Ho tenuto le mani in tasca il più possibile per una settimana, limitandomi a un cambio del 10% e ai rabbocchi e la presunta nebbia batterica sembra rientrata.
Non avendo lumache la patina in giro per la vasca persiste e prospera e, forse, torna utile alla microfauna che ho intravisto girare nei punti bui.
L'acqua è scurissima. In vasca praticamente non vedo niente, il pesce lo vedo solo se viene davanti al vetro frontale (e per fortuna lui ci viene autonomamente ogni volta che mi affaccio!).
Sto valutando un cambio di layout, sostituendo due dei quattro pezzi di quercia con un pezzo di edera, in modo da limitare un po' il rilascio dei tannini.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua sono un po' perplessa: nel giro di poco più di dieci giorni sono passata da avere
pH 6.5
GH 1
KH 4
ad avere
pH 6.5 per i reagenti, le striscette e il misuratore di pH (che ho appena comprato) mi portano sul 7-7.2
GH 5
KH 5
sempre utilizzando acqua demineralizzata sia per i cambi che per i rabbocchi
(NO
2- e NO
3- costantemente a 0)