Ripartire dopo strage di Oranda
- Jasoranda
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21/01/22, 15:42
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Buongiorno a tutti e buone Feste.
Possiedo un Juwel Rio 180, all'interno del quale vivevano 4 Oranda (1 taglia L e 3 taglia S).
L'acquario è molto piantumato, oltre a piante a crescita lenta, è piena di piante a crescita rapida (Limnophila, varie tipologie di Hygrophila...).
Spiego: a causa di impegni lavorativi, ho dovuto "ignorare" l'acquario per circa un mese e mezzo. L'acqua è rimasta limpida, sono solo cresciute le alghe in moderata quantità (a pennello e filamentose verdi).
Il 24 dicembre avevo in mente di cambiare l'acqua e fare una pulizia generale dell'acquario. Mentre lo svuotavo (circa il 40% dell'acqua) purtroppo ho ricevuto la notizia di un lutto.
Ho lasciato la vasca per circa 2 ore, dopodiché l'ho riempita nuovamente per riavviare il filtro. A questo punto mi sono accorta che i pesci erano un po' "rimbambiti". Osservando meglio, sotto al marimo ho trovato una chiazza azzurra.
Ho tolto il marimo, areato acquario per qualche ora per poi isolarli completamente in un acquario di fortuna. Purtroppo non è bastato, il mattino dopo ho trovato tutti i pesci morti.
L'altra cosa che ho fatto, inusuale, è utilizzare il GillFish mettendolo nel catino che uso per riempire e, solo dopo, inserire l'acqua nel catino: ha prodotto molta schiuma. Ho usato lo stesso procedimento per l'acquario di fortuna. Che possa essere stato questo? Ma ci credo molto poco.
Ora io ho due domande:
- Ho i cianobatteri in vasca? Può essere stato il GillFish fatto "saponificare" prima di inserirlo?
- Come mi devo comportare per riallestire la vasca? Sto pensando di mettere dei Poecilidi. Devo svuotare tutto e far seccare? Mi dispiacerebbe moltissimo perdere il filtro biologico, molto valido, e tutte le piante.
Scusate, sono ancora molto scossa, periodaccio.
Grazie a tutti.
Possiedo un Juwel Rio 180, all'interno del quale vivevano 4 Oranda (1 taglia L e 3 taglia S).
L'acquario è molto piantumato, oltre a piante a crescita lenta, è piena di piante a crescita rapida (Limnophila, varie tipologie di Hygrophila...).
Spiego: a causa di impegni lavorativi, ho dovuto "ignorare" l'acquario per circa un mese e mezzo. L'acqua è rimasta limpida, sono solo cresciute le alghe in moderata quantità (a pennello e filamentose verdi).
Il 24 dicembre avevo in mente di cambiare l'acqua e fare una pulizia generale dell'acquario. Mentre lo svuotavo (circa il 40% dell'acqua) purtroppo ho ricevuto la notizia di un lutto.
Ho lasciato la vasca per circa 2 ore, dopodiché l'ho riempita nuovamente per riavviare il filtro. A questo punto mi sono accorta che i pesci erano un po' "rimbambiti". Osservando meglio, sotto al marimo ho trovato una chiazza azzurra.
Ho tolto il marimo, areato acquario per qualche ora per poi isolarli completamente in un acquario di fortuna. Purtroppo non è bastato, il mattino dopo ho trovato tutti i pesci morti.
L'altra cosa che ho fatto, inusuale, è utilizzare il GillFish mettendolo nel catino che uso per riempire e, solo dopo, inserire l'acqua nel catino: ha prodotto molta schiuma. Ho usato lo stesso procedimento per l'acquario di fortuna. Che possa essere stato questo? Ma ci credo molto poco.
Ora io ho due domande:
- Ho i cianobatteri in vasca? Può essere stato il GillFish fatto "saponificare" prima di inserirlo?
- Come mi devo comportare per riallestire la vasca? Sto pensando di mettere dei Poecilidi. Devo svuotare tutto e far seccare? Mi dispiacerebbe moltissimo perdere il filtro biologico, molto valido, e tutte le piante.
Scusate, sono ancora molto scossa, periodaccio.
Grazie a tutti.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
ciao!
Nel profilo ne leggo anche altri, erano quelli precedenti?
Sull'ignorare l'acquario no problem, in generale le vasche se sono a posto vanno avanti da sole, così come non è mai una bella idea fare le pulizie di primavera, purtroppo incasinano solo le cose.
Avresti i valori della vasca?
Nelle 2h il filtro è stato spento? Che temperatura c'era tra acqua nuova e vecchia?
Per il gill fish è probabile sia stato lui a fare la schiuma ma dubito che sia la causa della moria, così come non sono stati gli eventuali ciano (ne ho avuto la vasca piena per 1 anno e i pesci sono ok).
Spruzzato qualcosa in casa?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Non fare assolutamente seccare nulla di nulla, intanto dimmi quanto chiesto poi vediamo come procedere
Intanto condoglianze per la tua perdita
ciao!
Nel profilo ne leggo anche altri, erano quelli precedenti?
Sull'ignorare l'acquario no problem, in generale le vasche se sono a posto vanno avanti da sole, così come non è mai una bella idea fare le pulizie di primavera, purtroppo incasinano solo le cose.
Avresti i valori della vasca?
Nelle 2h il filtro è stato spento? Che temperatura c'era tra acqua nuova e vecchia?
Per il gill fish è probabile sia stato lui a fare la schiuma ma dubito che sia la causa della moria, così come non sono stati gli eventuali ciano (ne ho avuto la vasca piena per 1 anno e i pesci sono ok).
Spruzzato qualcosa in casa?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Non fare assolutamente seccare nulla di nulla, intanto dimmi quanto chiesto poi vediamo come procedere
Intanto condoglianze per la tua perdita
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17616
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Mi unisco alle condoglianze...
Il Gillfish può fare un pò di schiuma soprattutto in caso di acqua mossa, non è un problema, ma hai rispettato le dosi? Perché se sovradosato può avere effetto sedativo o peggio ( ma parliamo di dosi 3/4 volte quella normale, non credo sia il tuo caso)
Il Gillfish può fare un pò di schiuma soprattutto in caso di acqua mossa, non è un problema, ma hai rispettato le dosi? Perché se sovradosato può avere effetto sedativo o peggio ( ma parliamo di dosi 3/4 volte quella normale, non credo sia il tuo caso)
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Sposto in allestimento

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Ciao @Jasoranda , quando hai tempo e voglia metteresti una foto della vsca?
Così si ragiona un pelo sul darsi
Spiace anche a me per la perdita,per vedere che è successo, appena riesci,cerca di dare le info che ti hanno chiesto.
Così se si riesce a capire bene,non commetterai più l'errore 
Così si ragiona un pelo sul darsi

Spiace anche a me per la perdita,per vedere che è successo, appena riesci,cerca di dare le info che ti hanno chiesto.
Così se si riesce a capire bene,non commetterai più l'errore

- Jasoranda
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21/01/22, 15:42
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Buongiorno a tutti,
Scusate ma purtroppo ho preso anche l'influenza (australiana?) e sono stata a letto 4 giorni con febbre dolori e tosse... Va beh 
Vi ringrazio per le numerose risposte e per la vostra vicinanza, siete stati veramente carinissimi, ora cerco di rispondere punto per punto.
Nelle 2 ore sì il filtro è stato spento. L'acqua invece ho cercato di inserirla di temperatura simile (metto acqua leggermente tiepida e non gelata come uscirebbe dalle tubature in questa stagione).
Vi posto intanto i valori delle striscette (anche se meno affidabili):
NO3- 25
NO2- 0
GH 16
KH 12
pH 7.4
Cl 0.8

Tenete conto che io dal 24 non ho più toccato nulla e ho lasciato la luce spenta (non riesco a guardare la vasca, è stato un trauma, adesso mi sforzerò di affrontare questa cosa).
Se può essere utile posso dirvi che ho notato la comparsa di una nuova chiocciolina.
Altra cosa, le 3 neritine che ho dentro ho notato che tendono a portarsi a filo dell'acqua in alto, le vedo meno in giro nell'acquario.
Ne approfitto per fare a tutti i miei auguri per un buon 2023.
Grazie 
Scusate ma purtroppo ho preso anche l'influenza (australiana?) e sono stata a letto 4 giorni con febbre dolori e tosse... Va beh

Vi ringrazio per le numerose risposte e per la vostra vicinanza, siete stati veramente carinissimi, ora cerco di rispondere punto per punto.
Sì prima avevo più Oranda, poi un paio nel tempo sono morti e ho deciso di tenere "solo" 4 Oranda fino ad allestimento di una vasca più grande (che era in previsione a breve).
Devo ricomprare i test quelli di precisione, al momento li ho finiti.
Nelle 2 ore sì il filtro è stato spento. L'acqua invece ho cercato di inserirla di temperatura simile (metto acqua leggermente tiepida e non gelata come uscirebbe dalle tubature in questa stagione).
Vi posto intanto i valori delle striscette (anche se meno affidabili):
NO3- 25
NO2- 0
GH 16
KH 12
pH 7.4
Cl 0.8
No assolutamente in casa non ho spruzzato nulla...
Allora nell'acquario grande sicuramente sì, in quello di fortuna ti dico la verità potrei avere leggermente abbondato perché in quel momento presa dal panico non l'ho misurata precisamente... Però non aveva un odore fortissimo l'acqua quindi non credo di averlo concentrato troppo... Inoltre ricordo bene che all'inizio appena inseriti nell'acquarietto di fortuna il primo quarto d'ora sembravano essersi ripresi... Dopo 15 minuti invece li avevo trovati nuovamente sofferenti..
Scusate allora avevo postato nella sezione sbagliata

Ecco un po' di foto..
Tenete conto che io dal 24 non ho più toccato nulla e ho lasciato la luce spenta (non riesco a guardare la vasca, è stato un trauma, adesso mi sforzerò di affrontare questa cosa).
Se può essere utile posso dirvi che ho notato la comparsa di una nuova chiocciolina.
Altra cosa, le 3 neritine che ho dentro ho notato che tendono a portarsi a filo dell'acqua in alto, le vedo meno in giro nell'acquario.
Ne approfitto per fare a tutti i miei auguri per un buon 2023.
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Buongiorno @Jasoranda ,dovremmo sistemare un pelo le allelopatie.
Ti lascio un articolo che ti spiega molto bene tutti i casi che si conoscono ora
.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Piano piano si sistema tutto
Ti lascio un articolo che ti spiega molto bene tutti i casi che si conoscono ora

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Piano piano si sistema tutto

- Jasoranda
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21/01/22, 15:42
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Grazie mille! L'avevo già letto ma sono andata a ripassare... Nel frattempo ho operato una potatura "selvaggia" di tutti gli steli con tracce di alghe, rovinati, ecc.
Ho fatto cambi d'acqua parziali sifonando il fondo perché effettivamente vi era veramente una gran quantità di feci.
Mi sono accorta che il legno centrale, per quanto a mio parere bellissimo, "bloccava" la corrente d'acqua sicché sotto vi era veramente un accumulo spaventoso di detriti. L'ho tolto, penso inserirò una radice di mangrovia, più sottile che quindi non dovrebbe dare lo stesso problema.
Tra qualche giorno vi posto delle nuove foto così vi faccio vedere i progressi.
Piano piano 
Grazie mille! L'avevo già letto ma sono andata a ripassare... Nel frattempo ho operato una potatura "selvaggia" di tutti gli steli con tracce di alghe, rovinati, ecc.
Ho fatto cambi d'acqua parziali sifonando il fondo perché effettivamente vi era veramente una gran quantità di feci.
Mi sono accorta che il legno centrale, per quanto a mio parere bellissimo, "bloccava" la corrente d'acqua sicché sotto vi era veramente un accumulo spaventoso di detriti. L'ho tolto, penso inserirò una radice di mangrovia, più sottile che quindi non dovrebbe dare lo stesso problema.
Tra qualche giorno vi posto delle nuove foto così vi faccio vedere i progressi.
Piano piano

- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Se hai voglia apri anche in alghe e spiega come sta evolvendo la situazione
La potatura drastica certe volte è controproducente.
Ok aspettiamo le foto allora
Bravissima a fare le cose con calma
Se hai voglia apri anche in alghe e spiega come sta evolvendo la situazione

La potatura drastica certe volte è controproducente.
Ok aspettiamo le foto allora

Bravissima a fare le cose con calma

- Jasoranda
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21/01/22, 15:42
-
Profilo Completo
Ripartire dopo strage di Oranda
Ciao a tutti,
Qualche aggiornamento.
Ecco le foto della vasca:
Dopo la potatura (Rimosso il legno e fatto seccare totalmente)
Rimesso il legno, aggiunta un'Echinodorus e popolato con pesci (Poecilidi, 5 Portaspada, 3 Plati e 5 Guppy, naturalmente proporzioni M/F rispettate).
Aggiunto ulteriore legno ed ulteriori piante (anche galleggianti, non si vedono col coperchio), in modo da garantire ulteriori tane.
Se avete consigli sul layout/gestione sono tutta orecchie!
Vi ringrazio per tutto!
@Spumafire @sp19 @Fiamma
Qualche aggiornamento.
Ecco le foto della vasca:
Dopo la potatura (Rimosso il legno e fatto seccare totalmente)
Rimesso il legno, aggiunta un'Echinodorus e popolato con pesci (Poecilidi, 5 Portaspada, 3 Plati e 5 Guppy, naturalmente proporzioni M/F rispettate).
Aggiunto ulteriore legno ed ulteriori piante (anche galleggianti, non si vedono col coperchio), in modo da garantire ulteriori tane.
Se avete consigli sul layout/gestione sono tutta orecchie!
Vi ringrazio per tutto!
@Spumafire @sp19 @Fiamma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.