Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 10:54

​​
MadHatter ha scritto:
16/02/2023, 10:11
Ok, se lo dici tu…. Ci crediamo tutti…
Importante che sei convinto

Implicitamente stai dicendo che tutti, eccetto te, sono dei ciarlatani, compreso il Canadian Journal of Fisheries and Aquatic Sciences che ha pubblicato lo studio, già già, siamo davanti ad un nuovo nobel e non ce ne rendiamo conto.

Io, fossi in te, un pò di domande me le farei, soprattutto riguardo alle tue risposte date, esattamente del tipo che fornisce, in genere, chi sa proprio ben poco dell'argomento. Se fossi sicuro del tuo, (e sinceramente, mi viene da ridere) avresti quantomeno argomentato. La differenza tra chi si confronta e chi spara cazzate è evidente tramite colui che poi se ne va con la solita frasetta di rito usata solo per provare a screditare, davanti alla platea inesperta, chi ha fatto emergere la sua conclamata figura di merda.

Se esistesse un ciarlmetro sarebbe non a fondo scala, ma la lancetta sarebbe uscita dallo strumento e si sarebbe conficcata nel muro.
 

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 10:57

Sonny5 ha scritto:
16/02/2023, 10:46
Mi sembra peggiorato, si muove poco e niente. Per come respira, lo vedo male, sbaglio?

Non sbagli. E' solo sotto sale vero? cambia subito almeno il 50% dell'acqua (stessa temperatura, stessi valori di quella in vasca), non c'è tempo per procedere lentamente per ridurre il sale e vedi se migliora (se hai un test per ammoniaca, fallo prima di cambiare l'acqua così capiamo se era un altro problema) se hai del bio condizionatore usalo con l'acqua nuova in quantità però di quella totale in vasca (se in precedenza non l'hai usato, ovviamente).

Dimenticavo, per ora che è "malato/debilitato" ogni volta che metti le mani in vasca fallo con guanti in lattice (anche se tocchi il pesce, mai con le mani nude), non per te ma per lui, con una facilità estrema portiamo in vasca batteri (e pure virus) innoqui per noi, e nella norma anche per loro, ma se è ferito/debilitato il rischio per lui aumenta alle stelle. Il discorso vale anche per qualunque oggetto usi (brocca/secchio per i cambi d'acqua, sifone per la pulizia etc.etc.) abbi cura di entrare in contatto con la sua acqua con tutto più che pulito e senza residui di sapone, se hai della amuchina, metti in uno spray 70ml di amuchina e riempi quanto serve fino al litro, la soluzione la puoi usare su tutti i materiali che usi per l'acquario (incluso i guanti che puoi riusare).

ATTENZIONE: prima di rimettere in vasca oggetti spruzzati con l'amuchina e/o di usarli per l'acqua che andrà in vasca risciacquali con acqua corrente possibilmente calda.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Andreami » 16/02/2023, 11:32

.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 11:44

Andreami ha scritto:
16/02/2023, 11:32
Siete qui e su questa pagina per aiutare la ragazza che vorrebbe aiuto ...
A me pare che nessuno lo stia facendo però!

Il problema è che io non sono affatto convinto ne di integratori, ne del sale (al contrario di altri) ma son più per un approccio più energico e con medicinali. Se vedi a pag. 3 ne ho parlato in modo approfondito. Lo scontro nasce da questo: poi qualcuno chiamato in causa perchè argomenti sui miei "antipatici dubbi" spara delle stronzate grandi come case sulle quantità di sale da usare come innocue (e non solo) e da poi dell'incompetente agli altri che hanno dubbi quando, emerge chiaro, che i dosaggi che si stanno consigliando sono parecchio alti e molto vicini alla dose letale LC50 già mostrata in 96 ore.

Come ha detto anche Cicerchia, evitiamo di dare informazioni sbagliate come quella di dire che a 7gr/l il pesce ci vive benissimo nel sale, perchè, al contrario, ci muore benissimo.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Gioele » 16/02/2023, 11:50

​​
Sonny5 ha scritto:
16/02/2023, 10:46
CHIUDIAMO QUA

Sì.
 

Sonny5 ha scritto:
16/02/2023, 10:46
vorrei

Pure io vorrei tornarci.

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 10:57
Dimenticavo, per ora che è "malato/debilitato" ogni volta che metti le mani in vasca fallo con guanti in lattice (anche se tocchi il pesce, mai con le mani nude), non per te ma per lui, con una facilità estrema portiamo in vasca batteri (e pure virus) innoqui per noi, e nella norma anche per loro, ma se è ferito/debilitato il rischio per lui aumenta alle stelle

No.

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 10:57
abbi cura di entrare in contatto con la sua acqua con tutto più che pulito e senza residui di sapone, se hai della amuchina, metti in uno spray 70ml di amuchina e riempi quanto serve fino al litro, la soluzione la puoi usare su tutti i materiali che usi per l'acquario (incluso i guanti che puoi riusare).

No.
 
Chiedo a tutti di mollare le discussioni precedenti e fermarsi un attimo, non solo sono sfuggiti non di poco i toni, ma l'ot mi sembra davvero esagerato
 
@Sonny5  
A che concentrazione sta ora il pesce.
Mangia?
Ultimo cambio a quanto tempo fa risale.
La coda sta peggiorando o è ferma.
 
Dopo di che, @Fiamma  ha sistemato un pesce con questa problematica con successo, ergo, mi interessa che spieghi, di nuovo, perdonami, cosa ha fatto quella volta.
 
Ringrazio @MadHatter  per le delucidazioni sul prodotto. Reinviato tutti a calare non di poco i toni e rispettare il topic di @Sonny5  

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 11:58

Gioele ha scritto:
16/02/2023, 11:50
Pardio ha scritto: ↑
oggi, 10:57
Dimenticavo, per ora che è "malato/debilitato" ogni volta che metti le mani in vasca fallo con guanti in lattice (anche se tocchi il pesce, mai con le mani nude), non per te ma per lui, con una facilità estrema portiamo in vasca batteri (e pure virus) innoqui per noi, e nella norma anche per loro, ma se è ferito/debilitato il rischio per lui aumenta alle stelle


No.


Pardio ha scritto: ↑
oggi, 10:57
abbi cura di entrare in contatto con la sua acqua con tutto più che pulito e senza residui di sapone, se hai della amuchina, metti in uno spray 70ml di amuchina e riempi quanto serve fino al litro, la soluzione la puoi usare su tutti i materiali che usi per l'acquario (incluso i guanti che puoi riusare).


No.

EH?????????????? no????????????? mi vuoi dire che non ci sono rischi per un pesce debilitato di portargli batteri/virus in acqua?
Scusa eh, ma questo è troppo!

Pseudomonas colpisce i pesci di acquario, lo sai vero?! lo sai dove ce l'hai comunemente (oltre che nell'ambiente intorno a te) sotto le ascelle e nella cute vicino a piccole lesioni impercettibii ad occhio nudo!!!!

Ma per piacere, vi saluto, ne ho viste troppe.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Gioele » 16/02/2023, 12:10


Pardio ha scritto:
16/02/2023, 11:58
Ma per piacere, vi saluto, ne ho viste troppe.

È Una piattaforma aperta al pubblico, se ritieni di divertente andare, verrà rispettata la scelta.

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 11:58
Pseudomonas

Glielo porti pure col respiro, e in acqua avrà già ben altri patogeni. La sterilità ospedaliera è una cosa, la riduzione della carica batterica tramite pulizia un'altra, usare l'amuchina e i guanti in un ambiente già non sterile sopra il quale respiri è solo uno spreco di risorse e tempo. Non ho molto altro da dire in merito, se non.

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 11:58
sotto le ascelle e nella cute vicino a piccole lesioni impercettibii ad occhio nudo!!!!

Che non lo si ha vicino a piccole lesioni, è un saprofita ubiquitario, che, in caso di grave immunodeficienza, può diventare un patogeno opportunista utilizzando come via di accesso lesioni, anche impercettibili.
 
Se il pesce fosse in una vasca Cristal clear, con sterilizzatore UV, avrebbe senso usare MASCHERINA, guanti e oggetti disinfettati. Non è questo il caso, non sono dei saprofiti umani il suo problema.
 
 

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 11:58
Scusa eh, ma questo è troppo!

Se consideri "troppo" moderare un topic sfuggito di mano, mi rammarico di aver creato un tale disagio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Alex_N (16/02/2023, 13:35)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 16/02/2023, 12:11


Gioele ha scritto:
16/02/2023, 11:50
ha sistemato un pesce con questa problematica con successo, ergo, mi interessa che spieghi, di nuovo, perdonami, cosa ha fatto quella volta.

Gioele, il mio pescetto ( un piccolo omeomorfo) l'ho tenuto in 5 o 6 gr/ l di sale ( non ricordo esattamente, poi riguardo il topic) per parecchio tempo ( anche qui devo riguardare quanto esattamente, ti faccio sapere) e in più con la dose da istruzioni di Gillfish. 
Una volta e una sola, all'inizio, siccome all'attaccatura della coda ( praticamente a carne) c'era un rossore sospetto, ho dato una spennellata di tintura di iodio ( fuori dall'acqua ovviamente)
Il pesce, a parte la corrosione quasi totale di coda e pinne, era però altrimenti sano, non so se sia il caso di quello di Sonny o ci siano altre patologie concomitanti.
Ho anche tenuto parecchi Carassi in quarantena anche di 10 giorni ad 8 gr/ l senza nessun danno nè stress apparente per gli animali, che stanno tutti bene.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 12:18

Gioele ha scritto:
16/02/2023, 12:10
Che non lo si ha vicino a piccole lesioni,

studia perchè c'è anche su lesioni e microulcere.

Gioele ha scritto:
16/02/2023, 12:10
Se consideri "troppo" moderare un topic sfuggito di mano, mi rammarico di aver creato un tale disagio

No, non è questo, è che il consiglio di usare amuchina per gli oggetti (che spesso vengono lasciati nel lavello della cucina dove c'è di tutto e di più di residui organici, e/o con le mani si tocca ovunque e si "catturano" migliaia di batteri, scusami, ho fatto piastre per anni proprio sulla crescita e la prevenzione di ciò) e per guanti è assai opportuno visto che il pesce è debilitato, il tuo no di superficialità, contrario alla scienza è del tutto inopportuno e dettato da altro, non sono ne stupido ne nato ieri.

Non sarà in ambiente sterile, ma se gli porti "UNO" batterio si riproduce in un TOT di tempo ed ha quindi una patogenicità X, se gliene porti 4000 è tutta un'altra musica e conosco abbastanza bene i tempi e ciò che sto dicendo e per questo che la mia partecipazione termina qui.

Solo una precisazione, poi tolgo il disturbo: pseudomonas è uno degli X batteri comuni nei nostri ambienti e su di noi che si può portare in quantità in vasca e compromettere ulteriormente la già compromessa situazione.

Le microlesioni NON sono solo la via di accesso, ma diventando micro ulcere, sono uno dei punti di riproduzione, dovresti saperlo bene, quindi, se ho microulcere nella cute, e infilo le mani in acqua ne lascio un X importante (parlando di pseudomonas, uno degli X che possono creare problema, visto che ho parlato di quello perchè è uno dei più diffusi in acquario che alla minima compromissione fa danni.

Dici di attacco "afinalistico" già, è vero, lo sto ricevendo, impropriamente, da diversi utenti "affiatati tra loro" da quando ho criticato il comportamento di un paio di utenti per non avermi dato la dose già testata di antibiotico da usare.

Il buon senso di chi legge saprà se prendere per utili le mie considerazione o ritenere utili quelle "usate" impropriamente per contestare qualunque cosa io dica seppur vera. Che poi uno abbia usato una dose di sale superiore alla LC50 e gli è andata bene, beh, infatti muore il 50% mica il 100% .... e per le altre accortezze, l'esempio possono essere i tumori al seno che nella maggioranza delle donne non portano alla morte, ma questo non autorizza a non prendere le minime misure di sicurezza di screening, così come in qualunque attività in cui si ha a che fare con organismi complessi feriti e molto debilitati, non usare le accortezze che ho detto, permettimi, è da fessi, se poi mi dici che su a X persone non è successo niente, ci sono però altre persone a cui il pesce è morto, vero che bisogna anche valutare, la morte successiva del pesce, nel caso, a cosa è dovuta e credo che nessuno faccia analisi specifiche per capirlo, ma io sono convinto che in molti casi se si fossero usate minime misure di prevenzione tanti non sarebbero morti, e la mia convinzione è dettata dalla scienza, non è un dado tirato a caso, pseudomonas è uno, ma ci sono anche lieviti facilmente inseribili in acquario di derivazione "toilette" ad esempio, così come superfici, asciugamani & co.

Poi uno è libero di fare quel che gli pare, se 70ml di amuchina e due guanti (peraltro riutilizzabili) sono un eccessivo spreco, come si è sempre detto, ognuo del suo pesce fa quel che vuole, anche sulla griglia eventualmente.

Avrei approfondito ulteriori "osservazioni" sulla biodisponibilità degli antibiotici in polvere dispersi in acqua ma, mi è, sinceramente, passata la voglia di farlo qui, dove un "branco" in piena ignoranza contesta ogni cosa per far zizzania contestando anche verità scientifiche solide e di letteratura.

Buone cose.
Ultima modifica di Pardio il 16/02/2023, 13:39, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Gioele » 16/02/2023, 12:23


Pardio ha scritto:
16/02/2023, 12:18
studia perchè c'è anche su lesioni e microulcere


Gioele ha scritto:
16/02/2023, 12:10
ubiquitario

La comprensione del testo sta alla base di un dialogo, mi esprimo in Italiano.
 

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 12:18
Non sarà in ambiente sterile, ma se gli porti "UNO" batterio si riproduce in un TOT di tempo ed ha quindi una patogenicità X, se gliene porti 4000 mila è tutta un'altra musica


Gioele ha scritto:
16/02/2023, 12:10
la riduzione della carica batterica tramite pulizia un'altra

A questo punto credo che l'obiettivo sia oltre l'aiuto e si tratti solo di un attacco afinalistico​
Fiamma ha scritto:
16/02/2023, 12:11
Gioele, il mio pescetto ( un piccolo omeomorfo) l'ho tenuto in 5 o 6 gr/ l di sale ( non ricordo esattamente, poi riguardo il topic) per parecchio tempo ( anche qui devo riguardare quanto esattamente, ti faccio sapere) e in più con la dose da istruzioni di Gillfish. 
Una volta e una sola, all'inizio, siccome all'attaccatura della coda ( praticamente a carne) c'era un rossore sospetto, ho dato una spennellata di tintura di iodio ( fuori dall'acqua ovviamente)
Il pesce, a parte la corrosione quasi totale di coda e pinne, era però altrimenti sano, non so se sia il caso di quello di Sonny o ci siano altre patologie concomitanti.
Ho anche tenuto parecchi Carassi in quarantena anche di 10 giorni ad 8 gr/ l senza nessun danno nè stress apparente per gli animali, che stanno tutti bene.

@Sonny5  bisogna capire come sta il pesce, soprattutto se mangia.
Lo terrei in una vasca spoglia facendo cbi giornalieri, per una questione di pulizia

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti