Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 06/01/2023, 19:25

Salve su internet ho trovato questo formato di ferro chelato, da utilizzare sul protocollo PMDD, va bene?
Sotto trovate la composizione e tutto.
Altra domanda se posso utilizzarlo mi date le dosi da diluire in un litro di acqua, e anche in caso di possibile diluizione con il rinverdente come nel PMDD? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Vinjazz » 06/01/2023, 19:26

Ciao @Matteoienna  :)
Manca la foto!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 06/01/2023, 19:26


Vinjazz ha scritto:
06/01/2023, 19:26
Ciao @Matteoienna :)
Manca la foto!

​​​​​​Postate

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Vinjazz » 06/01/2023, 19:32

Secondo me è una domanda più da chimica, 
Però eddha e eddhsa son chelanti simili ed entrambi molto stabili.
Avevo letto un articolo dove diceva che in agricoltura di fronte alla colori entrambi andavano bene, ma in acqua forse è diverso.
Magari chiediamo un aiutino a @cicerchia80  :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 06/01/2023, 19:40


Vinjazz ha scritto:
06/01/2023, 19:32
Secondo me è una domanda più da chimica,
Però eddha e eddhsa son chelanti simili ed entrambi molto stabili.
Avevo letto un articolo dove diceva che in agricoltura di fronte alla colori entrambi andavano bene, ma in acqua forse è diverso.
Magari chiediamo un aiutino a @cicerchia80 :)

@cicerchia80
Sei tutti noi​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Marta » 07/01/2023, 6:54

Intanto che aspettiamo il boss, vi dico la mia: non è che non vada bene come chelante, il problema è che è troppo forte.
 
Mi spiego: alle piante serve un certo sforzo per sciogliere i chelanti e prendersi il ferro. Questo sforzo lo pagano in energia.
L'ideale sarebbe avere un chelante abbastanza forte da resistere a pH fino a 7,5 (perché difficilmente in acquario si avrà di più e mai si toccherà i 9 o più) ma che le piante riescano a sciogliere con relativa facilità.
 
Il chelante EDDHSA è forse il più forte che c'è, purtroppo. Pure più del [o,o] EDDHA che già è parecchio forte.
 
Sinceramente io lo sconsiglio. C'è di meglio.
Se il pH lo permette (e in genere è così) darei preferenza ad un ferro chelato con DTPA che è un buon compromesso tra forza (quindi permanenza in colonna) e facilità di essere sciolto dalle piante.
Ma ce ne sono di più deboli e di più forti. Basta capire quel che, per noi, è il più adatto.
 
Infatti sceglierei in base al pH e alla propria gestione della fertilizzazione. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vinjazz (07/01/2023, 7:47)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 07/01/2023, 7:23


Marta ha scritto:
07/01/2023, 6:54
Intanto che aspettiamo il boss, vi dico la mia: non è che non vada bene come chelante, il problema è che è troppo forte.

Mi spiego: alle piante serve un certo sforzo per sciogliere i chelanti e prendersi il ferro. Questo sforzo lo pagano in energia.
L'ideale sarebbe avere un chelante abbastanza forte da resistere a pH fino a 7,5 (perché difficilmente in acquario si avrà di più e mai si toccherà i 9 o più) ma che le piante riescano a sciogliere con relativa facilità.

Il chelante EDDHSA è forse il più forte che c'è, purtroppo. Pure più del [o,o] EDDHA che già è parecchio forte.

Sinceramente io lo sconsiglio. C'è di meglio.
Se il pH lo permette (e in genere è così) darei preferenza ad un ferro chelato con DTPA che è un buon compromesso tra forza (quindi permanenza in colonna) e facilità di essere sciolto dalle piante.
Ma ce ne sono di più deboli e di più forti. Basta capire quel che, per noi, è il più adatto.

Infatti sceglierei in base al pH e alla propria gestione della fertilizzazione.

Interessante, però in fondo non è detto che il ferro possa esaurire le energie delle piante, inoltre non ho capito una cosa, essendo più va dosato di meno in quanto più efficace o a la stessa potenza dei precedenti solo che ha lo svantaggio di essere difficilmente assimilabile? 

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Poi non ne sono sicuro ma è possibile che un chelanti che resiste a pH 7,5  anche se il valore del acqua è 7,5 il chelanti in questione non sarà mai stabile come quello che ho selezionato io, poi diciamo ella tutta la confezione sembra conveniente da  un kilo​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17032
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Certcertsin » 07/01/2023, 9:14

Metto due articoli non li avessi letti.​I chelanti in acquario
Ferro «potenziato»
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Prima di tutto bisognerebbe sapere che vasca hai.
Io in una tranquilla mi faccio bastare l s5.
Nell' altra preferisco il potenziato.
L s5 ha differenza del tuo ha anche una parte libera ed è chelato leggermente meno.
Resta più appetibile per le piante.
Detto in parole povere con quel ferro avresti acqua perennemente rossa e poca disponibilità per le piante 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

Matteoienna ha scritto:
07/01/2023, 7:28
confezione sembra conveniente

Con 10 grammi di s5 tiri avanti una vasca per mesi/anni.
Con un botticino di cifo ferro anni e anni.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 07/01/2023, 9:28


Certcertsin ha scritto:
07/01/2023, 9:21
Metto due articoli non li avessi letti.​I chelanti in acquario
Ferro «potenziato»
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Prima di tutto bisognerebbe sapere che vasca hai.
Io in una tranquilla mi faccio bastare l s5.
Nell' altra preferisco il potenziato.
L s5 ha differenza del tuo ha anche una parte libera ed è chelato leggermente meno.
Resta più appetibile per le piante.
Detto in parole povere con quel ferro avresti acqua perennemente rossa e poca disponibilità per le piante


Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

Matteoienna ha scritto:
07/01/2023, 7:28
confezione sembra conveniente

Con 10 grammi di s5 tiri avanti una vasca per mesi/anni.
Con un botticino di cifo ferro anni e anni.

Devo allestire un 180 litri, in stile Olandese bello ricco di piante anche rosse e difficili con CO2 ecc

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17032
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Certcertsin » 07/01/2023, 9:43

Ferro «potenziato»
Io mi farei questo.
Oppure cifo ferro liquido puro .
Lo scoprirai però strada facendo qual è il tuo preferito.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ricordo tra l altro che una rapida verde mangia molto più ferro di una rossa difficile.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Non è scontato che piante rosse vuol dire più ferro.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], stefanalin88 e 4 ospiti