Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								twisted							
 
- Messaggi:  885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Limnophila aromatica
 Heterantthera zosterifolia
 Rotala rotundifolia
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Alternanthera reinekii
 Hygrophila corymbosa thai
 Ludwigia glandulosa
 Lobelia cardinalis wavy
 Echinodorus rubra
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 Cryptocoryne wenditii brown
 Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
 
 Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
 
 CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
 
 Juwel Rio 180
 
 Fondo JBL manado dark, rocce laviche
 Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
 
 Flora
 Anubias
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Microsorum trident
 Vallisneria
 Muschio
 Lenticchia
 
 Fauna
 
 Platy
 Neon 15
 Coppia di p.scalare
 Coppia di pelvicachromis
 4 Cory e 2 ancistrus
 Melanoides tuberculata
 
 
 Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
 
 Riscaldatore
 
 CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
 Bucephalandre
 Christmas moss
 Anubias nana
 Cryptocoryne wenditii green
 Lenticchia
 5 rasbora galaxy
 1 coppia di apistogramma agassizi
 Luce china 15w
 Filtro zainetto china per muovere l'acqua
 Fondo allofano
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di twisted » 15/02/2023, 7:17
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑15/02/2023, 7:06
Quarantena e acclimatazione  
 
Ok
Spumafire ha scritto: ↑15/02/2023, 7:06
Lo so mi spiego di me*** schifo, però è più o meno così 
 
In realtà no, parli di cross batterio in parole povere no?
Ma sto acquario discus no filtro, è tuo? 

	
	
			#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	twisted
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 15/02/2023, 11:58
			
			
			
			
			
twisted ha scritto: ↑15/02/2023, 7:17
In realtà no, parli di cross batterio in parole povere no?
 
Anche il cross batterico,ma ci sono malattie e patogeni con i quali certi allevamenti sono "immuni" e portatori sani.
Se vanno a contatto con altri allevamenti,c'è il rischio,che vengano infettati gli altri 

 
twisted ha scritto: ↑15/02/2023, 7:17
Ma sto acquario discus no filtro, è tuo?
 
 

 scusa non ti ho risposto.
Si è la mia vasca 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								twisted							
 
- Messaggi:  885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Limnophila aromatica
 Heterantthera zosterifolia
 Rotala rotundifolia
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Alternanthera reinekii
 Hygrophila corymbosa thai
 Ludwigia glandulosa
 Lobelia cardinalis wavy
 Echinodorus rubra
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 Cryptocoryne wenditii brown
 Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
 
 Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
 
 CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
 
 Juwel Rio 180
 
 Fondo JBL manado dark, rocce laviche
 Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
 
 Flora
 Anubias
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Microsorum trident
 Vallisneria
 Muschio
 Lenticchia
 
 Fauna
 
 Platy
 Neon 15
 Coppia di p.scalare
 Coppia di pelvicachromis
 4 Cory e 2 ancistrus
 Melanoides tuberculata
 
 
 Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
 
 Riscaldatore
 
 CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
 Bucephalandre
 Christmas moss
 Anubias nana
 Cryptocoryne wenditii green
 Lenticchia
 5 rasbora galaxy
 1 coppia di apistogramma agassizi
 Luce china 15w
 Filtro zainetto china per muovere l'acqua
 Fondo allofano
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di twisted » 15/02/2023, 12:23
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑15/02/2023, 11:58
Anche il cross batterico,ma ci sono malattie e patogeni con i quali certi allevamenti sono "immuni" e portatori sani.
Se vanno a contatto con altri allevamenti,c'è il rischio,che vengano infettati gli altri  
 
Allora credo di avere appena capito perché ai tempi che furono, gli 
P. scalare che acquistavo al negozio, dopo 1 giorno in vasca con i miei, schiattavano... I miei invece grassi come porci 
 
Spumafire ha scritto: ↑15/02/2023, 11:58
Si è la mia vasca  
 
SEI IL MIO MITO 


	
	
			#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	twisted
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/02/2023, 6:56
			
			
			
			
			
twisted ha scritto: ↑15/02/2023, 12:23
SEI IL MIO MITO
 
va che divento rosso come un pomodoro  
 
 
Anche altri qui sul forum li tengono in senza filtro e devo dire che le vasche girano bene 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								twisted							
 
- Messaggi:  885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Limnophila aromatica
 Heterantthera zosterifolia
 Rotala rotundifolia
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Alternanthera reinekii
 Hygrophila corymbosa thai
 Ludwigia glandulosa
 Lobelia cardinalis wavy
 Echinodorus rubra
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 Cryptocoryne wenditii brown
 Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
 
 Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
 
 CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
 
 Juwel Rio 180
 
 Fondo JBL manado dark, rocce laviche
 Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
 
 Flora
 Anubias
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Microsorum trident
 Vallisneria
 Muschio
 Lenticchia
 
 Fauna
 
 Platy
 Neon 15
 Coppia di p.scalare
 Coppia di pelvicachromis
 4 Cory e 2 ancistrus
 Melanoides tuberculata
 
 
 Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
 
 Riscaldatore
 
 CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
 Bucephalandre
 Christmas moss
 Anubias nana
 Cryptocoryne wenditii green
 Lenticchia
 5 rasbora galaxy
 1 coppia di apistogramma agassizi
 Luce china 15w
 Filtro zainetto china per muovere l'acqua
 Fondo allofano
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di twisted » 16/02/2023, 7:04
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑16/02/2023, 6:56
va che divento rosso come un pomodoro 
 



	
	
			#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	twisted
 
	
		
		
		
			- 
				
								twisted							
 
- Messaggi:  885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Limnophila aromatica
 Heterantthera zosterifolia
 Rotala rotundifolia
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Alternanthera reinekii
 Hygrophila corymbosa thai
 Ludwigia glandulosa
 Lobelia cardinalis wavy
 Echinodorus rubra
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 Cryptocoryne wenditii brown
 Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
 
 Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
 
 CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
 
 Juwel Rio 180
 
 Fondo JBL manado dark, rocce laviche
 Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
 
 Flora
 Anubias
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Microsorum trident
 Vallisneria
 Muschio
 Lenticchia
 
 Fauna
 
 Platy
 Neon 15
 Coppia di p.scalare
 Coppia di pelvicachromis
 4 Cory e 2 ancistrus
 Melanoides tuberculata
 
 
 Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
 
 Riscaldatore
 
 CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
 Bucephalandre
 Christmas moss
 Anubias nana
 Cryptocoryne wenditii green
 Lenticchia
 5 rasbora galaxy
 1 coppia di apistogramma agassizi
 Luce china 15w
 Filtro zainetto china per muovere l'acqua
 Fondo allofano
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di twisted » 14/03/2023, 18:47
			
			
			
			
			Ennesimo aggiornamento 

 le 2 lastre di ardesia sono state usate per rabbuiare ed eliminare i ciano....poi non le ho più tolte 
 
Ho avuto un altro mini picco di NO
2- la settimana scorsa, con acqua anche un po nebbiosa... Erano a 0.5.. Ai pesci comunque, pur se seguiti a vista, non è interessato più di tanto.. 
IMG_20230312_180439398_HDR~2_4461744198990436594.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 55 secondi:
Domanda... Perché la pianta bassa e cespugliosa, non Si ancora bene? Fa radici dappertutto ma "fluttua"... Alzo la luce? Di potenza intendo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	twisted
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/03/2023, 20:30
			
			
			
			
			La pianta bassa e cespugliosa è la Lobelia? Spettacolo twisted   

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 14/03/2023, 23:28
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								twisted							
 
- Messaggi:  885
- Messaggi: 885
- Ringraziato: 65 
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Limnophila aromatica
 Heterantthera zosterifolia
 Rotala rotundifolia
 Pogostemon stellatus
 Pogostemon erectus
 Alternanthera reinekii
 Hygrophila corymbosa thai
 Ludwigia glandulosa
 Lobelia cardinalis wavy
 Echinodorus rubra
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 Cryptocoryne wenditii brown
 Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Al momento 2 melanoides 😅
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
 
 Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
 
 CO2
- Secondo Acquario: Avvio vasca 8/9/2020
 
 Juwel Rio 180
 
 Fondo JBL manado dark, rocce laviche
 Filtro interno originale solo nella scatola caricato con un sacchettino di lapillo grosso o canolicchi non ricordo
 
 Flora
 Anubias
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Microsorum trident
 Vallisneria
 Muschio
 Lenticchia
 
 Fauna
 
 Platy
 Neon 15
 Coppia di p.scalare
 Coppia di pelvicachromis
 4 Cory e 2 ancistrus
 Melanoides tuberculata
 
 
 Illuminazione originale LED 6500K+9000K 10h
 
 Riscaldatore
 
 CO2
- Altri Acquari: Cubo 55lt
 Bucephalandre
 Christmas moss
 Anubias nana
 Cryptocoryne wenditii green
 Lenticchia
 5 rasbora galaxy
 1 coppia di apistogramma agassizi
 Luce china 15w
 Filtro zainetto china per muovere l'acqua
 Fondo allofano
- 
    Grazie inviati:
    175 
- 
    Grazie ricevuti:
    65 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di twisted » 26/03/2023, 10:58
			
			
			
			
			Ciao @
Monica  ! Si, è la lobelia!
Aggiunto dopo     5 minuti 3 secondi:
Comunque, ieri ho potato un po' ed ho tolto ancora alghe filamentose che puzzano come i cianobatteri ed hanno anche un po' il colore se guardate sotto alla luce, non capisco...
	
	
			#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	twisted
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/03/2023, 13:12
			
			
			
			
			Non vorrei ci fosse anche qualche punto di ciano...hai chiesto magari ai ragazzi in Alghe?  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti