acquario è nel periodo di maturazione
- Altre informazioni: Pietre dragon stone, legni
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danielsan84 » 29/11/2022, 20:25
Ok, proverò a fare qualche esperimento per migliorare la diffusione della CO2.
Passando invece alla fauna, ho deciso che non voglio i poecilidi.
Sarebbe un'idea sbagliata farne un cardinaio?
Aggiunto dopo 19 minuti 6 secondi:
Mi piacciono molto le Caridina davide yellow fire....
Posted with AF APP
Danielsan84
-
LouisCypher
- Messaggi: 4656
- Messaggi: 4656
- Ringraziato: 1378
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1378
Messaggio
di LouisCypher » 29/11/2022, 20:58
60 litri per le
Caridina sono un pochino sprecati a mio parere...
... e degli pseudomugil?

Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti