Nebbia in vasca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- romu
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Ciao a tutti, per ora scrivo qui ma non so se e il posto giusto.
Da qualche giorno ho in vasca una sorta di nebbia per ora tenue ma che non vorrei diventasse più densa.
E' lattiginosa come colore.
La vasca ha 1 anno. I valori sono
pH 7,6
KH 6
GH 8
NO3- 5
PO43- 0,5
NO2- zero
Ec 450
T 22 gradi
Protocollo pmdd
Luci 2 LED da 11 watt ciascuno entrambi da 6500
Fotoperiodo 8 ore
Qualcuno ha idee in merito?
Grazie
Da qualche giorno ho in vasca una sorta di nebbia per ora tenue ma che non vorrei diventasse più densa.
E' lattiginosa come colore.
La vasca ha 1 anno. I valori sono
pH 7,6
KH 6
GH 8
NO3- 5
PO43- 0,5
NO2- zero
Ec 450
T 22 gradi
Protocollo pmdd
Luci 2 LED da 11 watt ciascuno entrambi da 6500
Fotoperiodo 8 ore
Qualcuno ha idee in merito?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Hai toccato il filtro, inserito fertilizzanti o piantumato?
Dalle foto non pare così evidente, leggera leggera.
Aggiunto dopo 14 secondi:

Dalle foto non pare così evidente, leggera leggera.
Aggiunto dopo 14 secondi:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- romu
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Non più di quanto abbia fatto fin ora.
Raramente sciacquo le spugnette con l'acqua della vasca.
Poto spesso per via delle piante rapide
Tolgo le alghe presenti in vasca meccanicamente
Fertilizzo regolarmente.
Pensi che possa essere nebbia batterica dal colore?
Se si come se ne esce?

Raramente sciacquo le spugnette con l'acqua della vasca.
Poto spesso per via delle piante rapide
Tolgo le alghe presenti in vasca meccanicamente
Fertilizzo regolarmente.
Pensi che possa essere nebbia batterica dal colore?
Se si come se ne esce?

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- romu
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
avvicinati ed osserva … si muove ?
avvicinati ed osserva … si muove ?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- romu
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
è difficile capirlo sia perchè è una nebbia debole, sia perchè l'acqua è sempre un pochino in movimento per via della pompetta del filtro
è difficile capirlo sia perchè è una nebbia debole, sia perchè l'acqua è sempre un pochino in movimento per via della pompetta del filtro
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Sospetto il filtro biologico troppo piccolo o poco maturo (deve avere dei fiocchi di fango al suo interno)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- romu
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Cosa intendi per fiocchi di fango?
Dopo un anno può essere ancora poco maturo?
Ieri quando ho risciacquato le spugnette all'interno del filtro (quelle di serie della juwell: 1 a grana grossa e 2 fini sotto) ho provato a sollevare anche la rete di cannolicchi che sono al fondo sotto a tutte le spugne e effettivamente non sono nere ma ancora quasi del colore originale (color beige). La vasca ha 1 anno, 4 platy sono li da un annetto, gli altri 16 circa sono nati in vasca successivamente, poi ho aggiunto 3 molly di recente. Credo quindi che il carico organico non sia molto eccessivo. Considera che almeno una volta al mese devo aggiungere il cifoazoto perchè i nitrati non superano mai i 10 e spesso vanno verso lo zero. I nitriti invece sono sempre stati a zero. Il fatto che nitrati siano sempre così bassi non vuol dire che il filtro funziona bene?
Cosa intendi per fiocchi di fango?
Dopo un anno può essere ancora poco maturo?
Ieri quando ho risciacquato le spugnette all'interno del filtro (quelle di serie della juwell: 1 a grana grossa e 2 fini sotto) ho provato a sollevare anche la rete di cannolicchi che sono al fondo sotto a tutte le spugne e effettivamente non sono nere ma ancora quasi del colore originale (color beige). La vasca ha 1 anno, 4 platy sono li da un annetto, gli altri 16 circa sono nati in vasca successivamente, poi ho aggiunto 3 molly di recente. Credo quindi che il carico organico non sia molto eccessivo. Considera che almeno una volta al mese devo aggiungere il cifoazoto perchè i nitrati non superano mai i 10 e spesso vanno verso lo zero. I nitriti invece sono sempre stati a zero. Il fatto che nitrati siano sempre così bassi non vuol dire che il filtro funziona bene?
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia in vasca
Intendo quella roba marrone che cresce nel filtro.
Se disturbato il filtro non matura mai! I cannolicchi maturi sono marroncini anche se è stato tolto il fango! Un anno comunque è sufficiente per dire che l'acquario (e non solo il filtro) è maturo! Il materiale filtrante va lavato con acqua rigorosamente declorata (il cloro uccide tutti i microrganismi, benefici e non) e solo quando il flusso in uscita rallenta.
Quanto al carico organico dei pesci va benissimo, dipende da quanto mangime viene dato...
I nitriti a 0 sono la normalità in un acquario ben avviato
I nitrati a 0 possono dipendere anche dall'assorbimento da parte dei batteri, quindi bisogna vedere se si forma troppo fango. Se si i nitrati vengono assorbiti in gran parte dai batteri, oltre che alle piante.
Se disturbato il filtro non matura mai! I cannolicchi maturi sono marroncini anche se è stato tolto il fango! Un anno comunque è sufficiente per dire che l'acquario (e non solo il filtro) è maturo! Il materiale filtrante va lavato con acqua rigorosamente declorata (il cloro uccide tutti i microrganismi, benefici e non) e solo quando il flusso in uscita rallenta.
Quanto al carico organico dei pesci va benissimo, dipende da quanto mangime viene dato...
I nitriti a 0 sono la normalità in un acquario ben avviato
I nitrati a 0 possono dipendere anche dall'assorbimento da parte dei batteri, quindi bisogna vedere se si forma troppo fango. Se si i nitrati vengono assorbiti in gran parte dai batteri, oltre che alle piante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti