Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Buongiorno a tutti membri del forum, ho qualche sospetto sulle condizioni di salute del pesciolino di cui vi faccio vedere le foto e i video.
Mangia voracemente e regolarmente, le feci non le ho controllate da un po' ma sono verdognole , le ultime erano leggermente trasparenti con un pezzetto di bloodworm secco non digerito. I Valori dell'acqua li monitoro con le striscioline, ma presto comprerò i reagenti. Come attività alterna periodi di calma (la mattina, con poca luce, mentre inizia ad attivarsi verso le 15:00 (quando inizio ad accendere le luci), ed è una scintilla dalle 20(quando mangia) fino alle 00:30 , poco prima di spegnere le luci. Per come regolo le luci e tutti i dati dell'acquario consultate il mio profilo, mentre per ulteriori domande chiedetemi direttamente nei commenti.. chiedo scusa se la sezione non è quella appropriata, così come la domanda, ma ho scritto poche volte e ancora non so bene come funziona. Vi ringrazio .
(Vorrei caricare un video ma non riesco perché bloccato con le autorizzazioni negate, lo caricherò in seguito )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao!
Per i test servono i valori numerici, con le foto non riusciamo a capire il valore
Le feci non sono fantastiche ma neppure terribili, a parte la pinna un poco sfrangiate che altri problemi ha?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Ciao SP grazie per la risposta!
Il pesciolino non ha altri problemi oltre le pinne un po' sfrangiate, le feci di quel tipo (fatte così chiare e trasparenti pochissime volte) e La leggera inattività iniziale (sta fermo sotto la piantina), ho scritto perché sicuramente ne sapete più di me e magari c'è qualcuno che può aiutarmi con qualche dritta prima che stia effettivamente male
intanto 2 gg sospenderei il cibo, per poi iniziare a darlo sempre bagnato prima di gettarlo in vasca
Appena rifai i test ricordati da mandarmi i numeri che leggi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira" Meno di una decina di Physia.
Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi - Termometro a ventosa interno - Diffusore aria con pietra porosa -riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia) Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure) Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie) Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
Ok fatto il digiuno ieri e il 25, stamattina fatto il test:
(Considerate mg/l dopo ogni numero)
GH 300 (mi è sempre parso strano)
Nitrati tra 0 e 5
Nitriti 0
Cloro 0
KH tra 80 e 100
pH tra 7.7 e 8