Storia di un disastro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Storia di un disastro

Messaggio di stella79 » 11/01/2023, 22:40

Il mio primo acquario è  un askoll ambiente  allestito ormai da 8 anni, i primi anni  in cui era ben piantumato e popolato dopo ne ha viste di tutti i colori  nel vero senso della parola  negli anni ho avuto cicli di esplosioni algali: verdi, cianobatteri, alghe nere , staghorn ...  non mi sono nemmeno fatta scappare i guppy col camallanus...  non fertilizzavo né  immettevo CO2, unica fonte di informazioni erano il rivenditore e mio padre acquariofilo fermo alle sue esperienze degli anni 80 in cui se tutto andava male si buttava e ripartiva da zero...cosa che x me non aveva mai avuto senso.. poi tramite esperienze disastrose e lettura di diversi libri  e il forum un 3 anni fa ero tornata a una buona situazione la CO2 me la producevo col gel e fertilizzavo col pmdd la vegetazione non era lussureggiante ma onesta
Recentemente  l'ultima disgrazia sono stata io: i crescenti impegni  mi hanno fatto trascurare il mio acquario nell' ultimo anno il tracollo
Vi mostro le foto di un anno fa
Immagine

4 mesi fa dopo aver in parte pulito x_x
Immagine

Ora mi direte che non fa per me...
Probabile ma non mollo da un paio di mesi ho ripreso in mano la situazione: ho ricominciato a fertilizzare e mi sono presa un impianto CO2 usa e getta ( a malincuore lascio il gel che funzionava benissimo, il problema era il mio tempo per prepararlo) le alghe hanno cominciato a regredite e le piante stanno ripartendo con calma. Purtroppo mi hanno regalato a natale i pesci pensando di farmi cosa gradita :a-q

Al momento sono così
Immagine

Valori appena misurati
KH 8
NO3- 20
pH 6.5
PO43- 2
...cavoli oggi GH 8 da 14 che avevo scorsa settimana ... ho sbagliato con il cambio ? Troppa acqua di osmosi? Ma KH è immutato
...
In questo guazzabuglio ci metto una domanda sull'illuminazione: ho un solo tubo LED x change daylight sunrise con cui ho sostituito il vecchio neon ancora un 4 anni fa . Il tubo LED dovrebbe dare 728 lumen... leggendo sul forum mi par di capire che è un lumino o mi sbaglio? Domanda da ignorante i tubi LED esauriscono quando si bruciano o hanno un tempo entro cui sostituirli?
Grazie x la pazienza e sono pronta alle bastonate x_x

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Riprovo con le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Storia di un disastro

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2023, 1:02


stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
mio padre acquariofilo fermo alle sue esperienze degli anni 80 in cui se tutto andava male si buttava e ripartiva da zero.
Off Topic
...il problema é che molti ancora pensano che le conoscenze dell'epoca siano migliori di quelle di oggi​ =))
 

stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
Ora mi direte che non fa per me...


stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
le alghe hanno cominciato a regredite e le piante stanno ripartendo con calma.

Direi di no​ :( , nel senso che credo che ti stai incolpando senza motivo....poi una vasca può crashare per migliaia di motivi
Ma ammetto che mi sono un pó confuso con le foto fuori contesto
 
 

stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
In questo guazzabuglio ci metto una domanda sull'illuminazione: ho un solo tubo LED x change daylight sunrise con cui ho sostituito il vecchio neon ancora un 4 anni fa . Il tubo LED dovrebbe dare 728 lumen... leggendo sul forum mi par di capire che è un lumino o mi sbaglio? Domanda da ignorante i tubi LED esauriscono quando si bruciano o hanno un tempo entro cui sostituirli?
Mah...alla fine quei 50 lumen litro li hai, per piante senza troppe pretese potrebbe andare, secondo me allo stato della conoscenza attuale, dare una durata di vita di un LED é impossibile, ma non credo perda nel tempo (a differenza dei tubi)

stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
Valori appena misurati
KH 8
NO3- 20
pH 6.5
PO43- 2
...cavoli oggi GH 8 da 14 che avevo scorsa settimana ... ho sbagliato con il cambio ? Troppa acqua di osmosi? Ma KH è immutato

Beh....ora ho una domanda
Tanto per capire, con cosa fai i test?
 
 

 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vinjazz (12/01/2023, 7:48)
Stand by

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Storia di un disastro

Messaggio di stella79 » 12/01/2023, 8:59

Test a reagente della sera e per quello del p04 jbl.
Per il pH sto aspettando il phmetro digitale che mi si è rotto , uso delle strisce al tornasole
16735103072996862975846919854384.jpg

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2023, 1:02
siano
Però sono orgogliosa del fatto di avergli fatto cambiare idea e a dirla tutta ha ricominciato anche lui a tenere l'acquario e si sta ammodernando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6298
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Storia di un disastro

Messaggio di aldopalermo » 12/01/2023, 10:51


stella79 ha scritto:
12/01/2023, 9:03
ha ricominciato anche lui a tenere l'acquario e si sta ammodernando

io 25 anni fa avevo 5 acquari e poche conoscenze. All'epoca ci si affidava ai negozianti ​ :)
Poi, per un incidente di percorso, ho mollato tutto.
Da quasi 3 mesi ho ricominciato, ma adesso è molto più semplice grazie a internet.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
franceschinl
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/01/23, 22:28

Storia di un disastro

Messaggio di franceschinl » 13/01/2023, 7:04


stella79 ha scritto:
11/01/2023, 22:48
Il mio primo acquario è un askoll ambiente allestito ormai da 8 anni, i primi anni in cui era ben piantumato e popolato dopo ne ha viste di tutti i colori nel vero senso della parola negli anni ho avuto cicli di esplosioni algali: verdi, cianobatteri, alghe nere , staghorn ... non mi sono nemmeno fatta scappare i guppy col camallanus... non fertilizzavo né immettevo CO2, unica fonte di informazioni erano il rivenditore e mio padre acquariofilo fermo alle sue esperienze degli anni 80 in cui se tutto andava male si buttava e ripartiva da zero...cosa che x me non aveva mai avuto senso.. poi tramite esperienze disastrose e lettura di diversi libri e il forum un 3 anni fa ero tornata a una buona situazione la CO2 me la producevo col gel e fertilizzavo col pmdd la vegetazione non era lussureggiante ma onesta
Recentemente l'ultima disgrazia sono stata io: i crescenti impegni mi hanno fatto trascurare il mio acquario nell' ultimo anno il tracollo
Vi mostro le foto di un anno fa
Immagine

4 mesi fa dopo aver in parte pulito x_x
Immagine

Ora mi direte che non fa per me...
Probabile ma non mollo da un paio di mesi ho ripreso in mano la situazione: ho ricominciato a fertilizzare e mi sono presa un impianto CO2 usa e getta ( a malincuore lascio il gel che funzionava benissimo, il problema era il mio tempo per prepararlo) le alghe hanno cominciato a regredite e le piante stanno ripartendo con calma. Purtroppo mi hanno regalato a natale i pesci pensando di farmi cosa gradita :a-q

Al momento sono così
Immagine

Valori appena misurati
KH 8
NO3- 20
pH 6.5
PO43- 2
...cavoli oggi GH 8 da 14 che avevo scorsa settimana ... ho sbagliato con il cambio ? Troppa acqua di osmosi? Ma KH è immutato
...
In questo guazzabuglio ci metto una domanda sull'illuminazione: ho un solo tubo LED x change daylight sunrise con cui ho sostituito il vecchio neon ancora un 4 anni fa . Il tubo LED dovrebbe dare 728 lumen... leggendo sul forum mi par di capire che è un lumino o mi sbaglio? Domanda da ignorante i tubi LED esauriscono quando si bruciano o hanno un tempo entro cui sostituirli?
Grazie x la pazienza e sono pronta alle bastonate x_x

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Riprovo con le foto

Ciao, hai qualche libro da suggerire?
Onestamente io mi sto facendo auto-esperienza più forum....ma una lettura non guasterebbe 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6298
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Storia di un disastro

Messaggio di aldopalermo » 13/01/2023, 8:33

Guarda la sezione articoli del forum
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
franceschinl
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/01/23, 22:28

Storia di un disastro

Messaggio di franceschinl » 13/01/2023, 12:50

Riguardo 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Storia di un disastro

Messaggio di stella79 » 16/01/2023, 13:56

franceschinl ha scritto:
13/01/2023, 7:04
Ciao, hai qualche libro da suggerire?
Onestamente io mi sto facendo auto-esperienza più forum....ma una lettura non guasterebbe 
Grazie
Primo il forum e la sezione articoli, poi per quanto riguarda il cartaceo i libri che mi sono tornati più utili:
Diana Walstad "Ecology of the Planted Aquarium: a Practical Manual and Scientific Treatis"
Dieter Untergasser "malattie dei pesci d'acquario"
Maurizio Gazzaniga "piante d'acquario" in 3 volumi e "Aquario segreto"
Questi utenti hanno ringraziato stella79 per il messaggio:
franceschinl (16/01/2023, 23:33)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Storia di un disastro

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2023, 14:43

Meno male che hai uppato il topic...
Occhio che c'è qualcosa che non quadra con il KH ed il pH
Stand by

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Storia di un disastro

Messaggio di NicoCA » 16/01/2023, 22:03


stella79 ha scritto:
16/01/2023, 13:56
franceschinl ha scritto:
13/01/2023, 7:04
Ciao, hai qualche libro da suggerire?
Onestamente io mi sto facendo auto-esperienza più forum....ma una lettura non guasterebbe
Grazie
Primo il forum e la sezione articoli, poi per quanto riguarda il cartaceo i libri che mi sono tornati più utili:
Diana Walstad "Ecology of the Planted Aquarium: a Practical Manual and Scientific Treatis"
Dieter Untergasser "malattie dei pesci d'acquario"
Maurizio Gazzaniga "piante d'acquario" in 3 volumi e "Aquario segreto"

Sarò controcorrente ma reputo parte del metodo Wastald superato.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Lenry99, valerio978 e 10 ospiti