Fiamma ha scritto: ↑03/02/2023, 23:43
RichardMI ha scritto: ↑03/02/2023, 23:30
Mi fate l'esempio di pinzette
un paio di esempi
Screenshot_20230203-233756_Chrome_7930280599040753913.jpg
Screenshot_20230203-234029_Chrome_2926627420533461914.jpg
Però ripeto, ho zero esperienza di Xenopus, quindi taggo di nuovo @
Claudio80
Le prime mi sembrano un po' pericolose in quanto sono animali con la pelle delicata e sarebbero le uniche adatte per le dimensioni.
Ok grazie comunque
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2023, 8:05
Fiamma ha scritto: ↑02/02/2023, 14:26
pinzette
Buongiorno a tutti, pinzette oppure uno stecchino di legno di quelli per gli spiedini, ci infilzi il pezzo di carne/pesce/lombrico e glielo agiti davanti al muso (senza farti beccare dall'altra!) se non lo prende vuol dire che non ha fame
Si ma io do loro le larve di zanzare, non si possono infilzare...vabbe mi inventerò qualcosa
Claudio80 ha scritto: ↑04/02/2023, 8:05
RichardMI ha scritto: ↑03/02/2023, 23:30
chi mi dice che non saltano fuori se tolgo il coperchio e mi impegno nel dar loro da mangiare?
Solitamente saltano quando risalgono a respirare con troppo slancio, apri magari solo una piccola fessura e vedrai che non succede nulla.
In questo acquario non è possibile e nemmeno nel nuovo, in questo potrebbero, volendo, appoggiarsi al filtro e saltare fuori, ma proprio volendo, nell'altro sarà piu difficile perché non c'è qualcosa in superfice su cui appoggiarsi, apparte una lastra di vetro fuori dall'acqua. Presumo che debbano appoggiarsi per fare il salto, no? Sennò volerebbero
Comunque mi inventerò qualcosa, grazie comunque.
Che tipo di reagente devo prendere quindi? Così cominciò a testare l'acqua. Si misura tramite un apparecchio elettrico o un prodotto usa e getta?