Vermetti in acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Vermetti in acqua

Messaggio di ellepicci80 » 02/12/2022, 17:42

Salve, ho l'acquario pieno di questi vermetti piccoli bianchi. Di solito ne vedevo qualcuno ogni tanto. Oggi ho fatto un cambio dell'acqua e sono tutti a nuotare nell'acqua. Non so che tipo di vermetti sono. Però ho notato che da qualche giorno (tipo una settimana) i pesci mi mangiano di meno. Qualsiasi cibo do. E non se li mangiano questi vermi i pesci. Ci passano accanto e non li mangiano, parlando dei cardinali. Che non sono proprio anime innocenti se vedono qualcosa in acqua. Ma possono essere parassiti? Cerco di caricare dei video da YouTube.


Speriamo che si vedano..

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Vermetti in acqua

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 18:21

Planarie? ​ :a-?
Sono sicuro che i tuoi pesci ne stanno mangiando eccome nel caso :p

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
ellepicci80 (02/12/2022, 18:53)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vermetti in acqua

Messaggio di cicerchia80 » 02/12/2022, 18:39

Io voto per anellidi, probabilmente Aelosoma o forse chaetogaster
Ma penso più i primi
@Humboldt  o @Alex_N  probabilmente li sapranno identificare meglio... 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (02/12/2022, 18:53)
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Vermetti in acqua

Messaggio di ellepicci80 » 02/12/2022, 18:42

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Planarie? ​ :a-?
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Sono sicuro che i tuoi pesci ne stanno mangiando eccome nel caso :p
No no. Non sono planarie..
 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 18:39
Io voto per anellidi, probabilmente Aelosoma o forse chaetogaster
Ma penso più i primi
@Humboldt o @Alex_N probabilmente li sapranno identificare meglio...

Ma potrebbero essere parassiti? È da un po' che noto una certa innappetenza dei pesci. Non so però se collegare il nesso causa effetto. 

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Vermetti in acqua

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 18:45


ellepicci80 ha scritto:
02/12/2022, 18:42
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Planarie? ​ :a-?
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Sono sicuro che i tuoi pesci ne stanno mangiando eccome nel caso :p
No no. Non sono planarie..

vado nell'angolino del disonore ​ :-??^__^

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Vermetti in acqua

Messaggio di Humboldt » 02/12/2022, 18:50

​Per me 
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 18:39
chaetogaster

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Gli Aelosoma non superano i 3 mm

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
ellepicci80 (02/12/2022, 18:52)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Vermetti in acqua

Messaggio di ellepicci80 » 02/12/2022, 18:52

Integro il discorso con il fatto che, causa una mia assenza da casa per lavoro, si era creata una forte presenza di fanghiglia sotto le rocce e in mezzo alle piante. Quindi ieri ho provveduto ad una bella sifonatura del fondo con tutti la schifezza che c'era. Sarà stata provocata da questa fanghiglia il numero di vermetti? Perché altra roba non mi viene in mente.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:45

ellepicci80 ha scritto:
02/12/2022, 18:42
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Planarie? ​ :a-?
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:21
Sono sicuro che i tuoi pesci ne stanno mangiando eccome nel caso :p
No no. Non sono planarie..

vado nell'angolino del disonore ​ :-??^__^

No ma non era per superiorità la mia risposta. E che conosco la planaria e non sono queste. Diciamo esperienza diretta la mia.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Humboldt ha scritto:
02/12/2022, 18:51
​Per me
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 18:39
chaetogaster

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Gli Aelosoma non superano i 3 mm

Questi mi sembrano moooolto più di 3 mm. Non tutti ma alcuni sono decisamente lunghi. Noto soprattutto che si trovano sul bordo superiore dei 4 lati dell'acquario a filo d'acqua. Sto cercando di dare indizi identificativi.

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Un super macro dell'essere

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7931
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Vermetti in acqua

Messaggio di Topo » 03/12/2022, 6:58

👽

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2616
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Vermetti in acqua

Messaggio di Den10 » 03/12/2022, 7:12

Grindall?​ :-??

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Vermetti in acqua

Messaggio di ellepicci80 » 03/12/2022, 11:42

Ma guardate possono essere tutto, mangiati e non mangiati ma alla fine mi basterebbe sapere se secondo voi non siano pericolosi tipo parassiti. Alla fine se è solo microfauna non mi importa tanto cosa sia esattamente.basta che non siano parassiti dei pesci. Il campanello d'allarme mi è scattato vedendo una certa innappetenza dei pesci e mi sono posto il dubbio. Sempre grazie a tutti per la celere risposta. E mo vediamo di riprendere in mano sto benedetto acquario come si deve..

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 12 ospiti