Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cqrflf

- Messaggi: 4233
- Messaggi: 4233
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 16/01/2023, 13:35
L'avevo già fatta in passato la domanda ma adesso mi si ripresenta il problema in forma ancora più urgente...ho fatto un trasloco ed ho i pesci dislocati in varie case differenti, per fortuna ne ho pochissimi solo 2 coppie in due vasche differenti, fino ad ora ho preso la macchina tutti i giorni per andare a nutrire gli animali una sola volta al giorno ma mi rendo conto che questo sistema sta diventando insostenibile come impegno.
Le mie tre mangiatoie: 1) PRODAC MAGIC FEEDER. 2) Un'altra di cui non ricordo il nome 3) S_B_Foderautomat (vecchia di 45 anni)
La prima è difettosa a volte se la molla dopo essere scattata non si rilascia completamente, scarica in vasca tutto il contenuto del contenitore virtualmente distruggendo l'acquario...
La seconda me l'hanno presa e mai restituita devo ricordarmi la marca...
La terza funziona ancora perfettamente ma è poco pratica.
Qualche suggerimento su un modello
sicuro,
collaudato e soprattutto
affidabile ?
Non vorrei cominciare acomprarne 10 titpi diversi per fare le prove...
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
cqrflf

- Messaggi: 4233
- Messaggi: 4233
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 16/01/2023, 13:38
Immagini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
stella79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/10/17, 13:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: varmo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 747
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiano su fondo fertile
- Flora: Limnophila sessifolia, anubias , buchephalandra, rotala rotundifolia, hygrophila polispeema hygrophila rosevenig, criptocoryne, micranthemum
callicothreoides
- Fauna: 4 Hypressonbrycon amandae
6 Hypressonbrycon Elachys
1 Ancistrus
3 caridina japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di stella79 » 16/01/2023, 14:07
Sarà anche una cineseria ma ormai sono 4 anni che la uso nei 15 giorni di ferie e fa il suo. Tieni conto che la uso per mangime in granuli.
16738744236548691726819383427355.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato stella79 per il messaggio:
- cqrflf (16/01/2023, 14:59)
stella79
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/01/2023, 14:39
anche io uso 2 mangiatoie cinesi da 10€ caduna, ti confesso che mi trovo bene, le metto al minimo e via…,
non le uso spesso, solo quando mi allontano per lavoro, ma fin ora hanno fatto il loro lavoro
CIRO 
siryo1981
-
cqrflf

- Messaggi: 4233
- Messaggi: 4233
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 16/01/2023, 15:00
siryo1981 ha scritto: ↑16/01/2023, 14:39
anche io uso 2 mangiatoie cinesi da 10€ caduna, ti confesso che mi trovo bene, le metto al minimo e via…,
non le uso spesso, solo quando mi allontano per lavoro, ma fin ora hanno fatto il loro lavoro
Grazie a tutti per i consigli, spero di sentire altre opinioni.
Tra l'alto quale marca sono le tue due mangiatoie ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
skoop

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Flora+Manado dark
- Flora: Rotala
Vesicularia
Ludvigia
Anubias nana
Hemianthus
Riccia
Vallisneria
Echinodorus
Lilaeopsys
Mayaca
Cladophora
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di skoop » 18/01/2023, 17:46
Per quanto tempo pensi di far gestire le somministrazioni in auto? Sinceramente se sto via anche 10 giorni non do nulla. Calcolo che i pesci di base ricevono più cibo di quello che assumerebbero in natura e soprattutto sono cibi molto più nutrienti di quelli naturali. Di solito do pochissimo cibo, ma se so che dovrò assentarmi per più di una settimana li ingrasso per qualche giorno prima del digiuno. Poi se la vasca è ben piantumata e matura qualcosa la trovano. Chiaro sto parlando di pesci piccoli e non superpredatori. Preferisco non rischiare con mangiatoie che o si inceppano o mi sbattono dentro una marea di cibo. Se proprio devo usarla cmq io ho questa:
https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... 8IQAvD_BwE
Altrimenti ci sono quelle dove puoi porzionare e differenziare il cibo tipo questa:
Fish Mate Alimentatore per pesci d'acquario F14
https://amzn.eu/d/ieWHC8B
- Questi utenti hanno ringraziato skoop per il messaggio:
- cqrflf (18/01/2023, 22:45)
skoop
-
cqrflf

- Messaggi: 4233
- Messaggi: 4233
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 22/01/2023, 12:41
Quindi siamo convenuti che la mangiatoia della PRODAC e una c...a immensa !
Dovrebbero vietare a questi produttori di mettere in commercio degli attrezzi così scadenti e soprattutto pericolosi.
Se la mangiatoia si inceppa la vasca e' condannata a morte !
Dunque sto per acquistare la mangiatoia che propone @
skoop , volevo sapere se qualcuno ne ha altre in mente che non ho ancora preso in esame.
Cosa ne pensate di quella della Eheim ? Qualcuno l'ha provata ? Costa di più delle altre ma la marca (solitamente) è sinonimo di serietà.
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
skoop

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Flora+Manado dark
- Flora: Rotala
Vesicularia
Ludvigia
Anubias nana
Hemianthus
Riccia
Vallisneria
Echinodorus
Lilaeopsys
Mayaca
Cladophora
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di skoop » 27/01/2023, 17:46
cqrflf ha scritto: ↑22/01/2023, 12:41
Cosa ne pensate di quella della Eheim ? Qualcuno l'ha provata ? Costa di più delle altre ma la marca (solitamente) è sinonimo di serietà.
Come ti dicevo io ce l' ho,ma la usavo per un marino da 380 litri. Per la vaschetta che mi ritrovo è esagerata e di difficile regolazione. Se usi fiocchi non è garantita la stessa quantità a ogni somministrazione, ne basta uno un pò grosso che blocca gli altri. Con pellet o granulare funziona meglio. Raccomando batterie nuove che se le asciuga in 3 settimane! Secondo me se somministri cibo anche solo ogni 3 giorni non succede nulla. Ti suggerisco di inclinarla leggermente verso l'uscita del cibo, che se ce n è poco nel serbatoio rischia di girare a vuoto
skoop
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 27/01/2023, 17:51
cqrflf ha scritto: ↑22/01/2023, 12:41
PRODAC
Io la uso da 2 anni, solo d'estate, mai avuto problemi. Regolata al minimo. Perché tieni le 2 somministrazioni così vicine?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2023, 20:03
cqrflf ha scritto: ↑22/01/2023, 12:41
la mangiatoia della PRODAC e una c...a immensa !
non solo la mangiatoia….
cqrflf ha scritto: ↑22/01/2023, 12:41
Se la mangiatoia si inceppa la vasca e' condannata a morte !
esagerato….
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti