marko66 ha scritto: ↑18/01/2023, 16:33
Ok piu' o meno ci sta'.Vediamo come reagiscono le piante ed eventualmente facciamo poi un taglio con osmotica pura.
Passiamo alla fertilizzazione.Il fondo va' bene cosi'.
NO
3- e PO
43- valori attuali?I micro li fornisci a giorni alterni?Perchè hai cambiato il tipo di Fe?
NO
3- e PO
43- cerco di tenerli rispettivamente a 15/20 e 1/1.5, somministro 2-3 volte a settimana.
Sto ancora cercando di capire il consumo, quindi spesso faccio prima il test.
Il Fe avevo un flacone di Ferro della Easylife in casa, sigillato (anche se scaduto 2020) e ho usato quello.
Adesso che sta finendo mi sono procurato l'iron della Seachem così completo il protocollo e sono più sereno anche con le dosi.
Il ferro easylife mi lascia un po' perplesso perché anche somministrandolo goccia a goccia si trasforma subito in una nuvola biancastra persistente, quasi come se reagisse con qualcosa (non so dire se è la normalità).
Tra l'altro il ferro della seachem dovrebbe essere gluconato, quindi più facilmente assimilabile, se non sbaglio.
I micro li doso secondo protocollo, quindi si a giorni alterni praticamente.