Misurazione conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di cristian1982 » 23/01/2023, 9:31

​Buongiorno, vi posso chiedere voi come fate a misurare la conduttività? La misurate direttamente in vasca o prelevate l'acqua su un bicchiere e la misurate li?
Perché io ho delle oscillazioni pazzesche, tipo oggi la misuro su un bicchiere e mi dava 250, sollevo lo strumento e lo metto in vasca e siamo 350, lo faccio un altra volta e mi dà 450 e alla fine mi da 550 che è grossomodo il valore reale. Lo sollevo e lo rimetto dentro altre 2-3 volte e siamo sempre sui 550, sempre nello stesso punto della vasca. 
All'inizio ho dato la colpa allo strumento economico da 15 euro, allora ho preso un Milwaukee ec59 che ho calbrato con la sua soluzione di taratura ma, anche se la situazione è un pochino migliorata, ho le stesso questo sbalzi appena lo metti in vasca. 
È normale? Voi come fate?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di aldopalermo » 23/01/2023, 9:40

cristian1982, ciao

io la misuro in vasca, più o meno sempre alla stessa ora. Nessun problema.
Il mio conduttivimetro è costato circa 10 euro.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di cristian1982 » 23/01/2023, 10:50

Ma tu togli il tappo, lo immergi in vasca e ti dà subito il valore esatto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Valeriu » 23/01/2023, 10:57

cristian1982 ha scritto:
23/01/2023, 9:31
​Buongiorno, come fate a misurare la conduttività?
Buongiorno a te.
Io la misuro direttamente in vasca, aspetto un 30-40 secondi ed e fatto anche se la lettura si stabilizza prima.
Magari lo sai già ma ti chiedo lo stesso:
Sai che prima di misurare la conducibilità devi controllare se il livello dell'acqua nella vasca e giusto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
Andreami (23/01/2023, 12:47)
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di aldopalermo » 23/01/2023, 10:58

cristian1982,
si
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matte85
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/01/23, 15:58

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Matte85 » 23/01/2023, 11:01

Ciao, 
anche io la misuro direttamente in vasca.
Quando immergo il conduttivimetro il valore sul display si stabilizza praticamente subito e non ci sono variazioni, poi finita la misurazione lo sciacquo con acqua demineralizzata...
 
Ciao
Matteo 

Posted with AF APP

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di cristian1982 » 23/01/2023, 11:13


Valeriu ha scritto:
23/01/2023, 10:57
Sai che prima di misurare la conducibilità devi controllare se il livello dell'acqua nella vasca e giusto?

Cosa intendi? Nel senso, non misurare la conduttività se mancano 10 cm dovuti all' evaporazione? No, il livello è sempre costante​
Matte85 ha scritto:
23/01/2023, 11:01
poi finita la misurazione lo sciacquo con acqua demineralizzata...

Io non l'ho mai risciacquato con acqua demineralizzata, solo scrollato un attimo e poi messo il tappo. Che possa essere quello?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di aldopalermo » 23/01/2023, 11:20

cristian1982 ha scritto:
23/01/2023, 11:13
Io non l'ho mai risciacquato con acqua demineralizzata, solo scrollato un attimo e poi messo il tappo
pure io :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matte85
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/01/23, 15:58

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Matte85 » 23/01/2023, 11:20


cristian1982 ha scritto:
23/01/2023, 11:13
Io non l'ho mai risciacquato con acqua demineralizzata, solo scrollato un attimo e poi messo il tappo. Che possa essere quello?

​​​​​​Per il conduttivimetro non penso sia fondamentale farlo, io lo faccio più che altro per abitudine visto che faccio la stessa cosa per il Phmetro (dove invece è consigliato), prima di mettere nel tappo la soluzione di mantenimento della sonda.
Lascio parola ai più esperti per sapere se può incidere sulle variazioni di valori che riscontri.


 

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di nangirachel » 23/01/2023, 12:42

Ma a voi non scende man mano che sale la temperatura del display? 
Io cerco di far arrivare la misurazione sempre alla stessa temperatura (dopo circa 1 minuto) e leggo il risultato, ma ovviamente è molto diversa se letta a 19 o a 25 gradi..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Tatanka, valerio978 e 5 ospiti