Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 08/01/2023, 16:58
Quindi sono adulti.
La coppia deve essere tranquilla per portare avanti le uova.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 11/01/2023, 18:13
Ciao a tutti, mi scuso se non ho aggiornato prima ma sono stato parecchio impegnato e ho aspettato arrivassero le piante ordinate, che sono arrivate oggi, ora però mi viene il dubbi di aver esagerato e di aver tolto troppo spazio ai discus, che ne dite?
Per la questione sfoltimento ho già accordi con una persona che li prenderà sabato
Inoltre avrei un dubbio sulle luci, possiedo 3 tubi a LED da 18w ognuno, tutti e tre assieme sono un po’ troppo forti secondo me, per questo ne tengo acceso solo 1 8 ore e il 2 3 ore al giorno, dite che potrei accendere anche il 3?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco1999
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 11/01/2023, 19:42
Quanti lumen sono le luci?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 11/01/2023, 20:18
Ciao @
Marco1999 ,quoto sulla domanda dei lumen, però la vera risposta sta nelle piante
Secondo me non hai esagerato con le piante tranquillo,anzi io metterei qualche galleggiante in più così avranno qualche zona d'ombra

Spumafire
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 11/01/2023, 21:14
Come galleggianti ho aggiunto della Salvinia natans sempre oggi, non si vede perché sono solo due grossi gruppi di foglie (non so precisamente come si chiamano)
Per i lumen non so proprio che dire, sopra ci sta scritto solo che si chiamano aquael sunny 18w, su internet ho trovato che sono 7000k ma dei lumen non c’è proprio traccia, per il discorso di vedere le piante, avendone sempre accese solo 2 e non ho mai notato carenze, la Limnophila si arrossa anche se arriva al pelo, quindi forse potrebbe bastare, solo che ho visto che l’heliantum tenellum richiede molta luce, quindi era per questo che avevo dei dubbi
Marco1999
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 11/01/2023, 21:52
Se.le piante stanno bene continua così

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 12/01/2023, 20:22
Marco1999 ha scritto: ↑11/01/2023, 21:14
Come galleggianti ho aggiunto della Salvinia natans sempre oggi, non si vede perché sono solo due grossi gruppi di foglie (non so precisamente come si chiamano)
Ottimo,poi appena inizia a partire farà delle belle zone d'ombra che i dischetti adoreranno

Marco1999 ha scritto: ↑11/01/2023, 21:14
la Limnophila si arrossa anche se arriva al pelo, quindi forse potrebbe bastare, solo che ho visto che l’heliantum tenellum richiede molta luce, quindi era per questo che avevo dei dubbi
Se si arrossa è un segnale di buona luce.
Per la tenellum vuole molta luce per stare bassa,se non la trova si alza leggermente

Spumafire
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 12/01/2023, 20:41
Spumafire ha scritto: ↑12/01/2023, 20:22
Per la tenellum vuole molta luce per stare bassa,se non la trova si alza leggermente
Ok al massimo accenderò anche la terza, comunque le piante nuove stanno tutte molto bene, Hygrophila e vallisneria hanno già messo delle foglioline nuove e le vedo molto bene! L’heliantum un po’ meno, vedo che ha delle puntine trasparenti, magari è l’adattamento dal vitro, possibile? Una carenza magari? Però così rapidamente mi sembra strano, magari già erano rovinate, che ne pensate?
Marco1999
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 13/01/2023, 7:02
Marco1999 ha scritto: ↑12/01/2023, 20:41
Ok al massimo accenderò anche la terza, comunque le piante nuove stanno tutte molto bene, Hygrophila e vallisneria hanno già messo delle foglioline nuove e le vedo molto bene!
Questo è ottimo

Marco1999 ha scritto: ↑12/01/2023, 20:41
L’heliantum un po’ meno, vedo che ha delle puntine trasparenti, magari è l’adattamento dal vitro, possibile? Una carenza magari? Però così rapidamente mi sembra strano, magari già erano rovinate, che ne pensate?
Questo è meno ottimo

Potrebbe essere adattamento, però forse è meglio che apri in ferti e provi a chiedere anche li.
Metti anche delle foto così gli danno un occhio e ti consigliano al meglo

Spumafire
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 16/01/2023, 19:19
Ciao a tutti piccoli aggiornamento,
Ho notato la Hygrophila in queste condizioni è aspettando un po’ davanti mi sono accorto che sono i discus che la mangiano, che posso fare?
Ho misurato i valori che sono:
pH 7
GH 7
KH 3/4
PO43- 2
NO2- 0
NO3- attorno ai 35
Noto che gli inquinanti sono molto alti, secondo voi dovrei fare un cambio? O aspetto che partono per bene le piante nuove?
Grazie
(Il topic in fertilizzazione sto aspettando un po’ ad aprirlo perché magari si risolve da sola la situazione)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco1999
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti