Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
SalvoSalvatore

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/12/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mentana
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua Ground bluBio e Ghiaia Bio
- Flora: Pogostemon stellatus
Cryptocoryne wendtii green
Rotala rotundifolia
Lilaeopsis brasiliensis
Igrophila Corymbosa compacta
- Fauna: Rasbore
Neon
Platy
Cardinali
Corydoras
- Altre informazioni: Filtro interno con lana di perlon, spugna, cannolicchi. Pompa da 600 l/h
Temperatura 25⁰C
3 legni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SalvoSalvatore » 20/12/2022, 16:25
Buonasera gruppo. Ho avuto in regalo una pietra lavica di circa un chilo presa sull'Etna. Il suo aspetto è tipicamente porosa ed ha un colore nero-rossiccio, e a me piace molto. L'ho già messa in pentola fino a che l'acqua arrivata in ebollizione vi è rimasta 10 minuti, operazione fatta due volte cambiando l'acqua. Mi è sorto un dubbio: provoco qualche danno inserendola in vasca? Ho un acquario con corydoras, cardinali, neon e rasbore. Allestito con ricca vegetazione: Cryptocoryne wendtii green e Higrofila corymbosa.
Mi sconsigliate di metterla in vasca, controindicazioni o posso inserirla? Grazie per chi mi saprà dire qualcosa.
SalvoSalvatore
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 20/12/2022, 17:19
Anche io e non ho mai notato nulla di strano !
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 20/12/2022, 17:23
Ciao,
Se puramente lavica stai tranquillo.
Oltre a pulirla come hai già fatto, prova a fare test con muriatico.
Se riesci staccane un pezzettino molto piccolo ed immergilo in acido.
Se non reagisce sei sicuro al 100%.
Se non erro dovrebbe rilasciare anche Fe…
Magari qualche “chimico” ci da una mano in questa storia.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Pasqualerre ha scritto: ↑20/12/2022, 17:19
Anche io e non ho mai notato nulla di strano !
mi sono sovrapposto… scusatemi….


Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 20/12/2022, 17:26
Vissalino ha scritto: ↑20/12/2022, 17:23
Se non erro dovrebbe rilasciare anche Fe…
Con i test non l'ho notato!
Vissalino ha scritto: ↑20/12/2022, 17:23
mi sono sovrapposto… scusatemi
E di che ?

Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 20/12/2022, 17:28
Pasqualerre ha scritto: ↑20/12/2022, 17:26
Con i test non l'ho notato!
mi sembrava di aver letto qualcosa tempo fa… infatti chiedevo notizie… non ne sono certo.
Però sono curioso

Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 20/12/2022, 17:30
Per quello che ne so (quindi molto poco) e per quello che ho notato si comporta come inerte ... Ma potrei sbagliare

Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 20/12/2022, 17:58
Se poi i test dicono ciò…
Vabbè…
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Jaeger

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 17/12/22, 0:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Berteri Bonsai; Cryptocoryne Parva; Micranthemum Montecarlo; Staurogyne Porto Vehlo; Riccia Fluitans; Rotala Vietnam H'ra; Christmas Moss; Bucephalandra Deep Purple; Cryptocoryne Wendtii; Limnophila sessiliflora; Egeria Densa
- Fauna: Rasbora Eteromorpha; Rasbora Galaxy; Petitella; Neon; Otocinclus; Corydoras Leopard; Caridina Amano; Caridina Davidi Red Cherry; Melanoides tubercolata; Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Jaeger » 20/12/2022, 20:36
La pietra lavica è un classico strasicuro tra le pietre.
Io ho tutto il substrato in lapillo vulcanico e non ho tracce di FE esagerato.
Se fai il test con l'acido non rilascera nulla, o al limite potrebbe subito fare qualche bollicina magari per della sabbia che si è dpositata sopra nel tempo, oppure perché l'acqua in cui l'hai bollita era molto dura.
La sua porosità la renderà una sorta di "condominio" per i batteri nella vasca, quindi come se avessi messo dentro un sacchetto di cannolicchi. Se non erro la EHEIM propone la pietra lavica come elemento filtrante biologico da mettere dentro al filtro.
- Questi utenti hanno ringraziato Jaeger per il messaggio:
- Spumafire (20/12/2022, 21:58)
Jaeger
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 20/12/2022, 21:57
Ciao @
SalvoSalvatore ,con la roccia lavica vai tranquillo.
È considerata inerte.
Puliscila molto bene per togliere tutte le polveri

L'unico contro della pietra lavica è quello che può essere tagliente.
Spumafire
-
SalvoSalvatore

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/12/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mentana
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua Ground bluBio e Ghiaia Bio
- Flora: Pogostemon stellatus
Cryptocoryne wendtii green
Rotala rotundifolia
Lilaeopsis brasiliensis
Igrophila Corymbosa compacta
- Fauna: Rasbore
Neon
Platy
Cardinali
Corydoras
- Altre informazioni: Filtro interno con lana di perlon, spugna, cannolicchi. Pompa da 600 l/h
Temperatura 25⁰C
3 legni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SalvoSalvatore » 21/12/2022, 10:56
Grazie per i consigli...la inserisco in vasca e controllerò accuratamente i valori del Fe. Grazie
SalvoSalvatore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti