
grazie a voi ed a questo fantastico sito mi sono avvicinato al mondo degli acquari da ormai 4 anni con buoni risultati.
Ora in casa ho un bel senza filtro che si gestisce da solo con Geppo un simpatico Betta e due askoll pure xl che con i loro limiti non mi hanno mai dato problemi.
Però, arriva sempre il momento, che ti viene la voglia di sperimentare, scoprire o meglio aprire quel cassetto che tenevi chiuso pensando non fa per me : un acquario marino.
Ho incominciato ad informarmi, non avendo nessuna nozione base, anche grazie ai bei articoli qui su AF (complimenti @Bradcar).
Ora vorrei sapere se fosse possibile convertire una mia vasca in marino.
Come vasca prenderei quella che non ha subito nessuna modifica le cui misure sono 76x36x43 circa 80-85 l netti.
La modifica grossa dovrebbe essere l'impianto luci.
Avrei due opzioni :
- togliere tutto il coperchio, trasformarlo in un acquario aperto e cercare una plafoniera adatta;
- sostituire l'impianto di illuminazione originale per il dolce con quello per il marino che è montato sull'askoll marine xl xc con i seguenti dati tecnici :
- Illuminazione: Sistema d’illuminazione a LED con effetti alba, tramonto e luce notturna. Completo di timer digitale con pulsanti touch e alimentatore;
- Temperatura di colore: 20.000° K;
- Intensità luminosa: 2.400 Lumen;
- Potenza assorbita dal sistema d’illuminazione: 25 watt;
- Tipologia di LED: 60 bianchi, 8 rossi, 20 blu attinici;
- Lunghezza d’onda dei LED attinici: 450 nm.
Questa è la soluzione che preferirei adottare cosicché l'acquario rimarrebbe chiuso e non stravolgerebbe la sua estetica (anche se ho letto @Bradcar in alcuni post che preferisci quelli aperti).
Quindi penso che mi servirebbe uno skimmer (tipo Tunze 9001), pompa di movimento, osmoregolatore e rocce (tutti acquisti che cmq chiederò prima i vostri consigli).
Il mio progetto, ovviamente, era un acquario semplice con coralli molli e qualche simpatico ospite.
Non sarà a breve perché volevo iniziare a settembre e nel mentre comprare con calma tutta la tecnica necessaria. Non sarà nemmeno fatto di fretta perché mi piacerebbe allestirlo partendo con rocce sintetiche e quindi aspettare la completa maturazione (tanto ho gli altri due acquari da gestire, due diamantini e animaletti piccoli e grandi

Scusate se mi sono dilungato troppo e ringrazio già in anticipo per le vostre risposte ed il vostro tempo
