PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2023, 13:56


Valhall ha scritto:
15/02/2023, 11:58
@mmarco ok l'mportante è che la dose che ho preparato sia giusta! almeno 1 cosa l'ho risolta! Grazie :)

Unico appunto, le soluzioni si fanno a volume totale
Nel rapporto che hai fatto tu per esempio
Metti 400ml di acqua nella boccia, fai un segno dove arriva l'acqua, togli l'acqua, fai sciogliere il nitrato di potassio con la metà di quell'acqua e porti al livello con l'acqua che ti avanza fino ad arrivare al livello che avevi segnato prima
Il di più la butti
 

Valhall ha scritto:
15/02/2023, 10:43
Componenti: Ferro (Fe) solubile in acqua 2%, Ferro (Fe) chelato con EDTA 2%, Agente chelante: EDTA, Ulteriori informazioni sull'etichetta
 PER CASO Cè UN TOOL PER DOSARE QUESTO FERRO PERCHE NON LO TROVO AL 2% QUALORA ANDASSE BENE

Occhio che è un ferro non usabile se non si ha pH 6.5
 

mmarco ha scritto:
15/02/2023, 12:38
1,7

A me risulta (potrei sbagliarmi)
Che pesa 575g in 500 ml
 
In questo caso la densità sarebbe 1.15
@Valhall  controlla sul flacone
 

Valhall ha scritto:
15/02/2023, 13:00
quanti ml e  ogni quanti giorni dosi di riverdente nella tua vasca e di quanti litri è la tua vasca?

Dare dosi fosse con il PMDD è quasi impossibile
Abbiamo provato a fare delle linee guida
Dai un occhio quì
 
Aggiornamento sul protocollo PMDD
 
 
Premesso che su l'uso di fosforo e azoto mi trovo d'accordo con mmarco
Nei campi liquidi sono preimpostati
 
Comunque non superare (quanto meno per le prime volte) 5 mg/l di NO3- ipotetico
Per il fosforo rischi di stragi non ce ne sono
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 13:27
fosforo su 60 litri?

su che valore ti vorresti presumibilmente attestare?
0.5?
 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mmarco (16/02/2023, 13:59)
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di mmarco » 16/02/2023, 13:59

cicerchia80 ha scritto:
16/02/2023, 13:56
A me risulta (potrei sbagliarmi)
Che pesa 575g in 500 ml
Non so....
Io ho trovato il dato in un mio post.
Ma non è problema.
Metterò una densità media per deformazione professionele :-s
Grazie

Aggiunto dopo 37 secondi:
Però, ora vodo molto a occhio....

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2023, 13:56
In questo caso la densità sarebbe 1.15
Poi magari ho scritto male io.
Chiedo venia.
Più tardi controllo.
Ora devo andare nel pollaio.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2023, 14:04


mmarco ha scritto:
16/02/2023, 13:59
Non so....

 
...non ero polemico oh
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di mmarco » 16/02/2023, 14:04

Con alta probabilità sono deficente io
compo ferro liquido e calcolatore

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di mmarco » 16/02/2023, 14:05

cicerchia80 ha scritto:
16/02/2023, 14:04

mmarco ha scritto:
16/02/2023, 13:59
Non so....


...non ero polemico oh
Ma ci mancherebbe @cicerchia80

Aggiunto dopo 49 secondi:
mmarco ha scritto:
16/02/2023, 14:01
Non so....
Non so appunto "non so" :(

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2023, 14:07


mmarco ha scritto:
16/02/2023, 14:04
Con alta probabilità sono deficente io

@Marta aveva trovato 1.07
Stand by

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di Valhall » 16/02/2023, 14:07

allora @cicerchia80  io per potassio ho fatto la seguente dose 400ml acqua demineralizzata + 100gr di potassio 13 - 46
poi 300ml demineralizzata e 90gr magnesio

come pH sto 6,5 sto dando anche CO2 h24

comunque il ferro è al 2%
gia lo usavo in passato quando davo 1,5ml era perfetto anche con il test sera le piante erano rossissime e belle però mo è una nuova vasca quindi vediamo ma almeno ho una base con cui partire ma mi tengo sempre molto basso

ho letto gia aggiornamento pmdd

sull'ultima domanda di che valore vorresti presumibilmente attestare sarebbe? non capisco

io ora vorrei solo capire la base con cui partire quando la vasca mi chiederà di essere fertilizzata. comqune di azoto e fosforo come valori base sembra che ci siamo con mmarco ci siamo fatti i conti e i conti tornano

Immagine

questa è diciamo la mia tabella di marcia se dovessi dosare sono tato attento anche a non somministrare fosforo con il ferro è tutto suddiviso in modo che nessun fertilizzante si rompa il cavolo tra loro!


ovviamente devo riguardare bene la somministrazione di riverdente guardando le alghe sui vetri se si creano poi magnesio devo usare i test e il valore GH dato che lo dovrei leggermente aumentare e inserendo magnesio lo rimetto al suo valore che voglio e poi potassio...sul potassio ciò un gran dubbio ma credo che inizierò con 4ml 5ml su 60 litri... vediamo....se sbaglio corregimi.
per il ferro vediamo so che dando 1,5ml a settimana andavo bene ovviamente lo divido per 2 in una settiman tipo 0,75 + 0,75 per ora azoto e fosforo so che li sto dosando bene avendo vasca da 70 litri le dosi sono per una vasca da 60 quindi mi tengo anche basso con i dosaggi per non creare macelli in vasca

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di mmarco » 16/02/2023, 14:09

"la media"
Allora funziona il mio metodo ^:^
Scappo che le galline reclamano.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2023, 14:07

mmarco ha scritto:
16/02/2023, 14:04
Con alta probabilità sono deficente io

@Marta aveva trovato 1.07
Comunque lo sono sicuramente.
Passi un numero non stampato in testa ma due, no....

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di Valhall » 16/02/2023, 14:15

cicerchia80 ha scritto:
16/02/2023, 14:07

mmarco ha scritto:
16/02/2023, 14:04
Con alta probabilità sono deficente io
@Marta aveva trovato 1.07

comunque per quanto riguarda la somministrazione di ferro della compo ferro liquido non è un problema quella su quella so trovarlo il corretto dosaggio anche con i test ed in passato avedo gia fatto esperienza con il ferro gia so su dove mettere le mani.

unica pecca era solo che dose dare col potassio.... e col magnesio...(ma col magnesio usero il test Mg sera quindi la scopriò da li il valore corretto da inserire in vasca anche con il TEST GH dato che lo tengo basso se metto magnesio lo aumento , anche perche ho KH4 GH 5, VORREI PORTARE GH 7/8)
quando dosero azoto lo farò con il contagoccie metterò 1 goccia per una vasca da 60 (anche se la mia vasca è da 70) io mi tengo basso dato che azoto sta anche nel potassio 13-46


Tanto poi i  test mi diranno se sono carente o meno (sicuramente mi diranno che sono carente perche partiro tra 2 mesetti basso con tutto)

Aggiunto dopo 24 minuti 52 secondi:
@cicerchia80  comunque ho letto l'aggiornamento sul pmdd devo dire che ci sono stati grossi passi in avanti sulla spiegazione ed ora posso dire che comprendo meglio rispetto i precedenti post scritti, ora ho capito molto di piu. Ora ho le idee piu chiare su cosa dovrei fare!

io farei solo una modifica sui calcolatori di fertilizzazione perche non si capisce molto bene ad esempio non cè il ferro liquido della compo al 2% e tanti fanno fatica ad arrivarci...anche mettere una didascalia quando ti esce la scritta attenzione che stai dando una dose maggiore se ci aggiungete una spiegazione del motivo del perche dovete stare attenti ritornerà molto utile per hci è alle prime armi ed avrete meno problemi voi nel rispondere.
altra cosa io direi di rivedere anche l'utilizzo del riverdente che secondo me se va dosato 1ml a settimano o ogni 15 giorni (io con il riverdente della flortis sprint ho avuto grossi probelmi di alghe infatti lo dosavo raramente ma proprio raramente...... io lo dividerei in 2 dosi 0,3 e 0,3 in una settimana stessa cosa con il ferro perche se si dosano 1,5 ml di ferro in 70 litri arrivi a fine settimana che il ferro è a 0 quindi meglio dividerlo in 0,75 0,75 in una settimana cosi da averlo semrpe disponibile per le piante in maniera fissa!

comunque direi che possimao chiudere il post perche ora so come muovermi!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD QUESTI PRODOTTI VANNO BENE?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2023, 19:07


Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:07
allora @cicerchia80  io per potassio ho fatto la seguente dose 400ml acqua demineralizzata + 100gr di potassio 13 - 46

E non è detto che siano 500ml a volume
Sinceramente non so quanto é il totale
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:07
poi 300ml demineralizzata e 90gr magnesio

Quì sono 390 ml sicuri (per quanto li inserirai nel calcolatore)

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:07
sull'ultima domanda di che valore vorresti presumibilmente attestare sarebbe? non capisco

io ora vorrei solo capire la base con cui partire quando la vasca mi chiederà di essere fertilizzata. comqune di azoto e fosforo come valori base sembra che ci siamo con mmarco ci siamo fatti i conti e i conti tornano

Se li avete fatti voi me li sono persi, fa nulla
Ti chiedevo quanto PO43- finale ritieni sia giusto per la tua vasca, ti avrei fatto uno screen dal calcolatore dato che hai difficoltà ad usarlo
Solitamente in giro leggerai di mantenere un rapporto 10:1 NO3- PO43- (Che leggerai sbagliatamente rapporto N-P-K)
Ma sinceramente che sia un rapporto universale non mi vi sono mai trovato d'accordo

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:07
potassio...sul potassio ciò un gran dubbio ma credo che inizierò con 4ml 5ml su 60 litri... vediamo..

Anche 6, bene

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:07
azoto e fosforo so che li sto dosando bene avendo vasca da 70 litri le dosi sono per una vasca da 60 quindi mi tengo anche basso con i dosaggi per non creare macelli in vasca

Azoto abbiamo detto per ora 5 mg/l di azoto totale ipotetico
Fosforo intendi quel 0.25?
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:40
unica pecca era solo che dose dare col potassio.... e col magnesio...(ma col magnesio usero il test Mg sera quindi la scopriò da li il valore corretto da inserire in vasca anche con il TEST GH dato che lo tengo basso se metto magnesio lo aumento , anche perche ho KH4 GH 5, VORREI PORTARE GH 7/8)

Non so che pesci vorresti mettere 
Per il test del magnesio puoi benissimo farne a meno e regolarti sulla differenza GH e KH (anzi molti lamentano che è poco comprensibile quello del magnesio)

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:40
quando dosero azoto lo farò con il contagoccie metterò 1 goccia per una vasca da 60 (anche se la mia vasca è da 70) io mi tengo basso dato che azoto sta anche nel potassio 13-46

Io non riesco a convincere ancora nessuno, ma piuttosto che maneggiare gocce o siringhe da insulina manco fosse nitroglicerina, suggerirei di diluirlo e dosarlo con una normale siringa
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:40
comunque ho letto l'aggiornamento sul pmdd devo dire che ci sono stati grossi passi in avanti sulla spiegazione ed ora posso dire che comprendo meglio rispetto i precedenti post scritti, ora ho capito molto di piu. Ora ho le idee piu chiar
Eh beh come si dice, nel tempo tutto evolve
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:40
farei solo una modifica sui calcolatori di fertilizzazione perche non si capisce molto bene ad esempio non cè il ferro liquido della compo al 2% e tanti fanno fatica ad arrivarci...anche mettere una didascalia quando ti esce la scritta attenzione che stai dando una dose maggiore se ci aggiungete una spiegazione del motivo del perche dovete stare attenti ritornerà molto utile per hci è alle prime armi ed avrete meno problemi voi nel rispondere.

Eh vabbè a parte che poi ci sarebbero troppi dati sopra e giá così per un neofita è confusionario
Ma credo che a molti faccia piacere rispondere
 

Valhall ha scritto:
16/02/2023, 14:40
altra cosa io direi di rivedere anche l'utilizzo del riverdente che secondo me se va dosato 1ml a settimano o ogni 15 giorni

La questione rinverdente è un pò complessa
 
 
 
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti