
Presentazione della "vascaccia"
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
A me piace davvero moltissimo
i 4 pesci sono davvero splendidi e in super forma 



- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Gioele (08/01/2023, 9:10)
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
emanuele14 ha scritto: ↑07/01/2023, 20:42A me piace davvero moltissimo![]()
i 4 pesci sono davvero splendidi e in super forma
Sul piacere moltissimo, sono gusti

No seriamente, così è "pettinata" quando lascio cocliodon a fare segatura senza ritegno per mesi è uno stagno...
Sul super informa, grazie davvero!
Oltre a loro c'è un maschio di ancistrus che mi è nato qualche anno fa, non un abbinamento ideale, ma con lo spazio adeguato riesco ad ossigenare senza frullare i rossi (pesci da stagno ma in un sistema chiuso consumano un sacco di ossigeno) la xilofagia di cocliodon e le molte foglie morte mi permettono di mantenere una dieta adatta a loro e i rossi tra pastone di piselli e chironomus, palline per Koi e compagnia bella sono venute su delle trote

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
Ha più senso 
Sì non sono magre, soprattutto steack la belva
Ha più senso

Sì non sono magre, soprattutto steack la belva

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
Be con quel tipo di ospiti è impossibile fare diversamente ... fai conto che gli stessi pesci che hai tu vengono tenuti generalmente in 5 vetri senza neanche il fondale e con due pezzi di legno ed un paio di tane ... non so se hai presente, ma io le trovo vomitevoli sinceramente ... la tua invece è piacevole da vedersi nell'insieme, con le piante emerse è tutta un'altra storia.
Che legni gli dai da sbriciolare al cocliodon?
Secondo me invece non è male
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
CI sono dentro i classici durissimi da negozio che affondano subito, ma lui si è preso bene con il ramo di platano che in meno di due anni avrà perso senza esagerare un kg di peso...ci sono i solchi visibili
Spesso mi chiedo se allestimenti così urtino solo il senso estivo o anche il benessere del pesce...ma anche se non c'è risposta, il primo motivo mi basta per non sceglierlo.
Ni.
La corrente per le rosse è forte, la pinna corta la gestisce meglio, le altre due sono ok. Un pesce anziano o un eteromorfo non sarebbero gestibili.
I loricaridi, in inverno nonostante il riscaldatore a 20 gradi, è fredda, è all'ingresso, è enorme, è aperta, cala non poco. So che va sotto i venti, altre specie non le metterei, loro vedo che non sono rallentati, non ho una sistemazione migliore, non me aggiungerò mai un altro dovesse morire uno dei due (a parte i due fratelli dell'ancistrus che ho in giro) è la vasca che monitoro più spesso perché mi fa un po' paura. Poi lo so che la vasca media è molto più instabile e sono io ad essere abituato ad allestimenti brutti e autosufficienti, ma un po' di caga me la mette
per cocliodon più che altro, ma sta meglio qui che coi botia, e soprattutto stanno meglio loro
CI sono dentro i classici durissimi da negozio che affondano subito, ma lui si è preso bene con il ramo di platano che in meno di due anni avrà perso senza esagerare un kg di peso...ci sono i solchi visibili
emanuele14 ha scritto: ↑08/01/2023, 20:54fai conto che gli stessi pesci che hai tu vengono tenuti generalmente in 5 vetri senza neanche il fondale e con due pezzi di legno ed un paio di tane ... non so se hai presente, ma io le trovo vomitevoli sinceramente
Spesso mi chiedo se allestimenti così urtino solo il senso estivo o anche il benessere del pesce...ma anche se non c'è risposta, il primo motivo mi basta per non sceglierlo.
Ni.
La corrente per le rosse è forte, la pinna corta la gestisce meglio, le altre due sono ok. Un pesce anziano o un eteromorfo non sarebbero gestibili.
I loricaridi, in inverno nonostante il riscaldatore a 20 gradi, è fredda, è all'ingresso, è enorme, è aperta, cala non poco. So che va sotto i venti, altre specie non le metterei, loro vedo che non sono rallentati, non ho una sistemazione migliore, non me aggiungerò mai un altro dovesse morire uno dei due (a parte i due fratelli dell'ancistrus che ho in giro) è la vasca che monitoro più spesso perché mi fa un po' paura. Poi lo so che la vasca media è molto più instabile e sono io ad essere abituato ad allestimenti brutti e autosufficienti, ma un po' di caga me la mette

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
Ancistrus e Hypostomus però sopportano molto bene temperature basse, non sono informato sul cochliodon in realtà, ma altri Hypostomus generalmente sì, per questo non mi sembrava male come abbinamento.
Azz, anche il platano è abbastanza duro come legno, se gli dai qualcosa di più tenero allora lo divora in poco tempo mi sa

- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
Decisamente, ma coi carassi potrei proprio fregarmene non fosse per loro.
Tutti i loricaridi consumano a lungo andare. Ma quello che visto fare in quasi 10 anni ad uno pterygoplichtis lui lo fa in sei mesi/un anno
emanuele14 ha scritto: ↑09/01/2023, 14:41Ancistrus e Hypostomus però sopportano molto bene temperature basse
Decisamente, ma coi carassi potrei proprio fregarmene non fosse per loro.
emanuele14 ha scritto: ↑09/01/2023, 14:41Azz, anche il platano è abbastanza duro come legno, se gli dai qualcosa di più tenero allora lo divora in poco tempo mi sa
Tutti i loricaridi consumano a lungo andare. Ma quello che visto fare in quasi 10 anni ad uno pterygoplichtis lui lo fa in sei mesi/un anno
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Presentazione della "vascaccia"
eh questo si ovvio ... Però vuoi mettere ... il tuo cochliodon è splendido!
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Gioele (09/01/2023, 15:09)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti