Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:07
allora @
cicerchia80 io per potassio ho fatto la seguente dose 400ml acqua demineralizzata + 100gr di potassio 13 - 46
E non è detto che siano 500ml a volume
Sinceramente non so quanto é il totale
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:07
poi 300ml demineralizzata e 90gr magnesio
Quì sono 390 ml sicuri (per quanto li inserirai nel calcolatore)
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:07
sull'ultima domanda di che valore vorresti presumibilmente attestare sarebbe? non capisco
io ora vorrei solo capire la base con cui partire quando la vasca mi chiederà di essere fertilizzata. comqune di azoto e fosforo come valori base sembra che ci siamo con mmarco ci siamo fatti i conti e i conti tornano
Se li avete fatti voi me li sono persi, fa nulla
Ti chiedevo quanto PO
43- finale ritieni sia giusto per la tua vasca, ti avrei fatto uno screen dal calcolatore dato che hai difficoltà ad usarlo
Solitamente in giro leggerai di mantenere un rapporto 10:1 NO
3- PO
43- (Che leggerai sbagliatamente rapporto N-P-K)
Ma sinceramente che sia un rapporto universale non mi vi sono mai trovato d'accordo
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:07
potassio...sul potassio ciò un gran dubbio ma credo che inizierò con 4ml 5ml su 60 litri... vediamo..
Anche 6, bene
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:07
azoto e fosforo so che li sto dosando bene avendo vasca da 70 litri le dosi sono per una vasca da 60 quindi mi tengo anche basso con i dosaggi per non creare macelli in vasca
Azoto abbiamo detto per ora 5 mg/l di azoto totale ipotetico
Fosforo intendi quel 0.25?
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:40
unica pecca era solo che dose dare col potassio.... e col magnesio...(ma col magnesio usero il test Mg sera quindi la scopriò da li il valore corretto da inserire in vasca anche con il TEST GH dato che lo tengo basso se metto magnesio lo aumento , anche perche ho KH4 GH 5, VORREI PORTARE GH 7/8)
Non so che pesci vorresti mettere
Per il test del magnesio puoi benissimo farne a meno e regolarti sulla differenza GH e KH (anzi molti lamentano che è poco comprensibile quello del magnesio)
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:40
quando dosero azoto lo farò con il contagoccie metterò 1 goccia per una vasca da 60 (anche se la mia vasca è da 70) io mi tengo basso dato che azoto sta anche nel potassio 13-46
Io non riesco a convincere ancora nessuno, ma piuttosto che maneggiare gocce o siringhe da insulina manco fosse nitroglicerina, suggerirei di diluirlo e dosarlo con una normale siringa
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:40
comunque ho letto l'aggiornamento sul pmdd devo dire che ci sono stati grossi passi in avanti sulla spiegazione ed ora posso dire che comprendo meglio rispetto i precedenti post scritti, ora ho capito molto di piu. Ora ho le idee piu chiar
Eh beh come si dice, nel tempo tutto evolve
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:40
farei solo una modifica sui calcolatori di fertilizzazione perche non si capisce molto bene ad esempio non cè il ferro liquido della compo al 2% e tanti fanno fatica ad arrivarci...anche mettere una didascalia quando ti esce la scritta attenzione che stai dando una dose maggiore se ci aggiungete una spiegazione del motivo del perche dovete stare attenti ritornerà molto utile per hci è alle prime armi ed avrete meno problemi voi nel rispondere.
Eh vabbè a parte che poi ci sarebbero troppi dati sopra e giá così per un neofita è confusionario
Ma credo che a molti faccia piacere rispondere
Valhall ha scritto: ↑16/02/2023, 14:40
altra cosa io direi di rivedere anche l'utilizzo del riverdente che secondo me se va dosato 1ml a settimano o ogni 15 giorni
La questione rinverdente è un pò complessa