Problemi con cardinali e barbus
- SimoSardo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/02/23, 18:36
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
Salve a tutti..sono un neofita dell'acquariofilia e ho creato il primo acquario seguendo i consigli del precedente possessore, leggendo in internet e fidandomi del negoziante (li reputo onesti e competenti)..
L'acquario è un 120L piantumato a cui all'inizio ho messo un tronco, una roccia e delle piante finte. Dopo un mese di maturazione del filtro ho introdotto 4 barbus tigrato, 2 barbus green e 4 cardinali. Dopo pochi giorni ho notato i maledetti punti bianchi sui cardinali e seguendo i consigli ho trattato la vasca..al primo trattamento tutto ok ma nel secondo devo aver esagerato con le dosi e i pesci hanno iniziato a boccheggiare e due cardinali non c'è l'hanno fatta..da lì ho cambiato l'acqua del 25% circa, cambiato il carbone e dopo una settimana che sembrava tutto ok ho inserito delle piante e altri 4 barbus green. Fino a li tutto apposto e le piantine stavano crescendo. La settimana dopo ho aggiunto altri cardinali visto che due erano pochi e un ancistrus Gold, da lì la tragedia..i cardinali inseriti sono andati subito al pelo dell'acqua e gli altri pesci se pur con un comportamento "normale" hanno iniziato a boccheggiare tantissimo, dopo due giorni purtroppo quasi tutti i cardinali nuovi sono morti e me ne sono rimasti 3. Chiedendo al negoziante spiegazioni non mi hanno saputo aiutare e ho deciso di inserire l'areatore e la situazione si è stabilizzata. È possibile questa mancanza di ossigeno? I valori sono nella norma e prima di mettere l'areatore ho anche ricambiato l'acqua di un 30L. Scusate il papiro ma prima di mettere altri pesci vorrei essere sicuro della loro salute
L'acquario è un 120L piantumato a cui all'inizio ho messo un tronco, una roccia e delle piante finte. Dopo un mese di maturazione del filtro ho introdotto 4 barbus tigrato, 2 barbus green e 4 cardinali. Dopo pochi giorni ho notato i maledetti punti bianchi sui cardinali e seguendo i consigli ho trattato la vasca..al primo trattamento tutto ok ma nel secondo devo aver esagerato con le dosi e i pesci hanno iniziato a boccheggiare e due cardinali non c'è l'hanno fatta..da lì ho cambiato l'acqua del 25% circa, cambiato il carbone e dopo una settimana che sembrava tutto ok ho inserito delle piante e altri 4 barbus green. Fino a li tutto apposto e le piantine stavano crescendo. La settimana dopo ho aggiunto altri cardinali visto che due erano pochi e un ancistrus Gold, da lì la tragedia..i cardinali inseriti sono andati subito al pelo dell'acqua e gli altri pesci se pur con un comportamento "normale" hanno iniziato a boccheggiare tantissimo, dopo due giorni purtroppo quasi tutti i cardinali nuovi sono morti e me ne sono rimasti 3. Chiedendo al negoziante spiegazioni non mi hanno saputo aiutare e ho deciso di inserire l'areatore e la situazione si è stabilizzata. È possibile questa mancanza di ossigeno? I valori sono nella norma e prima di mettere l'areatore ho anche ricambiato l'acqua di un 30L. Scusate il papiro ma prima di mettere altri pesci vorrei essere sicuro della loro salute
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
Probabilmente curando i pesci in vasca hai fatto fuori i batteri, in ogni caso hai i test a reagente almeno di NO3-, NO2-, nh4, KH, pH?
Se non ne hai nessuno ti consiglio di prendere la valigetta, la cifra sembra alta ma il risparmio c’è
Ricordati inoltre che prima di inserire i pesci in vasca è buona norma metterli in una vaschetta di quarantena
Se non ne hai nessuno ti consiglio di prendere la valigetta, la cifra sembra alta ma il risparmio c’è
Ricordati inoltre che prima di inserire i pesci in vasca è buona norma metterli in una vaschetta di quarantena
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Problemi con cardinali e barbus
scusa, ma se era piantumato perché hai messo piante finte?
ovvero?
che acqua hai messo? rubinetto? osmotica?
mm
- SimoSardo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/02/23, 18:36
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
Perché mi dicevano che le piante vere sono più difficili da seguire, che danno problemi alla vasca se vanno male e cose cosi..ho preso dei test 6 in 1 che mi segna cloro, durezza, nitrati e nitriti e pH e rientra in range corretti..l'acqua è del rubinetto trattata con acqua safe (mi pare, il prodotto per abbattere il cloro) e con batteri attivi sul filtro
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Scusate se su alcuni termini sono impreciso..per inserirli uso il metodo dei 15 minuti per la temperatura, 15 minuti con un bicchiere dell'acqua del mio acquario e non verso mai l'acqua della busta.
Secondo voi tenere l'ossigenatore H24 non stressa i pesci o può dare problemi?
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Scusate se su alcuni termini sono impreciso..per inserirli uso il metodo dei 15 minuti per la temperatura, 15 minuti con un bicchiere dell'acqua del mio acquario e non verso mai l'acqua della busta.
Secondo voi tenere l'ossigenatore H24 non stressa i pesci o può dare problemi?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- SimoSardo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/02/23, 18:36
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
Infatti ora ho tolto quasi tutto a parte una e ho inserito piante vere, i pesci apprezzano ma vorrei capire meglio la parte dell'ossigeno
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Problemi con cardinali e barbus
fare le bollicine ossigena, ma non è il metodo
giusto perché assieme alle bolle arrivano altre
cose, come tutti gl'inquinanti domestici, tipo
deodoranti, detergenti, fumi di cucina, ecc...
lo puoi usare per un po', se abbisogna, ma non
sicuramente h24

semplice: le piante (vere) ossigenano l'acqua
fare le bollicine ossigena, ma non è il metodo
giusto perché assieme alle bolle arrivano altre
cose, come tutti gl'inquinanti domestici, tipo
deodoranti, detergenti, fumi di cucina, ecc...
lo puoi usare per un po', se abbisogna, ma non
sicuramente h24

mm
- SimoSardo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/02/23, 18:36
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
ok..ma può essere che non bastano le piante e in una giornata si crea di nuovo mancanza di ossigeno? Ora lo sto attivando 4 ore circa ma i barbus continuano a boccheggiare velocemente, senza però andare a pelo d'acqua
ok..ma può essere che non bastano le piante e in una giornata si crea di nuovo mancanza di ossigeno? Ora lo sto attivando 4 ore circa ma i barbus continuano a boccheggiare velocemente, senza però andare a pelo d'acqua
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- SimoSardo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08/02/23, 18:36
-
Profilo Completo
Problemi con cardinali e barbus
Dalle 20 alle 24 circa..spero non si così ma il dubbio c'è..e non capisco però cosa può essere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti