Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di Samu83 » 07/02/2023, 13:13

Salve a tutti apro questo topic perche' anche se l' argomento puo' essere banale per molti a me invece interessa molto, siccome ho letto veramente tanti pareri contrastanti mi piacerebbe confrontarmi con tutti voi appassionati e raccogliere piu informazioni possibili.
Parliamo in questo caso di acqua dolce, come dicevo ci sono appassionati che dichiarano che per loro e' meglio far stagionare l' acqua dei cambi perche' cosi si crea una microfauna batterica e rende l' acqua migliore e meno agressiva per le mucose dei pesci e parlano anche di 1 mese di stoccaggio. Altri invece sostengono che sia meglio usare l' acqua dopo il secondo giorno ma mai oltre una settimana perche' potrebbero firmarsi batteri nocivi pee i pesci..  E' ovvio che non ci puo' essere un metodo corretto per tutti perche' sicuramente dipende anche dal tipo di acqua che si vuole conservare eccc...  allora vi posto il mio caso acquario biotopo asiatico con forte uso di catappa e un pochino di torba. Preparo l' acqua per i cambio con impianto osmosi 3 stadi esce a 0 PPM e la miscelo con acqua di rete per arrivare a kh2 e pH siamo a 6,8 circa nitrati saremo sui 1- 2 mg/ lt  fosfati vicini a 2-3 mg/lt,   silicati vicini a 0 mg  .  L' acqua la tengo su un fusto in polipropilene alimentare bianco da 50 lt  lo tengo in garage non al sole diretto ovviamente. Il fusto non e' chiuso ermeticamente ma ha un tappo largo come quello di una tanica che e' aperto perche' dentro ho inserito un termoriscaldatore ed una pompa per facilitare il cambio. 
Puo' capitare che l' acqua prodotta mi duri anche un mese intero, per cambio la riscaldo alcune ore prima fino a portarla a 25 gradi esatti come la temperatura in vasca. 
Non uso catappa o torba sul fusto di stoccaggio per i cambi ma solo in vasca. 
Ora chiedo il vistro parere nel mio caso specifico la tengo troppo tempo stoccata? Oppure va bene perche' invecchiando un po' si formano dei batteri che la rendono migliore per i cambi e quindi per i pesci?  Se qualche utente ha fatto anche dei test o delle analisi ben venga sarei veramente contento di confrontarmi con voi.  
Dopo vi dico anche le condizioni in vasca che rilevo con i test ma anche che osservo con gli occhi..
Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2023, 13:46

Beh un acqua "stoccata" a lungo termine ha più probabilità di inquinarsi con sostanze aeree
Discorso batterico ha poco senso
Quelli che servono giá sono in vasca
:)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Samu83 (08/02/2023, 19:33)
Stand by

Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di Samu83 » 08/02/2023, 13:07


cicerchia80 ha scritto:
07/02/2023, 13:46
Beh un acqua "stoccata" a lungo termine ha più probabilità di inquinarsi con sostanze aeree
Discorso batterico ha poco senso
Quelli che servono giá sono in vasca
:)

ciao, intanto grazie del tuo intervento. Sicuramente sono d' accordo con te che in vasca di batteri ce ne sono gia' a sufficienza eppure ci sono acquariofili che in rete hanno esposto tale dichiarazione oltretutto uno di questi si presentava come esperto nell' allevamenti dei discus. Questo sosteneva che l' acqua stagionata per i cambi fosse migliore proprio per la formazione di batteri.
Per la questione di potersi sporcare con sostanze aeree nel mio caso e' abbastanza remota perche' la tanica e dentro un garage chiuso ed ha solo un piccolo tappo aperti il buco sara' di 3- 4 cm.  Prima che entri cosi tanta polvere da un buchino cosi ci vogliono tanti mesi. Potrebbe entrare qualche insetto tipo ragnetto o mosca ma fino ad ora non ho mai visto nulla dentro, considera che il mio garage e' come se fosse una stanza della casa e chiuso molto bene. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 08/02/2023, 13:50

Samu83 ha scritto:
08/02/2023, 13:07
Questo sosteneva che l' acqua stagionata per i cambi fosse migliore proprio per la formazione di batteri.
Sarebbe interessante sapere quali, o quanto meno tutto il discorso
Sicuramente non quelli atti alla nitrificazione, sono bentonici :-??

Abbiamo un articolo sull'acqua invecchiata che è una bomba
Ma in acquario, non dentro una tanica di acqua clorata :(

A prescindere le specie che si allevano

Samu83 ha scritto:
08/02/2023, 13:07
Prima che entri cosi tanta polvere da un buchino cosi ci vogliono tanti mesi.
per dire ....io non tappo mai le taniche di osmosi e sono in una landeria 3x2, se non ammazzo nessuno io, difficilmente ci riuscirebbe qualcun altro :))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Samu83 (08/02/2023, 19:33)
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di bitless » 08/02/2023, 18:07

per sviluppare flora batterica, fungina o algale
in una acqua (magari osmotica) stoccata anche
per lungo tempo, ci vogliono organismi davvero
cazzuti...
 
l'unico problema di una tanica senza tappo è
l'evaporazione: basta tenerla al buio
 
 
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 08/02/2023, 18:20

bitless ha scritto:
08/02/2023, 18:07
per sviluppare flora batterica, fungina o algale
in una acqua (magari osmotica) stoccata anche
per lungo tempo, ci vogliono organismi davvero
cazzuti...
Eh si
Intendevo proprio questo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
bitless (08/02/2023, 18:24)
Stand by

Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di Samu83 » 08/02/2023, 19:35


cicerchia80 ha scritto:
08/02/2023, 13:50
Samu83 ha scritto:
08/02/2023, 13:07
Questo sosteneva che l' acqua stagionata per i cambi fosse migliore proprio per la formazione di batteri.
Sarebbe interessante sapere quali, o quanto meno tutto il discorso
Sicuramente non quelli atti alla nitrificazione, sono bentonici :-??

Abbiamo un articolo sull'acqua invecchiata che è una bomba
Ma in acquario, non dentro una tanica di acqua clorata :(

A prescindere le specie che si allevano
Samu83 ha scritto:
08/02/2023, 13:07
Prima che entri cosi tanta polvere da un buchino cosi ci vogliono tanti mesi.
per dire ....io non tappo mai le taniche di osmosi e sono in una landeria 3x2, se non ammazzo nessuno io, difficilmente ci riuscirebbe qualcun altro :))

ciao magari cerco l' articolo e' sul forum? 
Grazie

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di bitless » 08/02/2023, 19:37

Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Samu83 (08/02/2023, 19:39)
mm

Avatar utente
Samu83
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/10/22, 7:52

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di Samu83 » 08/02/2023, 19:38


bitless ha scritto:
08/02/2023, 18:07
per sviluppare flora batterica, fungina o algale
in una acqua (magari osmotica) stoccata anche
per lungo tempo, ci vogliono organismi davvero
cazzuti...

l'unico problema di una tanica senza tappo è
l'evaporazione: basta tenerla al buio

ok quindi diciamo che la vedi dura che possano formarsi batteri pericolosi, alghe o funghi sull' acqua RO + di rete stoccata per diciamo un mese su un contenitore in polietilene alimentare tenuto in una stanza senza sole diretto anche se con tappo aperto.
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conservazione / stoccaggio acqua cambi in acquario

Messaggio di bitless » 08/02/2023, 19:41


Samu83 ha scritto:
08/02/2023, 19:38
diciamo che
sì, diciamolo! ​ :)
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti