Sparizioni rasbora espei

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di Duca77 » 05/02/2023, 18:21

Per il problema delle espei non saprei, quando dai da mangiare lo bagni prima di metterlo in vasca?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di elvis64 » 05/02/2023, 18:23

non lo bagno perchè il microgranulare affonda subito

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di Duca77 » 05/02/2023, 18:25

Bagnalo prima, è sempre meglio.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di elvis64 » 05/02/2023, 18:28

Proverò anche questo metodo

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di Tiziano92 » 05/02/2023, 19:39

200 non è male. Il cibo come ti hanno detto, mettilo in ammollo qualche attimo in un contenitore. Io poi mi trovo bene a somministrarlo con una siringa un po' alla volta. Sono pesci che riescono a mangiare in velocità il cibo che affonda. È solo questione di abitudine. 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di mmarco » 05/02/2023, 19:52

:( Marco, hai toppato. 
Erano 200....
La causa tende all'ignoto. 
Ciao​ ^:^

Aggiunto dopo 5 minuti :
.... Comunque occhio all'acqua.... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Duca77 (05/02/2023, 20:11)

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di elvis64 » 05/02/2023, 20:34

Grazie, vedo di seguire i consigli, ma credo che il killer rimanga in agguato. 

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di elvis64 » 06/02/2023, 18:11

Ho notato che un paio di esemplari tendono a sfregarsi sulle foglie, e uno di loro rispetto agli altri resta sempre a 45 gradi ​ :-??
IMG-4125.jpg
IMG-4131.jpg
questo è il meglio che possa fare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di Cadmir » 07/02/2023, 0:59


elvis64 ha scritto:
05/02/2023, 15:15

Tiziano92 ha scritto:
05/02/2023, 14:27
I valori tu li sai?
eccoli
pH=6,8
KH=2
GH=4
NO3-=10
NO2-=0
PO43-=0,2
anche i miei nonostante il bozzolo si comportano normalmente, a parte un paio di esemplari che prima di sparire si erano come scoloriti o diventati opachi, e avevo notato qualche perdita di equilibrio,ma per il resto tutto normale.

Che test usi? Lo scolorimento e potrebbe essere un campanello di allarme.
Che alimentazione gli dai? (Marca e tipolgia, fiocchi granuli etc)
Luce: quanti watt? Quante ore? Quanti lt è la vasca?
Di EC quanto hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sparizioni rasbora espei

Messaggio di elvis64 » 07/02/2023, 18:28


Cadmir ha scritto:
07/02/2023, 0:59
Che test usi?
Sera,Tetra e Aquili a secondo del reagente.​
Cadmir ha scritto:
07/02/2023, 0:59
Lo scolorimento e potrebbe essere un campanello di allarme.
Non ho ben capito se si trattava di scolorimento o se erano come ricoperti da una patina, comunque a parte i due esemplari gli altri hanno una colorazione normale.​
Cadmir ha scritto:
07/02/2023, 0:59
Che alimentazione gli dai?
Tetra Betta in fiocchi (lo avevo del precedente ospite) e Tetra Micro granules​
Cadmir ha scritto:
07/02/2023, 0:59
Luce: quanti watt? Quante ore? Quanti lt è la vasca?
1248Lumen 6500K, fotoperiodo 8 ore, 50 litri (la luce è filtrata dalle piante galleggianti)​
Cadmir ha scritto:
07/02/2023, 0:59
Di EC quanto hai?
EC 204 µS/cm
 
IMG-4134.jpg
IMG-4137.jpg
 
sembra quasi un'ulcera...
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti