Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 14/01/2023, 20:41
cicerchia80 ha scritto: ↑14/01/2023, 20:13
Mah... sinceramente, in questi libri quello che cerchi non lo trovi
Neanche se prendi il Kasselman, da cui si ispirano gli altri
Cioè, le descrizioni alla Rox, non ce le trovi sicuro
Ho entrambi
IMG_20230114_201132.jpg
....ps pagina aperta a caso, ma per dire, che alla Lobelia arriva a servire 1 Watt/L è assolutamente falso
Allora che faccio non ne prendo?? Mi balenava l idea di prenderne uno fatto bene perché parlando delle piante rare o magari anche piante meno rare non sempre si trovano descrizioni accurate su internet su alcune piante addirittura non ho trovato nulla a riguardo a parte al sito che magari le vendeva, quindi sono interdetti se farlo o no, consigli?

Posted with AF APP
Matteoienna
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 14/01/2023, 20:53
Matteoienna ha scritto: ↑14/01/2023, 20:41
parte al sito che magari
Beh le fonti di aquariumline per dire sono attendibili
► Mostra testo
sono nostre
A parte gli scherzi, io non me ne sono mai pentito dell'acquisto
Ma le esigenze delle piante in acquario, spesso sono più opinioni che fonti certe
Stand by
cicerchia80
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 14/01/2023, 20:58
cicerchia80 ha scritto: ↑14/01/2023, 20:53
Matteoienna ha scritto: ↑14/01/2023, 20:41
parte al sito che magari
Beh le fonti di aquariumline per dire sono attendibili
► Mostra testo
sono nostre
A parte gli scherzi, io non me ne sono mai pentito dell'acquisto
Ma le esigenze delle piante in acquario, spesso sono più opinioni che fonti certe

, rimango così come sono, in fondo i libri non sono poi Così tanto aggiornati w quant'altro
Posted with AF APP
Matteoienna
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/01/2023, 12:50
Matteoienna ha scritto: ↑14/01/2023, 20:41
Allora che faccio non ne prendo?? Mi balenava l idea di prenderne uno fatto bene perché parlando delle piante rare o magari anche piante meno rare non sempre si trovano descrizioni accurate su internet su alcune piante addirittura non ho trovato nulla a riguardo a parte al sito che magari le vendeva, quindi sono interdetti se farlo o no, consigli?
Mi sa anche a me che non c'è quello che cerchi, almeno in italiano.Quello in questione è abbastanza generico e prende in considerazione solo le piante classiche piu' comuni.Non è fatto male,ma in realta' aggiunge poco alle conoscenze generiche di coltivazione ed è piuttosto ripetitivo.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti