Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
- Messaggi:  268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Hygrophila Polysperma
 Anubias Barteri
 Muschio di Giava
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Wendtii
 Alternanthera Reineckii
 Bacopa caroliniana
 ludwigia repens
 ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
 Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
- 
    Grazie inviati:
    194 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 15/02/2023, 23:48
			
			
			
			
			Ciao a tutti, vorrei sapere se è indispensabile inserire il termometro in un acquario senza filtro di 60 litri? Faccio questa domanda perché vorrei capire a livello funzionale può essere utile inserirlo in un senza filtro con pompa di movimento che funziona solo per tre ore al giorno in tutto. Io so che di solito il riscaldatore si mettere vicino all'uscita del filtro che funziona 24 su 24. Quindi in termini di funzionalità un riscaldatore in un acquario senza filtro con poco movimento funziona bene anche se lo metto in basso?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 16/02/2023, 6:34
			
			
			
			
			Ciao
 
Che temperature raggiungi ? 
Perché hai la pompa solo 3 ore al giorno?
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pasqualerre per il messaggio: 
- Pia12 (16/02/2023, 9:21)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 16/02/2023, 9:13
			
			
			
			
			Se non hai movimento in vasca o poco da come dici, mettilo in orizzontale coricato sul fondo.
L acqua calda sale ,quella fredda scende.
La temperatura non sarà uniforme come in una vasca dotata di pompa ma può andare bene pure così .
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Certcertsin per il messaggio: 
- Pia12 (16/02/2023, 9:50)
 
	 
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
- Messaggi:  268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Hygrophila Polysperma
 Anubias Barteri
 Muschio di Giava
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Wendtii
 Alternanthera Reineckii
 Bacopa caroliniana
 ludwigia repens
 ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
 Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
- 
    Grazie inviati:
    194 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 16/02/2023, 9:30
			
			
			
			
			
Pasqualerre ha scritto: ↑16/02/2023, 6:34
Che temperature raggiungi ?
 
In inverno scende sui 10 gradi ed in estate arriva ai 30.
Pasqualerre ha scritto: ↑16/02/2023, 6:34
Perché hai la pompa solo 3 ore al giorno?
 
Sfida 

... Ho iniziato con 3 ma potrei anche aumentarli, ma non vorrei che rimanesse acceso di continuo. 
Certcertsin ha scritto: ↑16/02/2023, 9:13
La temperatura non sarà uniforme come in una vasca dotata di pompa ma può andare bene pure così .
 
Non da fastidio alle piante lo metto troppo vicino?
Che pesci potrei mettere per un acquario di questo tipo  visto pure le temperature?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 16/02/2023, 9:33
			
			
			
			
			
Pia12 ha scritto: ↑16/02/2023, 9:30
In inverno scende sui 10 gradi
 
Troppo poco per le piante... Io lo metterei e se proprio vuoi fai a meno della pompa! 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pasqualerre per il messaggio: 
- Pia12 (16/02/2023, 9:50)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
- Messaggi:  268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Hygrophila Polysperma
 Anubias Barteri
 Muschio di Giava
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Wendtii
 Alternanthera Reineckii
 Bacopa caroliniana
 ludwigia repens
 ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
 Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
- 
    Grazie inviati:
    194 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 16/02/2023, 9:48
			
			
			
			
			
Pasqualerre ha scritto: ↑16/02/2023, 9:33
e se proprio vuoi fai a meno della pompa!
 
Ok, però mi dissero che un minimo di movimento serve sempre, anche in un senza filtro.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
- Messaggi:  1814
- Messaggi: 1814
- Ringraziato: 234 
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia 
 Myriophyllum guyana
 Ranunculus inundatus
 Eriocaulon cinereum
 Staurogyne repens
 Cryptocoryne
 Eleocharis vivipara
 Micranthemum montecarlo
 Pogostemon stellatus
 Hygrophila Difformis
 pogostemon erectus
 pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
 CO2
 LedStar AQJ90 II 100w
- 
    Grazie inviati:
    370 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 16/02/2023, 9:54
			
			
			
			
			Il mio è senza ... Ma dipende anche dalla fauna che sceglierai.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pasqualerre per il messaggio: 
- Monica (16/02/2023, 11:39)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/02/2023, 11:39
			
			
			
			
			Ciao Pia  

 come scrive Pasquale dipende dalla fauna l'utilizzo o meno della pompa, anche in un senza filtro  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pia12							
 
- Messaggi:  268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Hygrophila Polysperma
 Anubias Barteri
 Muschio di Giava
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Cryptocoryne Wendtii
 Alternanthera Reineckii
 Bacopa caroliniana
 ludwigia repens
 ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1. 
 Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
- 
    Grazie inviati:
    194 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pia12 » 16/02/2023, 14:03
			
			
			
			
			Capito, ho letto delle cose a riguardo ma chiedo a voi più esperti, che tipo di fauna posso mettere in un acquario di 60 litri senza filtro? 
Magari mi fate degli esempi con pompa e senza pompa.
Ho letto qualcosa sui pesci paradiso ma hanno bisogno di un acquario più grande.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pia12
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/02/2023, 16:09
			
			
			
			
			Macropodus purtroppo no  

 che misure abbiamo a disposizione?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Pia12 (16/02/2023, 17:54)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti