Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gioia00

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
Rotala
Bacopa
Limnophila
Lemna
Anubis
Pelia
Microsorium
Criptocorine
- Fauna: 2 Trico
12 rasbore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gioia00 » 06/12/2022, 19:16
@
cicerchia80 questo è il fondo che ho usato, me lo avevano Consigliato in tecnica. L ho preso su acquariumline
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioia00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53674
- Messaggi: 53674
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 07/12/2022, 18:52

ottimo fondo
Stand by
cicerchia80
-
Gioia00

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
Rotala
Bacopa
Limnophila
Lemna
Anubis
Pelia
Microsorium
Criptocorine
- Fauna: 2 Trico
12 rasbore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gioia00 » 07/12/2022, 21:02
Grazie

@
cicerchia80
Quindi non c'è un motivo per cui i miei valori sono strani?
Posted with AF APP
Gioia00
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 09/12/2022, 1:20
Gioia00 ha scritto: ↑06/12/2022, 9:43
non vita alla prima goccia.
Ma il viraggio è netto alla sesta goccia, mentre alla quarta o quinta è totalmente assente? Agiti un pochino la provetta dopo ogni goccia?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Gioia00

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
Rotala
Bacopa
Limnophila
Lemna
Anubis
Pelia
Microsorium
Criptocorine
- Fauna: 2 Trico
12 rasbore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gioia00 » 09/12/2022, 15:02
@
nicolatc ciao!
Esatto, agito bene dopo ogni goccia e prima non c'è neanche una minima variazione.... I test li ho ricomprati nuovi 2/3 mesi fa e sono jbl
Aggiunto dopo 45 secondi:
Inoltre il test lo faccio con 10 ml di acqua della vasca... Per una maggiore precisione
Posted with AF APP
Gioia00
-
Certcertsin
- Messaggi: 17032
- Messaggi: 17032
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3079
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/12/2022, 15:04
Sto segue
Aggiunto dopo 29 secondi:
Ndo pure in ferti sto mistero misterioso.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
cicerchia80
- Messaggi: 53674
- Messaggi: 53674
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 09/12/2022, 15:12
Gioia00 ha scritto: ↑09/12/2022, 15:03
Inoltre il test lo faccio con 10 ml di acqua della vasca... Per una maggiore precisione
... Se vira alla 6° goccia litighiamo
Con 10 ml di acqua è KH3
Stand by
cicerchia80
-
Certcertsin
- Messaggi: 17032
- Messaggi: 17032
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3079
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/12/2022, 15:31
E io vado a Honolulu con Mmarco e Merlino.
Mi son riletto 10 pagine del topic in ferti.
Screenshot_2022-12-09-15-22-53-933_scheccia.af_817979512845053499.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Off Topic
pH non ho il foglio a portata di mano,ma se usi il test JBL non dice 4 gocce in 5 ml?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gioia00

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
Rotala
Bacopa
Limnophila
Lemna
Anubis
Pelia
Microsorium
Criptocorine
- Fauna: 2 Trico
12 rasbore
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gioia00 » 09/12/2022, 15:47
@
cicerchia80 @
Certcertsin
Ciao ragazzi!
Stiamo calmi

Alla sesta goccia... Non so, non succede nulla, era un esempio. Ho appena fatto i test (dopo li metto in ferti)
10 ml di acqua della vasca+ 11 gocce di reagente per arrivare al viraggio.... Quindi KH=5.5
Penso, giusto no?
Scusami per disturbo @
Certcertsin, mi dispiace che hai dovuto rileggere tutto.... Io penso di farli correttamente i test, no?
Del test del pH... Mi ricordavo 5 in 5 ml, dopo controllo meglio ma questa volta non L ho neanche misurato
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Domanda
Il viraggio... Tipo del KH mi sembra deve diventare rossa L acqua nella fialetta. Io devo contare fino a che non diventa rossa/arancione giusto?
Posted with AF APP
Gioia00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53674
- Messaggi: 53674
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 09/12/2022, 16:03
Gioia00 ha scritto: ↑09/12/2022, 15:52
Quindi KH=5.5
Penso, giusto no?

ah allora ok
Gioia00 ha scritto: ↑09/12/2022, 15:52
non diventa rossa/arancione

gialla
Aggiunto dopo 46 secondi:
Da blu a gialla
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 13 ospiti