Premetto che è da tanto tempo che apprendo nozioni in questo forum, non ho mai scritto niente, questo è il mio primo post. Mi servirebbe un po’ di aiuto con il pmdd, precisamente pH, KH e con il nitro K.
La vasca che possiedo è un Cayman 110 professional da 200lt netti. Ormai è avviata da 2 anni. Ospita una copia di P. scalare , 29 rasbore heteromorpha, 4 corydoras , 1 otonciculus siamensis, 1-2 pangio ( ne vedo sempre uno alla volta , ma ne comprai 2)
I valori dell’acqua sono
-pH 5,5 [spesso scende a 5 anche a 4,5 e non so perché
-KH 0 [ lo porto a 2 dKh con bicarbonato di potassio quando mi accorgo che è sceso (seconda domanda
-GH 6 ( possiedo il fondo manado e dopo 2 anni finalmente si sono abbassati i valori, fino a 2 mesi fa era sempre altissimo tipo 15 e non riuscivo mai ad abbassarlo )
-Cl2 0mg/l
-NH4/NH3 0mg/l
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0mg/l
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 50mg/l
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 1,25 mg/l
-Fe 0,1-0,25mg/l
-k non possiedo il test ( inserisco 2ml di Cifo potassio ogni 3 giorni e ogni 7/10 giorni faccio un cambio del 30/40% )
I test gli eseguo con i reagenti della sera.
In vasca sono presenti le seguenti piante
-20/30 steli di limnophila sessiliflora
-20/30 steli di rotola rotundifolia
-10 Cryptocoryne wendtii
-3/4 steli di Hydrocotyle leucocephala ( che fatica a crescere )
-15/20 steli di Hygrophila corymbosa siamensis ( che mi da carenze di potassio e azoto.
La vasca è piantumata abbondantemente per più del 70% della sua grandezza, non erogo CO2.
Per fertilizzare sto imparando ad usare il protocollo pmdd.
La gestione che stavo avendo era la seguente, non aggiungo azoto e fosforo perché sono sempre alle stelle, credo sia dovuto al cibo che uso ( tetra flakes) e alla popolazione della vasca.
Come ho detto precedentemente inserisco 2ml di K tramite cifoK ogni 3 giorni )
Per il Fe uso un prodotto da giardinaggio, al 6% Fe , possiede chelato di ferro DTPA al 6%, metto 3 ml dopo ogni cambio.
Ogni 7/10 giorni cambio il 30/40 % con osmosi pura e in più sifono il fondo.
Come filtro possiedo un pratiko 300 esterno è un blue modular a 2 cartucce caricate con cannolicchi è un po’ di lana di perlon.
Terzo quesito
Scusate se mi sono dilungato nella spiegazione ma ci tenevo a essere più chiaro possibile.
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi: