planorbarius morte

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

planorbarius morte

Messaggio di bass » 20/12/2022, 12:23

buon giorno,ho notato alcune morti inspiegabili, ho pensato al ferro potenziato può essere?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

planorbarius morte

Messaggio di kromi » 22/12/2022, 12:43

Ciao bass anche a me son morte tutte, potrebbe essere l'alimentazione scarsa?

@mmarco che ne pensi?
Intanto bass per gentilezza, un po di valori, qualche foto per vedere le condizioni delle planobarius.
Lo dai un po di osso di seppia? Domanda scema lo so che lo dai!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
mmarco (22/12/2022, 12:50)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

planorbarius morte

Messaggio di kromi » 22/12/2022, 12:45

Hai altre specie di chioccioline? competizione alimentare?

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

planorbarius morte

Messaggio di kromi » 22/12/2022, 12:46

Secondo me le planobarius sono un po delicatine, ma secondo la mia eaperienza ^:^

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

planorbarius morte

Messaggio di mmarco » 22/12/2022, 12:50

Ciao. 
Se c'è una cosa che non mi meraviglia è la moria di lumache.
Ma a monte, per me ci deve sempre essere cautela nei dosaggi di tutto ciò che mettiamo in vasca. 
Forse, l'unica cosa che manca veramente alle lumache (e non solo a loro ma a loro in particolare) è il sole.
La sua luce. 
Se, comunque ed invece, tutte le lumache muoiono, abbabbiamo quasi certamente combinato qualcosa noi. 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ergo: dove ci sono lumache vive, ci sono lumache morte.
Provate ad immergervi in mare ed osservare la sabbia tra le pietre..... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
kromi (22/12/2022, 13:54)

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

planorbarius morte

Messaggio di bass » 22/12/2022, 16:48


kromi ha scritto:
22/12/2022, 12:43
lo so che lo dai

non lo do, ​ O:-) qualche cubetto di calcio​
kromi ha scritto:
22/12/2022, 12:43
l'alimentazione scarsa?

non le alimento devono mangiare le alghe​​ :)   ma si pappano qualche pastiglia dei corix_x foglie marce ce ne sono polverose anche filamentose pure dovrebbero arrangiarsi no?

kromi ha scritto:
22/12/2022, 12:45
Hai altre specie di chioccioline

neretine vanno come i treni
il problema @kromi   è che in una vasca (ne ho 3) come ne inserisco una il giorno dopo muore ​ x_x sto abbondando con il ferro potenziato.
sembra che non ci tengo a loro e infatti è cosi ,​ O:-) ​​​​​​​sono delle imbucate che all'inizio mi avevano invaso la vasca e le usavo come mangime ,pero neanche che muorono tutte​ :-

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

planorbarius morte

Messaggio di kromi » 22/12/2022, 17:04

bass ha scritto:
22/12/2022, 16:48
sto abbondando con il ferro potenziato
Per curiosità , perdonami. A quanti mg/l arrivi, usi il calcolatore, giusto. O vai ad arrossamento
bass ha scritto:
22/12/2022, 16:48
cubetto di calcio​
Ma è lo steaso se non meglio.
bass ha scritto:
22/12/2022, 16:48
devono mangiare le alghe
e dai.... una rotella di zucchina sbollentata/carota, dalla a ste povere lumachine.
markaf_20211205_175331_7395002140903376391.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

planorbarius morte

Messaggio di bass » 23/12/2022, 9:52


kromi ha scritto:
22/12/2022, 17:04
A quanti mg/l arrivi,

0,2 circa 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

planorbarius morte

Messaggio di kromi » 23/12/2022, 12:35

bass ha scritto:
23/12/2022, 9:52
0,2 circa
Beh per la mia esperienza, non è lui io arrivo a dosare 0,5 mg/l di potenziato in una sola volta.

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Le physa e la Neritina che ho non sembrano soffrire, ma le planobarius sono sparite :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
bass (23/12/2022, 13:53)

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

planorbarius morte

Messaggio di bass » 23/12/2022, 13:52


kromi ha scritto:
23/12/2022, 12:41
Le physa e la Neritina che ho non sembrano soffrire, ma le planobarius sono sparite

idem...e quindi potrebbe essere proprio lui essendo speci diverse potrebbero avere sensibilità diverse​ :-??
ps :curiosita 0,5 lo metti ogni quanto 
Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
kromi (23/12/2022, 13:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite