Buonasera a tutti!
Ecco mi con gli aggiornamenti:
Ho passato l'ultima settimana a cercare di fare spurgare due legni di ulivo (ho perso il conto delle bolliture), ma rilasciano ancora tannini. E galleggiano.
Intanto la posizione della vasca è stata decisa, e anche il layout
IMG_20221218_224939462_7812981402994448868.jpg
I legni anche stasera sono di nuovo in pentola a bollire.
Mi scoccerebbe davvero doverli "abbandonare", anche perché significherebbe ripartire da zero con altri legni, senza la certezza che il risultato sia migliore.
Tralatro oggi ho prelevato 5 litri di acqua dallo stagno e si sta ambrando anche quella, dato che con le piogge e il vento della scorsa settimana ci sono cadute dentro un sacco di foglie "nuove". Ho prelevato anche altri 5 litri dal vecchio mastello dei carassi, vuoto da giugno e che si è riempito con acqua piovana.
I valori dei prelievi di oggi
Stagno: GH e KH 6 pH 7.5
Mastello: GH e KH 5 pH 8
Pensavo di utilizzare una miscela di queste due acque e poi vedere cosa salta fuori con i valori.
Sempre ipotizzando Caridina davidii e Danio danio come ospiti potrebbe essere ragionevole?
Capitolo piante
IMG_20221218_224939462~2_8590379412256677537.jpg
Da destra a sinistra
1 Cardamine lirata se la trovo... Se no qualcosa di simile?
2 muschio prelevato dallo stagno
3 Cryptocorne beckettii?
4 pratino ... Si accettano consigli per qualcosa di facile e poco esigente
5 Chara sempre dallo stagno
Sono ben accetti e molto graditi consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.