Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 13:35
			
			
			
			
			Ok grazie, ma il nitrato di potassio é normale che sia in pallini??
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 02/01/2023, 13:44
			
			
			
			
			
Enpiko ha scritto: ↑02/01/2023, 13:35
Ok grazie, ma il nitrato di potassio é normale che sia in pallini??
 
...e che te frega?
Se e a cubetti é uguale  

L'importante é che sia solo nitrato di potassio
Comunque non ricordo quale, ma anche uno di quello proposto nell'articolo é a palline/bottoni, una cosa del genere 
 
Ti chiedevo, quanto lo stai pagando 
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 13:52
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑02/01/2023, 13:44
Ti chiedevo, quanto lo stai pagando
 
Non lo so perché ho chiesto ad un mio amico che lo usa per l'orto ma non si ricorda quanto la  pagato, mi ha detto il negozio dove lha comprato e oggi vado a farmi un giro
Aggiunto dopo      31 secondi:
Ma si scioglie nell'acqua secondo te??
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 02/01/2023, 13:55
			
			
			
			
			Enpiko ha scritto: ↑02/01/2023, 13:35
ma il nitrato di potassio é normale che sia in pallini??
 
Si .
Se dovrai sciogliere tira fuori il barman che c è in te.
3/4 di acqua demineralizzata calda non bollente che ti ci vanno le presine ma calda.
Poi metti i pallini o quel che sono .
Poi scuoti davvero tanto.
Poi ancora un po'.
Poi aggiungi acqua per arrivare ad un totale di mezzo litro(125 grammi in mezzo litro).
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 13:57
			
			
			
			
			Ok, grazie

	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 02/01/2023, 14:04
			
			
			
			
			.... appunto come diceva Cert, a te te ne serve poco, vedi se il tuo amico te li regala sti 125g
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 14:10
			
			
			
			
			Ne ha solo 56g
 
Aggiunto dopo      16 secondi:


	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 15:49
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑02/01/2023, 13:44
Ti chiedevo, quanto lo stai pagando
 
9 euro sacchetto da 3kg
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 02/01/2023, 20:50
			
			
			
			
			Enpiko ha scritto: ↑02/01/2023, 14:10
Ne ha solo 56g
 
Io mi farei bastare quello.
Per tanto tempo sei a posto.
Così hai mesi di tempo per trovarne altro.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enpiko							
 
- Messaggi:  1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Blood
 Rotala rotundifolia
 Proserpinaca palistris
 Myriophyllum matogrossense
 Myriophyllum roraima
 Myriophyllum tuberculatum
 Alternanthera reineckii mini
 Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
 Amadaee
 Neon
 Pristella
 Otocinclus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
- 
    Grazie inviati:
    366 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enpiko » 02/01/2023, 21:23
			
			
			
			
			Ormai l'ho comprato
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Sogna quello che fai e fai quello che sogni


 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enpiko
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rindez e 9 ospiti