Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 01/02/2023, 9:23
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑01/02/2023, 9:05
cifo azoto
 
Ciao Abonny 

Avendo fauna si usa poco, ma spesso serve ed è meglio averlo, per il resto direi che hai tutto!
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/02/2023, 15:36
			
			
			
			
			Ciao @
Vinjazz.
Allora rinverdente preso.
IMG_20230201_123833_2183067467259543685.jpg
 
La flora sembra stare bene ma un po' ferma negli ultimi giorni, non sta crescendo molto. L'hygrophila ha sempre i due buchetti ma non nuovi mentri l'hydrocotyle ha qualche nuovo buco. Ho provato a spostare qualche giorno fa la Taiwan nella speranza che inizi a crescere però le foglie e le radici sono belle quindi non capisco perché non parta. Anche la najas non sta crescendo così tanto come al solito. La Vallisneria ormai anche se in un angolo continua a farmi stoloni anche a metà acquario.
 
Ti allego qualche immagine delle singole piante così magari si capisce cosa dare.
IMG_20230201_123957_2369751107780861848.jpg
IMG_20230201_123944_7067961804051565496.jpg
IMG_20230201_123928_8777294108617469714.jpg
IMG_20230201_123923_4539937058426976688.jpg
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 01/02/2023, 19:59
			
			
			
			
			Ciao @
Abonny  
Direi intanto di dosare un po' di rinverdente visto che non lo abbiamo mai messo.
Onestamente mi viene da pensare che anche l'illuminazione possa centrare.
Vedo che gli internodi sono molto lunghi e le foto sembrano un po' buie.
Mi ricordi che illuminazione monti, mi ricordo delle lampadine ma non i lumen.
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/02/2023, 20:13
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑01/02/2023, 19:59
Mi ricordi che illuminazione monti, mi ricordo delle lampadine ma non i lumen.
 
CIao ho due lampadine da 12w e 1200Lm, quindi non tot ho 24w e 2400Lm.
Ma in realtà l'acquario a parte l'ombra del filtro è illuminato ovunque, magari dovrei aumentare un po' i watt visto come le piante si spostano verso il centro ma non vorrei esagerare. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 02/02/2023, 8:06
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑01/02/2023, 20:13
magari dovrei aumentare un po' i watt visto come le piante si spostano verso
 
In effetti se vanno alla ricerca di luce potrebbe essere il caso di aumentare un pochino.
Non è che le lampadine disperdono un po' fuori dalla vasca? Sono andato a scorrere nelle pagine vecchie ma non trovavo i kelvin.
Dalle foto sembra una luce calda 
Comunque al momento dosiamo il rinverdente e nel weekend dopo i soliti test vediamo il passo successivo 
 
 
 
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 02/02/2023, 8:09
			
			
			
			
			Grazie @
Vinjazz  
I kelvin sono 3000, meglio una luce fredda per l'acquario?
 
Per il rinverdente quanti ml aggiungo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 02/02/2023, 9:03
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑02/02/2023, 8:09
kelvin sono 3000, meglio una luce fredda per l'acquario?
 
SI fredda sarebbe meglio,in linea di massima tra i 6500 e gli 8000k.
Come rinverdente direi che 1ml dovrebbe andare bene 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 02/02/2023, 21:22
			
			
			
			
			@
Vinjazz,
Ho dato il rinverdente. Ec ante 380 ed ec post 440.
Purtroppo la CO
2 si è esaurita ancora, visto che non ho tempo ogni 4/5 giorni di rifarla, esiste qualche metodo non così costoso come comprare delle bombole enormi di CO
2, che non saprei neanche dove metterle.
 
Per la lampada invece ho trovato questa su Amazon
IMG_20230201_201607_4650604087270394388.jpg
Se ne compro due sono sufficienti? Sarebbero 0.9w/l.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 03/02/2023, 7:58
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑02/02/2023, 21:22
esiste qualche metodo non così costoso come comprare delle bombole enormi di CO
2, che non saprei neanche dove metterle.
 
Ciao @
Abonny  
Ci sono le bombole usa e getta che son piccoline. Su subito o sul mercatino ne trovi di usate a prezzi abbordabili.
 
Purtroppo quelle lampadine sono sempre molto calde stanno a 3000k, ho paura che poi avendo i LED su tutta la circonferenza,metá della luce possa andare fuori dalla vasca.
 
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 06/02/2023, 19:45
			
			
			
			
			Ciao @
Vinjazz,
Allora mi sono procurata un sistema di CO
2 in quanto quello artigianale finiva in poco tempo. È impostato a 5 bolle per minuto ma dai test sembra anche troppo. 
Domani vado a recuperare una nuova lampadina cercando anche di ampliare i w/l
Aggiornamento piante: hygrophila a posto ho potato e ripiantato uno stello, stesso per la najas e la vallisneria che stolona in giro. L'anubias continua a buttare fuori nuove foglie (almeno una a settimana). Hydrocotyle e microsorum stazionarie mentre la Taiwan inizia a mostrare i primi buchi sulle foglie (in realtà c'è solo una foglia per piantina non avendone mai create di nuove) e anche spostandola non è cambiato nulla.
È il caso che metta degli stick npk sotto la Taiwan?
 
Ti invio anche i test aggiornati. 
Screenshot_20230206_193528_cn.wps.moffice_i18n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny