Nuovo acquario (caridinaio)
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Ciao, vorrei allestire un caridinaio nel nuovo acquario che mi arriverà (amtra nanotank system da 36 litri).
Ho letto e visto video sull'argomento, dirò cosa ho capito sul come allestire ma ovviamente correggetemi pure:
-Fondo con ghiaia nera
-Ho acquistato un legno che terrò a bagno per 20 giorni
-Acquisterò una roccia lavica in modo da sfruttare i buchi per Caridina/insediamento batteri
- Piante con esigenze minime, pensavo Cryptocoryne (qua ditemi voi la varietà migliore, ho visto che ce ne sono varie,a me servirebbero le più piccole), cerathopyllum, una anubias nana visto che crescono molto lentamente, poi sarei indecisa tra lemna o pista. La photos mi piacerebbe come arredamento, mi confermate che le radici assorbono nitriti e nitrati in eccesso?
- come Caridina metterò le blue carbon rili
- i LED sono quelli in dotazione del kit acquario, Vega LED freschi light 8,6 watt, è sufficiente?
- acqua: fin'ora nel mio ex acquario usavo ro+osmosi senza problemi, i sali sono proprio necessari? Poi come mi dovrei regolare con l'acqua che evapora e rabbocvhi/cambi per non sbagliare? Ho paura di uccidere le Caridina se sbaglio
Allego foto delle analisi dell'acqua del mio comune
https://we.tl/t-35ZEiaOVw0
Grazie a tutti, qualsiasi consiglio o correzione è veramente ben accetto
Ho letto e visto video sull'argomento, dirò cosa ho capito sul come allestire ma ovviamente correggetemi pure:
-Fondo con ghiaia nera
-Ho acquistato un legno che terrò a bagno per 20 giorni
-Acquisterò una roccia lavica in modo da sfruttare i buchi per Caridina/insediamento batteri
- Piante con esigenze minime, pensavo Cryptocoryne (qua ditemi voi la varietà migliore, ho visto che ce ne sono varie,a me servirebbero le più piccole), cerathopyllum, una anubias nana visto che crescono molto lentamente, poi sarei indecisa tra lemna o pista. La photos mi piacerebbe come arredamento, mi confermate che le radici assorbono nitriti e nitrati in eccesso?
- come Caridina metterò le blue carbon rili
- i LED sono quelli in dotazione del kit acquario, Vega LED freschi light 8,6 watt, è sufficiente?
- acqua: fin'ora nel mio ex acquario usavo ro+osmosi senza problemi, i sali sono proprio necessari? Poi come mi dovrei regolare con l'acqua che evapora e rabbocvhi/cambi per non sbagliare? Ho paura di uccidere le Caridina se sbaglio
Allego foto delle analisi dell'acqua del mio comune
https://we.tl/t-35ZEiaOVw0
Grazie a tutti, qualsiasi consiglio o correzione è veramente ben accetto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Per il resto direi che va bene; sicuramente non metterei la lemna che è invasiva. Forse meglio della pistia è la salvinia visto che l'acquario non è grande.
Per la luce sono indicati anche lumen e kelvin?
Visto che hai messo le analisi dell'acqua di rete prova a calcolarti tu GH e KH (per questo puoi usare l'alcalinità); qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 30 secondi:
i rabbocchi sempre e solo con osmosi o demineralizzata.
Non conosco le caridina che vuoi mettere quindi ti so dire poco sulle loro esigenze come valori dell'acqua. Sentiamo @marcello se passa.
Per il resto direi che va bene; sicuramente non metterei la lemna che è invasiva. Forse meglio della pistia è la salvinia visto che l'acquario non è grande.
Per la luce sono indicati anche lumen e kelvin?
Per ro intendi rubinetto o acqua di ro (che puoi vuol dire acqua d'osmosi)? Se usi solo osmosi ovviamente i sali sono necessari.
Visto che hai messo le analisi dell'acqua di rete prova a calcolarti tu GH e KH (per questo puoi usare l'alcalinità); qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 30 secondi:
i rabbocchi sempre e solo con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Purtroppo non c'è scritto di più su questa lampada, speravo che magari qui qualcuno ce l'avesse così da aiutarmi a capire.
Io userei rubinetto+osmosi perché non ho mai usato i sali, in passato ho letto che bisogna stare attenti perché i sali tendono ad accumularsi e se troppi nuocere agli animali, magari qualcuno di esperto può spiegarmi.
Grazie
Io userei rubinetto+osmosi perché non ho mai usato i sali, in passato ho letto che bisogna stare attenti perché i sali tendono ad accumularsi e se troppi nuocere agli animali, magari qualcuno di esperto può spiegarmi.
Grazie

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Per la luce supponendo siano LED buoni e della giusta temperatura di colore possiamo pensare che sei intorno agli 860 lumen che sui tuoi litri danno più o meno 25/30 lumen/litro che per piante poco esigenti possono andare anche se non sono molti.
Per l’acqua prova a calcolarti quello che ti ho chiesto così abbiamo idea dei valori dell’acqua di rubinetto
Per l’acqua prova a calcolarti quello che ti ho chiesto così abbiamo idea dei valori dell’acqua di rubinetto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Stasera mi metto a tavolino con calma a fare i calcoli, non mi pare di vedere però il valore BICARBONATO, se non ci fosse non c'è modo di dedurlo da altri valori?
Vedo che la frase finale è "acqua bicarbonato",solo lì lo menziona ma senza dire nulla
Vedo che la frase finale è "acqua bicarbonato",solo lì lo menziona ma senza dire nulla
Posted with AF APP
Elena 

- LouisCypher
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Tieni anche conto che, essendo le neocaridine abbastanza suscettibili alla fertilizzazione, di solito si decide di usare piante poco esigenti, quindi anche la luce diventa un "non problema " (... e tutto sommato se non li metti sotto i riflettori di S.Siro pure i gamberetti sono contenti...)
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Credo sia il valore indicato come "alcalinità "
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- elenatn (28/11/2022, 20:03)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Stavo pensando di mettere un altro LED uguale a quello che ho già ma proverei a vedere come stanno le piante. Nel caso quali potrebbero essere i problemi? Solo di una scarsa crescita?LouisCypher ha scritto: ↑28/11/2022, 19:59Tieni anche conto che, essendo le neocaridine abbastanza suscettibili alla fertilizzazione, di solito si decide di usare piante poco esigenti, quindi anche la luce diventa un "non problema " (... e tutto sommato se non li metti sotto i riflettori di S.Siro pure i gamberetti sono contenti...)
Posted with AF APP
Elena 

- LouisCypher
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Si.
Se metti solo neocaridine e lumachine, il loro carico organico sarà quantomeno trascurabile, quindi a meno di fare grossolani errori di sovradosaggio del cibo non avrai mai problematiche di tossicità da nitriti/nitrati e fosfati... ergo le piante assumono più una funzione estetica e/o di substrato dove far crescere microalghe ecc, nonché di appoggio e riparo per gli abitanti.
Inoltre non tutte le piante amano la luce forte e diretta (chi ha detto Anubias?) e come "filtro biologico" non sono poi così importanti in un caridinaio... nel caso, una galleggiante di tua scelta (e/o magari una pianta emersa) risolve i problemi.
Oltre alla luce, le piante necessitano di cibo, tanto più quanto più è veloce il loro potenziale di crescita... usare piante molto esigenti diventa in questi casi addirittura controproducente, perché dovrai scegliere se accontentare piante o gamberi
Se metti solo neocaridine e lumachine, il loro carico organico sarà quantomeno trascurabile, quindi a meno di fare grossolani errori di sovradosaggio del cibo non avrai mai problematiche di tossicità da nitriti/nitrati e fosfati... ergo le piante assumono più una funzione estetica e/o di substrato dove far crescere microalghe ecc, nonché di appoggio e riparo per gli abitanti.
Inoltre non tutte le piante amano la luce forte e diretta (chi ha detto Anubias?) e come "filtro biologico" non sono poi così importanti in un caridinaio... nel caso, una galleggiante di tua scelta (e/o magari una pianta emersa) risolve i problemi.
Oltre alla luce, le piante necessitano di cibo, tanto più quanto più è veloce il loro potenziale di crescita... usare piante molto esigenti diventa in questi casi addirittura controproducente, perché dovrai scegliere se accontentare piante o gamberi
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Sono neocaridina davidi

Io le terrei ai valori a cui li alleva chi li vende , se si tratta di privato o venditore specializzato.
Leggenda metropolitanaLouisCypher ha scritto: ↑28/11/2022, 19:59Tieni anche conto che, essendo le neocaridine abbastanza suscettibili alla fertilizzazione


Tutti quelli che in giro sul web si fanno problemi a fertilizzare con le neocaridina davidi o le caridina multidentata si creano problemi che non esistono.
Discorso diverso per alcune altre specie, le logemanni o quelle dei laghi Sulawesi ad esempio.
per cui anche tutto questo costrutto viene un po' a cadereLouisCypher ha scritto: ↑28/11/2022, 20:16Oltre alla luce, le piante necessitano di cibo, tanto più quanto più è veloce il loro potenziale di crescita... usare piante molto esigenti diventa in questi casi addirittura controproducente, perché dovrai scegliere se accontentare piante o gamberi

L'unica cosa con la quale non esagerei è la CO2, ma questo vale anche per i pesci, ed un pH eccessivamente acido.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Nuovo acquario (caridinaio)
Non ho mai allevato le blue carbon rili .
Grossomodo ti han già detto tutto , dove le prendi fatti dire i valori e tutto il resto .
Marselo
Grossomodo ti han già detto tutto , dove le prendi fatti dire i valori e tutto il resto .
Marselo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti