piante in grave sofferenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

piante in grave sofferenza

Messaggio di taro65 » 13/12/2022, 13:30

buon giorno da un pò le foglie delle mie piante hanno iniziazona diventare trasparenti e a marcire. Le anubias e non solo, hanno emesso una grossa quantità di radici aeree. Il tutto mi faceva pensare ad una carenza di k ma dopo i test non risulta mancare.
vi posto i valori rilevati tutti con reagenti jbl
t 27,5°  pH 7,5  KH 4  GH 8  PO43- 0  NO3- 1  Fe 0,1/0,2  K 20  CO2 poca 10 bolle/min Il K 20 lo deduco la provetta ha come massimo 15 e io sono oltre quindi ipotizzo 20.
ogni settimana piccoli cambi con aggiunta di easy-life nitro, e scaper'screen dennerle
Da notare che sono rimasto anche 8 mesi senza integrare nulla solo cambi d'acqua e tutto procedeva bene poi ho rinnovato la vasca e sono giunti i problemi. Stesse piante stessa acqua ho solo svuotato l'acqua in bidoni ho spostato l'arredo e rimesso tutto.
cosa non va??
ImmagineImmagine

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

piante in grave sofferenza

Messaggio di Vinjazz » 13/12/2022, 13:43

Ciao @taro65,
Secondo me non si tratta di potassio.
Per quanto riguarda l'anubias credo che sia il comportamento normale di un epifita che crescendo produce radici dai rizomi.
Per quanto riguarda le altre giusto qualche domandina, da quanto sono in vasca e la vasca da quando é avviata? Che acqua hai usato? Cosa usi per Fertilizzare? Micro? :) 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

piante in grave sofferenza

Messaggio di marko66 » 13/12/2022, 13:45

Hai toccato o sostituito il fondo?Cambiato luci?I valori sono cambiati rispetto a prima(se si quali)?
Sei carente di NO3- e PO43- è la prima cosa che salta all'occhio dai test,ma vediamo il resto prima.

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

piante in grave sofferenza

Messaggio di taro65 » 13/12/2022, 14:49


Vinjazz ha scritto:
13/12/2022, 13:43
Per quanto riguarda le altre giusto qualche domandina, da quanto sono in vasca e la vasca da quando é avviata? Che acqua hai usato? Cosa usi per Fertilizzare? Micro? :)

Sono tutte piante vecchie che mi porto dietro da vari allestimenti. taglio e rimpianto
Uso acqua di rubinetto lasciata decantare 48h con dentro un sacchetto di torba e aggiungo solo quello che ho scritto prima. La mia acqua di rubinetto ha già di base ottimi valori ph7,5 Kh3 gh4,5
il filtro è avviato da un anno ho rimesso in vasca la stessa acqua

marko66 ha scritto:
13/12/2022, 13:45
Hai toccato o sostituito il fondo?Cambiato luci?I valori sono cambiati rispetto a prima(se si quali)?
Sei carente di NO3- e PO43- è la prima cosa che salta all'occhio dai test,ma vediamo il resto prima.

Si ho messo stesso fondo ma nuovo JBL Manado  - Substrato per il Fondo + JBL Manado dark
luci sempre le stesse, i valori piccoli variazioni di KH e GH
Per NO3- e specialmente PO43- ho sempre creduto che dovessero essere tendenti allo zero per non avere alghe

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

piante in grave sofferenza

Messaggio di Vinjazz » 13/12/2022, 15:01


taro65 ha scritto:
13/12/2022, 14:49
Sono tutte piante vecchie che mi porto dietro da vari allestimenti. taglio e rimpianto

sai anche se son piante vecchie non importa, hanno trovato un nuovo ambiente diverso da quello precedente di coneguenza devono ambientarsi alla nuova vasca.
Sapere cosa contiene l'acqua di rubinetoo può essere molto utile, perchè ti da un'idea della quantità di sodio e la presenza già di macronutrienti. (se hai voglia di dare un occhio e postarli possiamo vederli insieme, li trovi sul sito del tuo comune o in cartaceo nella bolletta dell'acqua)
 

taro65 ha scritto:
13/12/2022, 14:49
Si ho messo stesso fondo ma nuovo JBL Manado  - Substrato per il Fondo + JBL Manado dark

avendo messo il fondo nuovo, gran parte dei batteri presenti in vasca non c'è più e molto facilemente la maturazione è ripartita da 0. Può essere che nelle prossime settimane ti ritrovi un picco di nitriti e anche se le luci son sempre le stesse io non partirei a pieno regime.
 

taro65 ha scritto:
13/12/2022, 14:49
Per NO3- e specialmente PO43- ho sempre creduto che dovessero essere tendenti allo zero per non avere

Sostanzialmente sono i macronutrienti delle piante, averli a 0 comporta l'effetto opposto, tuttavia solitamente con gli abitanti della vasca e il mangime dato, si da sempre qualcosina di fosforo e azoto. Quelli che occorre tenere a 0 sono gli NO2-, perchè tossici.
Purtroppo ancora non mi è chiaro se usi fertilizzanti e in che dosi, anche se nella mia modesta opinione terrei le mani in tasca e aspetterei che le piante si riprendano e la vasca si assesti prima di fare qualsiasi operazione :)
 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
sarebbe utile sapere anche quante e quali piante ci sono, per capire cosa fare con la CO2.... a guardare il KH e il pH è come se non ci fosse.
quindi magari è da fare un ragionamento se alzarla gradualmente o se magari rimuoverla del tutto.
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
marko66 (14/12/2022, 11:39)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

piante in grave sofferenza

Messaggio di taro65 » 13/12/2022, 15:21

il mio comune ultima fila. Aggiungo 3ml di nitro della easy-life. 
le istruzioni citano : 10ml per 500litri innalzano concentrazione NO3- di 2,0 mg/l e la concentrazione di potassio di 1,3 mg/l
avendo una vasca da 180l dovrei metterne 3,6mlImmagine

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Vinjazz ha scritto:
13/12/2022, 15:05
sarebbe utile sapere anche quante e quali piante ci sono, per capire cosa fare con la CO2.... a guardare il KH e il pH è come se non ci fosse.
quindi magari è da fare un ragionamento se alzarla gradualmente o se magari rimuoverla del tutto.

La CO2 è bassa perchè in vasca regnano anubias e Cryptocoryne. poi in quantità minore hygrophila, microsorum, echinodorus
sinceramente l'ho messa perchè mi era avanzata una bombola dalle gestioni precedenti, pensavo di non metterla poi sai male non fa.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

piante in grave sofferenza

Messaggio di marko66 » 14/12/2022, 15:19

Ok il problema non è il potassio sicuramente,direi di spostare la discussione in fertilizzazione dove ti potranno aiutare a riprendere nel modo  giusto la vasca che ha subito uno squilibrio dovuto al cambio di fondo ed alla variazione di condizioni conseguente.
Hai piante poco esigenti e questo è un vantaggio,pero' stai dando una fertilizzazione squilibrata,se aggiungi easylife nitro di conseguenza devi compensare la carenza di fosforo con easylife fosfo e si vede dai test.E' possibile che prima non avessi questa carenza,o che le tue piante abbiano utilizzato le loro riserve.
Ma per il momento è piu' importante controllare l'andamento della nuova maturazione,quindi un occhio a gli NO2- visto che hai pesci in vasca.Io se possibile abbasserei leggermente la temperatura che mi sembra eccessiva(sui 25 °C mi sembra sufficiente).
I cambi acqua non li farei in questa fase,sono dannosi oltre chè inutili.
 
Ti sposto in fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
taro65 (15/12/2022, 8:30)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

piante in grave sofferenza

Messaggio di Vinjazz » 14/12/2022, 21:11

Concordo con quanto ha detto @marko66 ,
Come dicevo nei commenti precedenti...credo che la maturazione sia ripartita e di conseguenza anche se le piante erano giá adattate, adesso si stanno riabituando al nuovo ambiente.
Per quanto la fertilizzazione personalmente aspetterei un po' prima di fare qualsiasi cosa nel senso che comunque hai un'acqua do rubinetto con giá magnesio e ferro, il potassio lo hai giá dato tu con il nitro e idem azoto...rimane fuori il fosforo ma inizierei dando alla vasca dei pizzichi di mangimi altrimenti puoi vedere se aggiungere il fosfo di easylife.
Al momento abbasserei anche un po' le ore di luce incrementandole settimanalmente e nel frattempo aspetterei se nelle nuove foglie son presenti segnali di miglioramento.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
taro65 (15/12/2022, 8:30)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

piante in grave sofferenza

Messaggio di taro65 » 15/12/2022, 8:33

Ok abbasso un po la temperatura e aumento le dosi di mangime in vasca. prenderò i test per il fosforo e vi terrò aggiornati.
grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

piante in grave sofferenza

Messaggio di marko66 » 17/12/2022, 23:10


taro65 ha scritto:
15/12/2022, 8:33
e aumento le dosi di mangime in vasca

Io penserei a fertilizzare in modo mirato,aumentare il mangime non lo trovo una soluzione controllabile e piuttosto rischiosa.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, Marta e 4 ospiti