Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Moderatori: Azius, giuseppe85
- LMT86
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/01/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Ciao a tutti,
vorrei iniziare questa nuova avventura con un Rio 300 che ho dismesso da poco con il Malawi.
Vedendo alcuni video che girano, mi è presa l'idea di riallestirlo e dedicarlo agli P. scalare (mio primo amore appena avvicinato all'acquariofilia).
Pensavo ad un allestimento stile biotopo basic con sabbia sul fondo (terrei quella già presente nella vasca Malawi, abbassando sensibilmente i cm di sabbia), delle radici piuttosto ramificate (magari che cadano dal'alto) e una bella Echinodorus Bleheri per permettergli possibili deposizioni.
Pensavo di abbinare al gruppetto di red back Manacapuru (quanti?), dei pesci da branco (hyphessobrycon o Paracheirodon innesi) e dei Cory a girare sul fondo.
Non so se iserire dei Loricaridi o meno.
Avete consigli particolari?
La vasca potrebbe girare sia con il filtro originale oppure potrei abbinare un filtro esterno sovralimentato.
vorrei iniziare questa nuova avventura con un Rio 300 che ho dismesso da poco con il Malawi.
Vedendo alcuni video che girano, mi è presa l'idea di riallestirlo e dedicarlo agli P. scalare (mio primo amore appena avvicinato all'acquariofilia).
Pensavo ad un allestimento stile biotopo basic con sabbia sul fondo (terrei quella già presente nella vasca Malawi, abbassando sensibilmente i cm di sabbia), delle radici piuttosto ramificate (magari che cadano dal'alto) e una bella Echinodorus Bleheri per permettergli possibili deposizioni.
Pensavo di abbinare al gruppetto di red back Manacapuru (quanti?), dei pesci da branco (hyphessobrycon o Paracheirodon innesi) e dei Cory a girare sul fondo.
Non so se iserire dei Loricaridi o meno.
Avete consigli particolari?
La vasca potrebbe girare sia con il filtro originale oppure potrei abbinare un filtro esterno sovralimentato.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Innesi no, non ti troveresti con le temperature
Sono abbastanza gregari, quindi un gruppetto bello folto
Io ho i Nanay con cardinali e cory "BlackVenezuela"
Solitamente si fanno tutti i fatti loro, ma quando depongono gli scalare, gli altri sono appiccicati tutti al lato opposto della vasca
Sono abbastanza gregari, quindi un gruppetto bello folto
Io ho i Nanay con cardinali e cory "BlackVenezuela"
Solitamente si fanno tutti i fatti loro, ma quando depongono gli scalare, gli altri sono appiccicati tutti al lato opposto della vasca

Stand by
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Se metti una bella radice ci butterei dentro anche un gruppetto di mangialegno tipo Peckoltia vittata 
Se metti una bella radice ci butterei dentro anche un gruppetto di mangialegno tipo Peckoltia vittata

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- LMT86
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/01/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Ottime soluzioni sia quelle dei Cheirodon axelrodi, sia quelle delle Pekoltie.
Avevo nominato i Paracheirodon innesi perchè piacciono molto a mio figlio; diciamo che i Cheirodon axelrodi al suo occhio saranno simili e quindi sarà contento lo stesso
In che numero potrei inserire i vari gruppi?
Avevo nominato i Paracheirodon innesi perchè piacciono molto a mio figlio; diciamo che i Cheirodon axelrodi al suo occhio saranno simili e quindi sarà contento lo stesso

In che numero potrei inserire i vari gruppi?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
in quella vasca ,finanze permettendo 
Partirei da un 30 cardinali per le Pekoltie una decina ,legno permettendo 
in quella vasca ,finanze permettendo

Partirei da un 30 cardinali per le Pekoltie una decina ,legno permettendo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Ma boh...io non li metterei tutti sti pleco assieme ai cory, alla fine la base è da 120 mi sembra, non proprio una piscina olimpionica
Metterei uno scalare in più se proprio
Metterei uno scalare in più se proprio
Stand by
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
non si muovono da quel legno… almeno in teoria 
cicerchia80 ha scritto: ↑17/01/2023, 21:31Ma boh...io non li metterei tutti sti pleco assieme ai cory, alla fine la base è da 120 mi sembra, non proprio una piscina olimpionica
Metterei uno scalare in più se proprio
non si muovono da quel legno… almeno in teoria

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- markfree
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Io non metterei l’echinodorus, ti prende mezza vasca se cresce bene
Al limite una bella anubias grande tenuta all’ombra da qualche galleggiante
Al limite una bella anubias grande tenuta all’ombra da qualche galleggiante
- LMT86
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/01/23, 11:28
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
Ora il dubbio va sul gruppo di Manacapuru: quanti ne inserisco? 7 potrebbero bastare?
Non essendo endemica, avevo escluso l'Anubias. So che gli P. scalare non lo sanno ma volevo rimanere con flora e fauna della zona.
Pensavo anche io a 20/30 Cheirodon axelrodi, una decina di Cory black Venezuela e 3 loricaridi (che se si comportano come tutti i loricaridi tenuti negli anni, dal legno non si muovono).
Ora il dubbio va sul gruppo di Manacapuru: quanti ne inserisco? 7 potrebbero bastare?
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Nuovo inizio Pterophyllum scalare red back Manacapuru
No.
In pesci da fondo più di un utente nota fastidi a carico dei cory o dei loricaridi a seconda di vari fattori.
Cory e basta.
Fidati, i mangia legno, si muovono dal legno...anzi, sono tra i più rompipalle. Uno o l'altro
No.
In pesci da fondo più di un utente nota fastidi a carico dei cory o dei loricaridi a seconda di vari fattori.
Cory e basta.
Fidati, i mangia legno, si muovono dal legno...anzi, sono tra i più rompipalle. Uno o l'altro
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti